Latest updated
The latest books published by Cnr. To buy them, please contact: bookshop@cnr.it or +39 06/4993-2287
FEBBRAIO 2021 | |
![]() |
Radiazioni ionizzanti e popolazione generale Curatori: Luca Bastiani, Fabio Paolicchi, Massimo Martinelli, Roberta Gerasia Formato: 24x17, pgg. 84, a colori Il volume presenta i risultati del progetto RadIoPoGe “Radiazioni Ionizzanti, Popolazione Generale”, promosso dall’Istituto di fisiologia clinica (Ifc) e dall’Istituto di scienza e tecnologie dell’informazione “A. Faedo” (Isti) del Cnr di Pisa e coordinato dall’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana (AOUP). RadIoPoGe si è mosso in due direzioni: descrivere il grado di conoscenza da parte della popolazione rispetto alle radiazioni ionizzanti impiegate nella diagnostica medica e dare agli operatori sanitari gli strumenti per demistificare idee preconcette fornendo un’informazione mirata ai pazienti. Il progetto ha coinvolto per alcuni anni molti centri Italiani e migliaia di nostri concittadini hanno regalato un po’ del loro tempo per consentire la raccolta dei dati che sono presentati in questo volume. I risultati ottenuti costituiscono un prezioso riferimento per medici, TSRM e fisici sanitari che possono trovarvi spunti utili per comunicare efficacemente ai pazienti il proprio impegno volto a minimizzare i rischi delle radiazioni ionizzanti e a massimizzare i livelli di qualità dei servizi di diagnostica per immagini. |
![]() |
"Il giardino più delizioso": la donazione del cardinale Giovanni Maria Gabrielli e la biblioteca settecentesca del monastero di San Sebastiano alle catacombe di Roma Autore: Enrico Pio Ardolino Formato: 16x23; pagg. 233 Terzo numero della collana Storia delle biblioteche e biblioteche nella storia, il presente volume ricostruisce per la prima volta la storia dell’antica biblioteca appartenuta alla comunità monastica fogliante di San Sebastiano fuori le mura in particolare è stato preso in esame il lascito librario del Card. G.M. Gabrielli (1654-1711). Oltre ai capitoli introduttivi di natura storica, all’edizione del catalogo manoscritto e all’identificazione degli esemplari sopravvissuti e oggi conservati presso la Biblioteca nazionale di Roma, il volume offre in appendice la trascrizione di un’inedita storia della basilica di san Sebastiano presente in un manoscritto della Biblioteca Augusta di Perugia. |
![]() |
Impatto Portuale su aree marine protette: Azioni Cooperative Transfrontaliere. Impact Portuaire sur les aires marines protégées: Actions Coopératives Transfrontalières Autori vari Formato: 20x20; pagg. 40 a colori Il volume, redatto in doppia lingua (italiana e francese), restituisce una sintesi delle attività del progetto IMPACT (IMpatto Portuale su aree marine protette: Azioni Cooperative Transfrontaliere), progetto europeo a valere sul Programma di Cooperazione Italia-Francia “Marittimo” 2014-2020. Il volume è diviso in due parti: la prima descrive gli obiettivi raggiunti durante il progetto in termini di investimento su prodotti e strumenti, in particolare l’ampliamento della rete di radar costieri per il monitoraggio delle correnti marine e la creazione della piattaforma webGIS per la consultazione dei dati raccolti ed elaborati dai partner di progetto. La seconda parte fornisce sia indicazioni metodologiche che di governance, ricavate dall’analisi dalle informazioni accessibili attraverso i suddetti strumenti. In quest’ottica, le indicazioni rappresentano il piano d’azione e le linee guida del progetto. |
![]() |
Protocolli di acquisizione ed elaborazione dati relativi alle attività di Microzonazione Sismica di livello 3 in Italia Centrale Autori vari Formato: 21x29,7; pagg. 127 a colori Il secondo volume della collana BookMS nasce dall’esperienza maturata dai ricercatori afferenti al Centro per la Microzonazione Sismica e le sue applicazioni (CentroMS), a seguito degli eventi sismici che hanno colpito l’Italia centrale a partire dal 24 agosto 2016. Il volume presenta i Protocolli di acquisizione ed elaborazione dati relativi alle attività di Microzonazione Sismica di livello 3 in Italia Centrale e costituisce un compendio di specifiche tecniche ed indicazioni per la realizzazione e l’elaborazione delle indagini più frequentemente utilizzate negli studi di microzonazione sismica. Il volume riporta inoltre le principali metodologie utilizzate per le analisi numeriche di risposta sismica locale mono e bidimensionali. I Protocolli costituiscono uno dei risultati più rilevanti dello sforzo profuso dai ricercatori impegnati nel coordinamento delle attività di microzonazione sismica dei 138 Comuni più colpiti dagli eventi sismici del centro Italia, a supporto del Commissario Straordinario per la ricostruzione Sisma 2016. |
JANUARY 2021 | |
![]() |
I principi guida su imprese e diritti umani Cnr Edizioni Formato: 21x29, pagg. 82 b/n Ultimo di una lunga serie di strumenti internazionali che cercano di disciplinare la condotta delle imprese e di sostenerne il processo di “responsabilizzazione” in materia di diritti umani, i Principi Guida su imprese e diritti umani, adottati dalle Nazioni Unite nel 2011, sono il primo standard realmente ‘globale’ in materia in quanto riconosciuti da Stati, Organizzazioni internazionali, imprese, associazioni di categoria, ordini forensi, società civile nonché dai maggiori organismi dell'ONU. La loro attuazione non può che passare anche attraverso l‘interiorizzazione da parte delle imprese stesse e ciò richiede che i Principi Guida siano conosciuti, letti, compresi ed effettivamente utilizzati dagli attori economici privati, oltre che dalle istituzioni statali che disciplinano l’esercizio delle attività d’impresa. Il volume intende colmare quindi l’assenza di una versione in italiano dei Principi Guida e favorirne la conoscenza e attuazione nel nostro Paese, ed è corredato da un saggio dello stesso curatore dedicato allo studio dei Principi Guida. Nella prefazione le autorevoli riflessioni del Min. Plen. Fabrizio Petri, Presidente del Comitato Interministeriale per i Diritti Umani (CIDU). |
