Institute of plant genetics (IBBR)
Research projects
Research projects under the direct responsibility of the Institute
- BIOTECNOLOGIE E GENOMICA VEGETALE - PORTICI (DBA.AD001.011)
- Produzione di dolcificanti ipocalorici da piante mediterranee (DBA.AD001.022)
- TRADITIONAL TOMATO VARIETIES AND CULTURAL PRACTICES: A CASE FOR AGRICULTURAL DIVERSIFICATION WITH IMPACT ON FOOD SECURITY AND HEALTH OF EUROPEAN POPULATION TRADITOM (DBA.AD001.023)
- A NOVEL AND INTEGRATED APPROACH TO INCREASE MULTIPLE AND COMBINED STRESS TOLERANCE IN PLANTS USING TOMATO AS A MODEL (DBA.AD001.289)
- INNOVO - Sviluppo di varietà alternative per affrontare le nuove sfide dell'olivicoltura (DBA.AD001.307)
- Umbria Hordeum Typical- UHT (DBA.AD001.309)
- Applicazioni di Genetica e Genomica per il miglioramento delle produzioni vegetali (DBA.AD001.319)
- CONTRATTO DI PRESTAZIONE DI SERVIZI NELL'AMBITO DEL PROGETTO PSR INNOVO (DBA.AD001.330)
- Riduzione dell'Impatto Ambientale in agricoltura attraverso la Diffusione dell'Agrobiodiversità - RIADAg (DBA.AD001.339)
- Genomica e biotecnologie vegetali per la sostenibilità e la qualità delle produzioni agro-industriali -Portici (DBA.AD001.366)
- Programma "Biotecnologie sostenibili per l'agricoltura italiana" BIOTECH progetto "Cisgenesi e genome editing in pomodoro" (CISGET) (DBA.AD001.382)
- PSR REGIONE BASILICATA 2014-2020 "NUTRI.FE" - Sostenibilità degli ecosistemi ortofrutticoli: fertilità dei suoli e nutrizione (DBA.AD001.395)
- Progetto Autofinanziato: Strategie di breeding avanzato per la resistenza a stress biotici ed abiotici e la qualità delle produzioni (DBA.AD001.427)
- UNIFI DAGRI - Analisi di composti volatili in oli essenziali di piante aromatiche e medicinali mediante tecniche di gascromatografia e spettrometria di massa (GC-MS) (DBA.AD001.443)
- Progetto Autofinanziato: Approcci omici e biotecnologici per la sostenibilità delle produzioni agro-industriali (DBA.AD001.448)
- PROGETTO AUTOFINANZIATO: Indagini filogeografiche in aree rifugio di specie forestali (DBA.AD001.461)
- Vicia ervilia: valorizzazione di una leguminosa autoctona per l'alimentazione dei bovini da carne (DBA.AD001.470)
- PROGETTO AUTOFINANZIATO: Analisi di landscape genomics per indagare adattamenti locali in specie forestali (DBA.AD001.499)
- Progetto autofinanziato: Genomica e biotecnologie degli organelli citoplasmatici per la sostenibilità delle produzioni (DBA.AD001.500)
- BA-GENOMICA E BIODIVERSITA' (DBA.AD002.001)
- UOS PERUGIA - Approcci genetici per l'ottimizzazione del valore nutrizionale degli alimenti (DBA.AD002.004)
- U.O.S. PALERMO - Conservazione e valorizzazione delle risorse genetiche vegetali di interesse agrario e forestale (DBA.AD002.017)
- Laboratorio comune di Analisi e Ricerche Chimico-Ambientali (ARCA) (DBA.AD002.096)
- Recupero, caratterizzazione, salvaguardia e valorizzazione di leguminose, cereali da granella e foraggio in puglia (DBA.AD002.098)
- BIODIVERSO II (DBA.AD002.099)
- OLIVE4CLIMATE - Climate Change Mitigation through a Sustainable Supply Chain for the Olive Oil Sector (DBA.AD002.102)
- INtroduzione di una NuOVA coltura cerealicola nei territori pugliesi: il TRITordeum (DBA.AD002.109)
- LIFE15 NAT/IT/000914 CalMarSi - Misure di conservazione integrata di Calendula maritima Guss., specie rara e minacciata della flora vascolare siciliana (DBA.AD002.122)
- LIFE10 NAT/IT/000237 Zelkov@zione - Azioni urgenti per salvare Zelkova sicula dall'estinzione (DBA.AD002.123)
- CONV.UNIBA-CNR-NEUFOR (DBA.AD002.132)
- ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA ALSIA E CNR-IBBR (DBA.AD002.155)
