Istituto di struttura della materia (ISM)
Progetti di ricerca
Progetti di ricerca di diretta responsabilità dell'Istituto
- Materiali e nuove tecnologie per la salute (DCM.AD007.002)
- IZSLT 02/2 - "Terapia Rigenerativa nella Medicina veterinaria delle specie d'affezione: challenge "in vitro" su scaffold solidi e semisolidi nel contesto dello sviluppo di un protocollo per l'isolamento di cellule staminali da cordone ombe (DCM.AD007.267)
- NANOSPECTROSCOPY (DFM.AD001.078)
- Scienza e Tecnologia del Diamante CVD per Elettronica, Sensoristica ed Energia (DFM.AD001.123)
- PLATONE TECH - PLATform for Optoelectronics & Novel Energy TECHnologies (DFM.AD001.248)
- Caratterizzazione Materiali e test in camera da vuoto (DFM.AD001.267)
- Materiali & Dispositivi MLIB (DFM.AD001.298)
- ARISTOTELE - Advanced Research & Innovation in Solid-State Thermionic Emission for Light & Energy (DFM.AD001.305)
- Structure and Morphology of Advanced Materials and Emerging Devices (DFM.AD001.320)
- TECSAS - Thermionic Energy Conversion & Storage Applied to Sunlight: Taking Concentrating Solar Power to the next level (DFM.AD001.328)
- PARIDE - Perovskite Advanced Radiotherapy & Imaging Detectors (DFM.AD001.343)
- Analisi della teoria di risposta lineare in sistemi molecolari (DFM.AD002.101)
- Materia a bassa densità e dimensionalità (MBD2) (DFM.AD002.131)
- 2D molecular devices (DFM.AD003.084)
- Controllo dell'anisotropia magnetica di nanostrutture per migliorare la stabilità magnetica di dispositivi magnetoresistivi (DFM.AD003.089)
- Caratterizzazione Raman di matrici complesse (DFM.AD003.098)
- Materiali 2D nanostrutturati autorganizzati su superfici (DFM.AD003.115)
- materials design at the EXascale (DFM.AD003.120)
- fLASH IT (DFM.AD003.141)
- SCANIA CV AB Fornitura Materiali (DFM.AD003.197)
- SVILUPPO E STUDIO DI MATERIALI MAGNETICI NANOSTRUTTURATI (DFM.AD003.211)
- Materiali ibridi e nanostrutturati (DFM.AD003.212)
- Sintesi e caratterizzazione chimico fisica di nuovi materiali organici per dispositivi optoelettronici (DFM.AD003.214)
- Studio teorico di materiali ibridi a base semiconduttore ed e-learning (DFM.AD003.216)
- MAGnetic nanoparticle based liquid ENergy materials for Thermoelectric device Applications (DFM.AD003.217)
- Progetto MAECI-QUEBEC (DFM.AD003.243)
- La fabbrica verso un'economia circolare: dal recupero della plastica all'end of life dei veicoli (DFM.AD003.246)
- Trattamento di scorie da altoforno, loro inertizzazione e caratterizzazione (DFM.AD003.247)
- DEVBIGDFT (DFM.AD003.258)
- Proprietà elettriche ed elastiche di perovskiti ferroelettriche, multiferroiche, metallorganiche (DFM.AD003.260)
- Deposizioni per electrospray ionization e biosensori (DFM.AD003.277)
- Tecnologie Abilitanti Fondamentali e Piano Infrastrutture (DFM.AD003.293)
- MineHeritage (DFM.AD003.319)
- PRIN2017-2017YXX8AZ-Giuseppe Mattioli (DFM.AD003.327)
- fLASH IT (DFM.AD003.362)
- SVILUPPO E STUDIO DI MATERIALI MAGNETICI NANOSTRUTTURATI (DFM.AD003.363)
- Materiali auto-assemblati su superfici (DFM.AD003.367)
- Nanoarchitetture magnetiche ibride organico inotganico (DFM.AD003.384)
- CITYSOLAR - ENERGY HARVESTING IN CITIES WITH TRANSPARENT AND HIGHLY EFFICIENT WINDOW-INTEGRATED MULTI-JUNCTION SOLAR CELLS (DFM.AD003.390)
- MineHeritage 2020 (DFM.AD003.399)
- FOTONICS - Fabbricazione e Ottimizzazione di un foTOrivelatore a larga baNda a base di Isolante topologiCo e Silicio (DFM.AD003.419)
- P2DAME - Polimeri 2D ad alta mobilità elettronica, High-electron mobility 2D polymers (DFM.AD003.420)
- SVILUPPO E STUDIO DI MATERIALI MAGNETICI NANOSTRUTTURATI (DFM.AD003.430)
- MineHeritage 2021 (DFM.AD003.434)
- Understanding and controlling magnetic inertia: towards terahertz spin-based technologie (DFM.AD003.440)
- Materiali innovativi per dispositivi elettronici ed optoelettronici avanzati (DFM.AD003.441)
- NANOARCHITETTURE MAGNETICHE IBRIDE INORGANICO-ORGANICO (DFM.AD003.448)
- CONQUEST - attoseCOnd electron dyNamics in QuantUm confinEd SysTems probed by high-order harmonic spectroscopy in solids (DFM.AD003.452)
