Progetto di ricerca

SVILUPPO E STUDIO DI MATERIALI MAGNETICI NANOSTRUTTURATI (DFM.AD003.430)

Area tematica

Scienze fisiche e tecnologie della materia

Area progettuale

Materiali innovativi (DFM.AD003)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto di struttura della materia (ISM)

Responsabile di progetto

GASPARE VARVARO
Telefono: 0690672651
E-mail: gaspare.varvaro@ism.cnr.it

Abstract

I materiali magnetici nano-strutturati continuano ad essere oggetto di crescente interesse sia per studi fondamentali che applicazioni tecnologiche in virtù dell'ampia gamma di proprietà fisiche che emergono in seguito alla riduzione delle dimensioni su scala nanometrica. Il progetto è incentrato sulla preparazione e caratterizzazione di materiali magnetici nanostrutturati inclusi fasi singole, compositi magnetici e sistemi ibridi/multifunzionali sotto forma di film sottili, nanoparticelle e sistemi nano-patterned di interesse sia per studi fondamentali che applicazioni in molti settori tra cui l'energia, la biomedicina, i sensori, le tecnologie dell'Informazione, la meccatronica, l'ambiente, la catalisi e i beni culturali. Le sfide scientifiche spaziano dalla progettazione e fabbricazione di materiali nanostrutturati alla comprensione dei fenomeni magnetici sottostanti e la loro correlazione con le proprietà strutturali e morfologiche. Parallelamente all'attività scientifica, il progetto prevede un'intensa attività di didattica e divulgazione/disseminazione attraverso la formazione di dottorandi, di studenti magistrali e delle scuole superiori, e l'organizzazione di eventi.

Obiettivi

- Progettazione, preparazione e studio della correlazione tra proprietà magnetiche e morfo-strutturali di i) film sottili ed eterostrutture magnetiche funzionali, ii) nanoarchitetture magnetiche ibride e iii) leghe metalliche e nanocompositi multifunzionali, per studi fondamentali e applicazioni in campi quali l'energia, la biomedicina, i sensori, le tecnologie dell'Informazione, la meccatronica, l'ambiente, la catalisi e i beni culturali.
- Promozione di attività progettuali in ambiti regionali, nazionali e internazionali.
- Coordinamento di attività didattiche e di divulgazione/disseminazione scientifica nell'ambito dei materiali magnetici nanostrutturati e della scienza dei materiali.

Data inizio attività

01/10/2021

Parole chiave

materiali magnetici, nano-compositi, Ibridi multifunzionali

Ultimo aggiornamento: 25/04/2025