- MULTI.PARK - Modelli di innovazione per la multifunzionalità e la sostenibilità delle aziende agricole nelle aree Parco (DBA.AD002.165)
- "BioDruBa - Biodiversità delle Drupacee della Basilicata" (DBA.AD002.168)
- Accordo di collaborazione BANCA SEMI CNR-IBBR ALSIA-BIODIVERSITA' (DBA.AD002.172)
- LUCAN CEREALS (DBA.AD002.175)
- B4EST - Adaptive BREEDING for productive, sustainable and resilient FORESTs under climate change (DBA.AD002.179)
- PSR REGIONE UMBRIA - Luppolo Made in Italy - Filiera del luppolo (DBA.AD002.182)
- TINNOGEPRA:Trasferimento tecnologico di innovazione pratiche agricole negli ecosistemi ortofrutticoli (DBA.AD002.187)
- PHAS.G.RE.EN. Sostegno per la conservazione , l'uso e lo sviluppo sostenibile delle risorse genetiche in agricoltura (DBA.AD002.188)
- SALAGR Salvaguardia dell'agrobiodiversità Provvedimento di costituzione Progetto Autofinanziato prot. n.0008110 del 26.10.2018 (DBA.AD002.193)
- Ecosistemi agro-forestali e tracciabilità (DBA.AD002.194)
- Tracciabilità e miglioramento genetico e sanitario delle produzioni agroalimentari (DBA.AD002.197)
- PSR 2007/2013 Misura 214/2A - progetto: "Recupero, conservazione e valorizzazione del germoplasma di vitigni minori e vite selvatica in Sicilia (DBA.AD002.198)
- Horizon 2020 - PON 2014/2020 "M.I.T.O. - MODELLI INNOVATIVI E TECNOLOGIE PER LA QUALITÀ E LA SICUREZZA DEI PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI" (DBA.AD002.199)
- INDIVIDUAZIONE LINEE DI QUINOA ADATTE ALL'AMBIENTE UMBRO - RIF. PSR QUINUMBRIA 2014-2020 (DBA.AD002.206)
- Biodiversity (DBA.AD002.207)
- SaVeGraINPuglia: Recupero, caratterizzazione, SAlvaguardia e ValorizzazionE di leguminose e cereali da GRAnella e foraggio IN PUGLIA (DBA.AD002.209)
- VAL.PUGLIA Valorizzazione e tutela di antiche varietà pugliesi di leguminose e cereali (DBA.AD002.221)
- C.Ec.I.L. - Censimento degli Ecotipi Italiani di Leguminose (DBA.AD002.226)
- Progetto PRO.CA.NA.PA. (DBA.AD002.229)
- Progetto PRO.CA.NA.PA. (DBA.AD002.231)
- FONDAZIONE CON IL SUD - L'ULTIMA FORESTA INCANTATA (DBA.AD002.233)
- PSR REGIONE BASILICATA 2014-2020 "CERESO" - OTTIMIZZAZIONE DEGLI IMPUT PER LA SOSTENIBILITA' DELLA CEREALICOLTURA LUCANAPSR REGIONE BASILICATA 2014-2020 "CERESO" - OTTIMIZZAZIONE DEGLI IMPUT PER LA SOSTENIBILITA' DELLA CEREALICOLTURA LUCANA (DBA.AD002.241)
- AgroBiodiversità Campana: moltiplicazione, conservazione e caratterizzazione di risorse genetiche vegetali erbacee autoctone - ABC (DBA.AD002.244)
- PO FESR Sicilia misura 1.1.5 SicilySeeds - Metodologie e tecnologie innovative per il recupero, la moltiplicazione, la valorizzazione e l'utilizzo di piante spontanee commestibili della flora siciliana (DBA.AD002.245)
- PO-FESR Sicilia, misura 1.1.5: Biofertilizzanti innovativi per un'agricoltura sostenibile a tutela della salute dell'uomo e dell'ambiente. (DBA.AD002.246)
- S.S. PG - PROGETTO AUTOFINANZIATO (DBA.AD002.248)
- Progetto autofinanziato AGROBIOMED (DBA.AD002.249)
- SISTEMI AGRO-FORESTALI E TRACCIABILITA' (DBA.AD002.254)
- S.S. Palermo - Progetto autofinanziato (DBA.AD002.257)
- ACCORDO DI COLLABORAZIONE CNR-IBBR ALSIA 2019 (DBA.AD002.264)
- ERSAF Servizi di assistenza tecnica in ambito forestale per la definizione di criteri e linee guida nella gestione dei querceti lombardi - Progetto LIFE IP Gestire 2020 - Azione A.18 e C.14 (DBA.AD002.273)
- ECOSISTEMI AGRO-FORESTALI E TRACCIABILITA' (DBA.AD002.286)
- SALVAGUARDIA PICCOLI PELAGICI:"UNA PESCA SOSTENIBILE ED INNOVATIVA NEL BASSO ADRIATICO" SAL.VA.DRI. (DBA.AD002.303)
- Progetto 3-RESQ - Deperimento della quercia nei boschi planiziali: studio multidisciplinare per la selezione di risorse genetiche resistenti (DBA.AD002.306)