- Meccano-trasduzione e risposta meccanica cellulare in eritrociti umani e modelli cellulari fisiologici e patologici (DFM.AD004.169)
- Cellule Staminali: Nuovi Strumenti in Applicazioni Cliniche (DFM.AD004.193)
- Tecnologie Innovative nella Terapia Rigenerativa: Cellule Staminali e Scaffold in Ortopedia Veterinaria (DFM.AD004.232)
- SENSOri per rilevazione rapida di emergenze CARDiovascolari -SENSOCARD (DFM.AD004.269)
- Biofisica e nano-sensori per lo studio di globuli rossi e sistemi cellulari fisiologici e patologici (DFM.AD004.276)
- BioDivErSI - Biomarkers Discovery conElectro-Spray Mass Spectrometry (DFM.AD004.300)
- Biodynamics (DFM.AD004.301)
- Dinamica e Spettroscopia (DFM.AD005.086)
- Una visione nanoscopica dell'interazione di radiazione con sistemi biologici (DFM.AD005.172)
- Studio di processi ultraveloci nei materiali (DFM.AD005.173)
- Novel molecular tools for the exploration of the nanoworld (DFM.AD005.221)
- PRIN 2017-20173B72NB_004- Davide Sangalli (DFM.AD005.265)
- Una visione nanoscopica dell'interazione di radiazione con sistemi biologici (DFM.AD005.282)
- Novel molecular tools for the exploration of the nanoworld-Anno 2020 (DFM.AD005.311)
- Supporto alle attività dell'ISM nelle Area Progettuali Nuovi Materiali, Fotonica e Infrastrutture di Ricerca (DFM.AD006.029)
- Recupero di terre rare da magneti permanenti (DFM.AD006.061)
- Spettro-microscopia di materiali e dispositivi per fotovoltaico di nuova generazione (DFM.AD006.066)
- Caratterizzazione morfologico/strutturale di materiali di interesse tecnologico-CAMATEC (DFM.AD006.131)
- Nanospettroscopia per la scienza dei materiali e la biomedicina (DFM.AD006.133)
- BINGO: Biomolecole e nanoparticelle in fase gassosa (DFM.AD006.146)
- AHEAD2020 (DFM.AD006.168)
- SPE2BIO - Spettroscopia e spettrometria di massa di biomolecole (DFM.AD006.199)
- SIDS - Strumentazione Innovativa per Dinamica e Spettroscopia (DFM.AD006.240)
- Infrastructure for LINKing Industry to Technologies (DFM.AD006.250)
- Rete di sensori intelligenti per la teleassistenza (FRAGILI) (DIT.AD009.122)
- Smart Urban Sustainable Area (SUSA) (DIT.AD016.091)
Altri progetti di ricerca a cui l'Istituto collabora
- SpectraFood (DFM.AD005.351)
- SMART BASILICATA (DTA.AD004.020)
- AUTONOMOUS AND FLEXIBLE MANUFACTURING AND AUGMENTED REALITY TECHNIQUES FOR PROCESSES AUTOMATION (DTA.AD004.320)
- Dispositivi di potenza basati su GaN (DFM.AD001.218)
- DIONISO-Denominazione Progetto: Sviluppo, deposizione e caratterizzazione di DIelettrici a bassa temperatura basati su Ossi-Nitruri e ISOlanti ad alto k per elettronica di potenza da impiegare in applicazioni avioniche e aerospaziali - DIONISO (DFM.AD001.242)
- FRAGILI (DFM.AD001.322)
- MIUR ACPR15T4_00327- "Dalla Ricerca alla Scuola...e ritorno-Metodo, linguaggio e approccio scientifico per una scuola di qualità" (DCM.AD004.023)
- APACHE - Active & intelligent PAckaging materials and display cases as a tool for preventive conservation of Cultural Heritage (DCM.AD009.023)
- TTT Francis Training & Technology Transfer (DFM.AD004.083)
- Dinamica della diseccitazione radiativa e dei fenomeni di non equilibrio nei solidi. (DFM.AD006.123)
- NEP - NFFA Pilot 2021 (DFM.AD006.225)
- INFRASTRUTTURA TECNOLOGICA E DI RICERCA PER LO STUDIO DEL PASSATO UMANO, LA CONSERVAZIONE E GESTIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE (DUS.AD003.021)
- Biopetrol: sviluppo di un sistema per la produzione di bio-oli da biomasse organiche (DTA.AD005.189)
- RawMatRes (DCM.AD005.042)
- Diagnostica avanzata di spray e combustione per motori termici con tecniche convenzionali e non (DIT.AD018.010)
- Mission Innovation IEMAP (DCM.AD005.070)
- Progetto a valenza internazionale ESS European Spallation Source - Roadmap ESFRI (DFM.AD006.022)
- NanoMicroFAB - Infrastruttura aperta di ricerca per micro e nano fabbricazione di dispositivi (DFM.AD006.135)
- Premiale TERABIO (DSB.AD008.370)
- SM@RTINFRA - SSHCH - INFRASTRUTTURE INTEGRATE INTELLIGENTI PER L'ECOSISTEMA DEI DATI DELLE SCIENZE SOCIALI, UMANE E DEL PATRIMONIO CULTURALE (DUS.AD002.005)
- E- Rihs.it-LAZIO (DUS.AD003.014)