![]() |
Les arrière-pays des cités phéniciennes à l’époque hellénistique (IVe-Ier S. AV. N. È). Approches historique et spatiale d’une aire géoculturelle Cnr Edizioni Formato: 21x27, pagg. 251 Il volume copre una lacuna negli studi sulla disciplina, dal momento che affronta per la prima volta in modo sistematico e con una metodologia rigorosa, che si avvale dei più moderni e sofisticati sistemi di indagine, il rapporto fra città e territorio nella Fenicia di epoca ellenistica, non tralasciando di stabilire confronti con le fasi precedenti del paese e con le realtà geografiche oggetto della colonizzazione fenicia nel Mediterraneo centro‐occidentale. In particolare, vengono stabiliti confronti con le indagini condotte in Sardegna, oggetto in anni recenti di studi dettagliati sul paesaggio e sul rapporto città e territorio in regioni quali il Sulcis e l’Oristanese, dove la presenza fenicia prima e quella punica dopo risultano più intense. |
DECEMBER 2020 | |
![]() |
Report Irea 2016-2019 Cnr Edizioni Formato: 21x29, pagg. 210, a colori Versione digitale: free pdf download Il volume, il sesto di una serie sulle attività svolte nell'ultimo quadriennio dall'Istituto per il rilevamento elettromagnetico dell'ambiente (Irea) del Consiglio Nazionale delle Ricerche, mira a diffondere la conoscenza scientifica acquisita su temi di rilevante interesse pubblico e sociale verso il mondo esterno a quello scientifico in senso stretto. Dalla lettura delle sue pagine si può cogliere l'elevato impatto sociale, oltre che scientifico, delle attività di ricerca svolte dal Cnr-Irea, che contribuiscono a dare risposte a problematiche di notevole importanza in relazione a grandi sfide in settori che vanno dal monitoraggio del territorio e dell'ambiente, alla sicurezza, alla protezione delle infrastrutture strategiche, allo sviluppo di tecnologie per la gestione sostenibile e la protezione dei Beni Culturali, all'agroalimentare, alla sanità e salute. |
![]() |
Terapia forestale Cnr Edizioni Versione digitale: free pdf download A partire dal ruolo insostituibile delle foreste per la vita umana e dal rapporto speciale che da sempre lega l’uomo alla foresta, il volume – realizzato dal Cnr e dal Club Alpino Italiano (Cai), con la collaborazione del Centro di Riferimento Regionale per la Fitoterapia (Cerfit, Aou Careggi di Firenze) – presenta lo stato dell’arte delle funzioni terapeutiche della foresta rispetto alla salute mentale e fisiologica. L’uomo si rapporta all’ambiente forestale attraverso tutti i suoi sensi e ne trae importanti benefici per la propria salute, come emerge dalle evidenze scientifiche raccolte negli anni, illustrate in dettaglio nel volume. Sono discussi in particolare il ruolo e gli effetti delle preziose sostanze rilasciate dalle piante nell’aria forestale, nonché delle tecniche di conduzione delle persone nella foresta, utilizzate in esperienze congiunte Cnr-Cai, fornendo così contributi originali alla conoscenza della materia. Le “istruzioni per l’uso”, la riproduzione a casa di elementi degli ambienti forestali e i prossimi sviluppi del progetto congiunto Cai-Cnr completano l’opera. |
![]() |
Current and future challenges in advanced materials, sustainability, health and nanomedicine. Book of Abstract, dicembre 2020 Cnr Edizioni Versione digitale: free pdf download This book of abstracts contains accounts of high quality research and transfer knowledge work performed by the scientists of the Institute of polymers, composites and biomaterials (Ipcb) of the National Research Council of Italy on polymers based materials and nanosystems science in the fields of Advanced Materials, Sustainability, Health and Nanomedicine. These activities, developed with a sustainability-based approach, are mainly focused on the synthesis and realization of innovative materials, the development of personalised solutions in nanomedicine and health, the application of chemistry and materials science for the environment and energy, transport, packaging and cultural heritage. |
![]() |
Il mondo delle membrane e l'acqua Cnr Edizioni Formato cartaceo 17x24, pag. 64, cucito filo refe a colori Versione digitale free pdf download Un libro illustrato per i più piccoli. Una breve storia pensata e disegnata col fine di insegnare ai bambini cosa sono e come funzionano le membrane e come attraverso il loro utilizzo è possibile purificare diversi tipi di acque (inquinate o salate) e avere così un mondo più pulito e sostenibile |
![]() |
European Jellyfish. New perspectives on marine food resources Cnr Edizioni Versione digitale free pdf download When you read about “foods of the future”, it is not easy to determine how remote or near that future time can be. When you read about “new foods”, the feeling is that our eating habits will soon change. But by scrolling through a non-traditional recipe book, like this one, suddenly you become aware that moment, the future, is now. |
For further information: +39/06/49932287, bookshop@cnr.it
Information provided by: Sezione Editoria - Unità Comunicazione e Relazioni con il Pubblico
Last update: 16/02/2021