- Autofinanziato Rubini - Caratterizzazione di specie vegetali e fungine con metodi genetici e genomici (DBA.AD002.309)
- VAR.agr "individuazione e caratterizzazione di varianti alleliche di interesse agrario" (DBA.AD002.320)
- Accordo di collaborazione per l'espletamento di uno studio della biodiversità delle specie di Tuber presenti nel territorio del Parco Nazionale del Pollino (DBA.AD002.324)
- PSR Sicilia 2014/2020 Sottomisura 16.1 - prog.: Impiego di varietà migliorate di specie Orticole di interesse Regionale per un'agricoltura sostenibile ed a basso impatto ambientale (Acronimo M.I.G.L.I.O.R.E) (DBA.AD002.327)
- PSR Umbria - mis. 16.1 - DOPUP: Dop Olive oil for a new Presence of Umbria on the Planet (DBA.AD002.336)
- Rafforzamento dei sistemi produttivi del grano duro biologico italiano BIODURUM (DBA.AD002.381)
- Contratto di ricerca IBBR SS Palermo - GEA s.r.l. Settimo Milanese (MI) (DBA.AD002.386)
- Strumenti genomici, approcci statistici per analizzare il ruolo della demografia e della selezione nella formazione della diversità genetica (DBA.AD002.387)
- FORGENIUS Title: Improving access to FORest GENetic resources Information and services for end-USers (DBA.AD002.409)
- FA.ME.LUP. - Supporto scientifico per l'iscrizione al Registro regionale pugliese di due varietà locali di leguminose (fava melonia e lupino del Tavoliere) (DBA.AD002.411)
- Progetto Autofinanziato: Analisi della diversità genetica in collezioni di frumenti (DBA.AD002.412)
- INIA prestazione servizio di genotipizzazione di 768 campioni di Pinus pinaster utilizzando l'array sviluppato nell'ambito del progetto B4EST (DBA.AD002.434)
- PROGETTO RE-IMPIEGO ECONOMIE DI PROGETTO S.S. PERUGIA (DBA.AD002.437)
- Conservation of threatened woody species (Mediterranean): Endangered Sicilian endemic Ptilostemon greuteri (DBA.AD002.438)
- Progetto autofinanziato: Chromosome painting in blueberry and its relatives BLUEPAINT (DBA.AD002.452)
- PSR Sicilia 2014/2020 progetto INNO.M.A.M."Sostegno perla costituzione e la gestione dei gruppi operativi del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell'agricoltura" (DBA.AD002.470)
- CONTRATTO DI RICERCA COMMISSIONATA PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA' DI RICERCA SUL TEMA CARATTERIZZAZIONE GENETICA DELLE ABETINE DEL PARCO NAZIONALE DELLE FORESTE CASENTINESI M. FALTERONA E CAMPIGNA (DBA.AD002.472)
- PNATE_MigAss (DBA.AD002.478)
- NANOSENSORI - Analysis of chemical/physical/microbiological contaminated food, created for the setting-up of a data base (DBA.AD004.151)
- Nano Sensor Food - Rilevazione della carica microbica nel processo di produzione di confetture e preparati a base frutta o verdura tramite nano-tecnologie (DBA.AD004.163)
- PRESTAZIONE DI SERVIZI PER ANALISI SPECIALISTICHE SU MATERIALE DI ORIGINE OLIVICOLA (DBA.AD004.171)
- SERVIZI DI ANALISI C/TERZI SU PRODOTTI ALIMENTARI (DBA.AD004.186)
- CIARDIELLO CONTRATTI PER TRASFERIMENTO MATERIALE BIOLOGICO (DBA.AD004.188)
- Servizi di analisi caratterizzazione molecolare (DBA.AD004.273)
- prestazione di servizi per analisi morfologiche e/o molecolari di campioni di matrici alimentari a base di tartufo (DBA.AD004.301)
- Analisi genetica per l'identificazione delle varietà di piante di olivo presenti in oliveti o di materiale vivaistico commerciale attraverso l'analisi del DNA estratto da tessuti vegetali (foglie, radici, cambio, frutti, semi) (DBA.AD004.313)
- Analisi genetiche e datazione piante antiche di olivo (DBA.AD004.316)
- PROGETTO AUTOFINANZIATO PALMIERI NUTRACEUTICA (DBA.AD005.190)
