Nave oceanografica Gaia Blu
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Gaia Blu. Il fotoracconto sul web e sui social della Campagna Ifigenia ha ispirato una giovane follower, che ha inviato un disegno della nave
Alla scoperta di Gaia Blu
Gaia Blu è la principale nave da ricerca del Consiglio Nazionale delle Ricerche, grazie alla quale il Cnr svolge studi in ambito geologico, oceanografico, biologico ed atmosferico, nel Mar Mediterraneo e negli oceani, incluse le aree polari.
Gaia Blu è la principale nave da ricerca del Consiglio Nazionale delle Ricerche. L'adeguamento strumentale e tecnologico del 2023 consente di condurre studi in ambito geologico, oceanografico, biologico ed atmosferico, nel Mar Mediterraneo ed in oceano, incluse le aree polari.
Accesso Competitivo
Gaia Blu è disponibile per la comunità scientifica attraverso un sistema di valutazione internazionale delle proposte di ricerca.
Data Policy
Gaia Blu è impegno per la scienza aperta. I dati acquisiti sono FAIR (Findable, Accessible, Interoperable, Reusable), rendendo questa infrastruttura un modello di riferimento per la ricerca scientifica. Una nave da ricerca avanzata, un simbolo dell’impegno italiano ed europeo nelle scienze del mare che con innovazione si apre al mondo della ricerca e dei cittadini.
#ScienzaAperta #RicercaOceanografica #InnovazioneScientifica #GaiaBlu #Collaborazione
![]()
|
![]()
|
![]()
|
![]()
|
![]()
|
![]()
|
![]()
|
![]()
|
Ultimo aggiornamento: 28/02/2025