SURF - Selezione e sviluppo di materiali genetici per la resistenza alle virosi del frumento (DBA.AD001.394)
Thematic area
Biology, agriculture and food sciences
Project area
Intensificazione sostenibile delle produzioni agroalimentari e forestali (DBA.AD001)Structure responsible for the research project
Institute of agricultural biology and biotechnology (IBBA)
Other structures collaborating in the research project
- Institute of plant genetics (IBBR)
- Institute of materials for electronics and magnetism (IMEM)
- Institute for Sustainable Plant Protection (IPSP)
- Department Biology, agriculture and food sciences
Project manager
ALDO CERIOTTI
Phone number: 0223699444
Email: ceriotti@ibba.cnr.it
Abstract
Il progetto SURF mira a selezionare e sviluppare materiali genetici di frumento duro per la resistenza a virus, individuando e utilizzando caratteri di resistenza attraverso l'utilizzo di moderni approcci sperimentali e tecnologie scientifiche all'avanguardia. La produzione di frumento in Italia e Lombardia è spesso fortemente danneggiata da diverse malattie, e tra queste le malattie di origine virale rappresentano il problema più inedito e attuale, in quanto le temperature miti nel periodo autunno-invernale permettono ai vettori delle virosi di muoversi sulle colture per un periodo molto più ampio del normale. Tra i virus più diffusi in Italia e Lombardia vi è il virus del mosaico comune del frumento (soil-borne cereal mosaic virus, SBCMV), appartenente al genere Furovirus, trasmesso dal suolo alla pianta tramite un vettore, il protozoo plasmodioforale Polymyxa graminis Led. In questo contesto, il progetto SURF prevede lo sviluppo di conoscenze in frumento duro per la resistenza a virus attraverso l'identificazione di linee di frumento duro resistenti, l'individuazione di loci genici coinvolti nella risposta a infezioni virali e strategie innovative di miglioramento genetico.
Start date of activity
01/07/2020
Keywords
frumento, virus, genetici
Last update: 17/05/2025