Mostre scientifiche
Il Consiglio nazionale delle ricerche ha maturato un’esperienza unica nella progettazione e realizzazione di mostre scientifiche, exhibit e installazioni interattive, operando in un’ampia varietà di temi e contesti.
Attraverso tali strumenti vengono fornite importanti occasioni di crescita culturale e di aggiornamento, avvicinando la comunità scientifica ai cittadini - una missione, quest’ultima, che rientra tra gli scopi statutari dell’Ente - e contribuendo allo sviluppo della “società della conoscenza”.
L’Unità Comunicazione del Cnr dispone di un patrimonio di mostre differenziate per contenuti, linguaggi e metodologia d’interazione. Le mostre scientifiche interattive, in particolare, con il loro approccio ‘hands-on’ rappresentano uno dei modi più efficaci per coinvolgere il pubblico di tutte le età, a partire dai giovanissimi, verso le tematiche scientifiche, sovvertendo l’idea della scienza come materia ostica o noiosa, e permettendo di scoprire fenomeni che si ritrovano in tanti aspetti della vita di tutti i giorni.
Agevoli da movimentare, molte realizzazioni possono essere allestite in forma temporanea in occasione di eventi o specifiche iniziative di divulgazione organizzate presso enti pubblici e privati, istituzioni, associazioni culturali e fondazioni, nonché in spazi aperti e luoghi della cultura.
|
|
|
|
![]() Italia del FuturoMostra scientifico-interattiva, nata per iniziativa del Ministero degli Affari esteri, con l’obiettivo di presentare a livello internazionale le innovazioni di cui l’Italia è stata artefice e pioniere.Leggi tutto>> |
|
|
![]() Semplice e complesso. Mostra interattiva su complessità, disordine e caosMostra di grande attualità che permette di avvicinarsi in modo coinvolgente a un tema che è contemporaneamente oggetto di alta ricerca e comune a tante esperienze della vita quotidiana: la complessità. Leggi tutto>> |
Laser. Luce oltre l’orizzonteMostra altamente scenografica e caratterizzata da un ambiente immersivo che presenta, attraverso exhibit e suggestive installazioni, unatecnologia longeva ma molto attuale: il laser. Leggi tutto>> |
|
Altre mostre, curate in collaborazione con l’Ufficio stampa, spostano il focus sulla narrazione della scienza e la storia dell’Ente attraverso i suoi più eminenti studiosi.
![]() Racconti e ritratti di medicina e malattia. Un'evoluzione tra scienza, arte e letteraturaLa mostra affronta i concetti di malattia e medicina attraverso le forme di narrazione letteraria e visuale che hanno caratterizzato diverse epoche. Leggi tutto>> |
|
|
|
A queste si aggiungono allestimenti permanenti inseriti all'interno di più ampi centri dedicati alla scienza, quali musei e Science Center sul territorio nazionale, e collaborazioni nell’ambito di mostre scientifiche organizzate anche da altre istituzioni e realizzate in Italia e all'estero.
|
|
|
|
![]() Italia la bellezza della conoscenzaMostra itinerante per far 'viaggiare' e far conoscere all'estero l'immenso patrimonio culturale del nostro Paese, anche nei suoi aspetti immateriali: una qualità della vita tra le migliori del mondo, un territorio straordinario con elementi di grande modernità e di proiezione verso il domani, i suoi grandi pensatori. Leggi tutto>> |
|
Documenti
Ultimo aggiornamento: 30/05/2023