- PSR CAMPANIA 2014-2020 PANPRO - Valorizzazione della biodiversità delle leguminose locali per la produzione di pane a base di proteine vegetali (DBA.AD005.202)
- Contratto di prestazione di servizi per analisi di campioni di matrici alimentari a base di grano duro (semole, grano, farine) per la determinazione della presenza della proteina WGA (Wheat Germ Agglutinin) e sua eventuale quantificazione (DBA.AD005.221)
- Journey to the cold and back: comparative genomics and transcriptomics in Antarctic and sub-Antarctic notothenioids (DBA.AD006.012)
- SERVIZIO SEQUENZIAMENTO PROTEINE (DBA.AD006.017)
- ATTIVITA' FORMATIVE NELL'AMBITO DEI PROGETTI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO (DBA.AD006.025)
- Molecular Aspect of DNA Repair and Genome Stability (DBA.AD006.033)
- Mechanisms of Apomictic Developments (DBA.AD006.041)
- CAPASSO FISR2019_04819 BacCAD (DBA.AD006.051)
- COHECO EXTENSIO (DTA.AD004.363)
- COHECO EXTENSIO (DTA.AD004.371)
Other research projects in which the Institute collaborates
- SURF - Selezione e sviluppo di materiali genetici per la resistenza alle virosi del frumento (DBA.AD001.394)
- BOBCAT - Biotechnologies for sustainable production of bio-based commodities and specialty products in a Cardoon-based biorefinery (Rif. 2018-0955) (DBA.AD003.129)
- ECOPOTENTIAL_scaduto (DTA.AD001.019)
- COHECO_Blonda (DTA.AD004.220)
- POR GOOD WATER (DFM.AD001.240)
- Fitofarmaci 3 (DTA.AD002.609)
- Biodiversità per la valorizzazione e sicurezza delle produzioni alimentari tipiche pugliesi (BioNEt - PTP) (DBA.AD004.047)
- Life Cycle Assessement delle filiere olivicole-olearie e vitivinicole, anche consociando specie zootecniche negli oliveti, per aumentare la sostenibilità ambientale ed economica delle aziende, Acronimo - Lyfe Cycle Assessment" (DBA.AD002.161)
- OMEGA - Modelli Organizzativi per l'efficienza delle aziende agricole umbre (DBA.AD002.173)
- INnovation in Truffle cultivation, preservAtion, proCessing and wild truffle resources managemenT (DBA.AD002.334)
- l'Olio d'Oliva del Mediterraneo (DBA.AD002.419)
- l'Olio d'Oliva del Mediterraneo anno 2022 (DBA.AD002.420)
- Attività autofinanziata nel campo della Biodiversità-IPSP SS di Bari (Intensificazione) (DBA.AD001.324)
- PGEN-BW: PHOSPHORUS USE EFFICIENCY AND GENETICS OF BREAD WHEAT (DBA.AD001.398)
- OPTIMUS PRIME: Optimal usage of natural product and biological priming agents to improve resilience of agrosystems to climate change (DBA.AD001.432)
- RESCHEDULE-RESilient to Climate CHange Extremes MeDiterranean AgricUltural Systems: LEveraging the Power of Soil Health and Associated Microbiota (DBA.AD001.442)
- LEGUMED - Legumes in biodiversity-based farming systems in Mediterranean basin (DBA.AD002.431)
- Biotrasformazioni microbiologiche ed enzimatiche per la sostenibilità ambientale (DTA.AD005.114)
- Extracellular vesicles from a natural source for tailormade nanomaterials' -- 'Ves4US' (DSB.AD008.439)
- BOW: Biogenic Organotropic Wetsuits (DSB.AD008.639)
- Cambiamento climatico: mitigazione del rischio per uno sviluppo sostenibile (quota FOE 2019) (DTA.AD003.474)
- E-CROPS: Tecnologie per l'Agricoltura Digitale Sostenibile (DBA.AD002.200)
- LIVINGAGRO A_A.2.1_0190 "Cross Border Living laboratories for Agroforestry" (DBA.AD002.258)
- IBISBA (quota FOE 2019) (DBA.AD003.140)
- Industrial Biotechnology Innovation and Synthetic Biology Accelerator Preparatory Phase -- PREP-IBISBA (DBA.AD003.142)
- Nuovi biomarker diagnostici e terapeutici delle malattie degenerative (quota FOE 2019) (DSB.AD004.271)
- PON03PE_00060_7 (DSB.AD008.028)