Canale

Personale

La rete del Cnr conta su un patrimonio di risorse umane di oltre 8.000 persone: il 61% di questi sono ricercatori e tecnologi, il 28% tecnici e l’11% personale amministrativo-gestionale. Questo canale intende riunire e mettere a disposizione di dipendenti ed associati una serie di utilità diversificate, con l’obiettivo di contribuire a condividere informazioni e servizi, e rendere più agevole la vita professionale di coloro che operano nell’Ente. 

5X1000 al Cnr

Area istituzionale

Destina il tuo 5X1000 al Consiglio Nazionale delle Ricerche e sostieni le migliaia di ricercatrici e ricercatori che lavorano sui grandi temi della scienza e della nostra vita per cambiare il mondo: sostenibilità; biodiversità; transizione ecologica; transizione digitale; energia pulita; economia circolare; scienze della vita; one health; patrimonio culturale; pace e diplomazia scientifica

Elezione dei componenti ricercatori e tecnologi presso i Consigli Scientifici di Dipartimento

Area istituzionale

Avviate le procedure per l’elezione dei due ricercatori e tecnologi di ruolo dell’ente in seno ai consigli scientifici di dipartimento, ai sensi dell’articolo 8, comma 3, del Regolamento di Organizzazione e Funzionamento (ROF): la pagina riporta modalità e tempi di sottomissione delle candidature e di votazione

Il centenario del Consiglio nazionale delle ricerche

Area istituzionale

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche guarda al centesimo anniversario della propria fondazione (1923-2023). Un percorso alla riscoperta della propria storia, dell'impatto della ricerca scientifica sulla società, delle prospettive e delle sfide che la attendono. Un centenario all’insegna dell’inclusività e della partecipazione, declinato su 10 parole chiave che interrogano la scienza e il futuro del pianeta: patrimonio culturale, scienze della vita, transizione ecologica, transizione digitale, energia pulita, sostenibilità, biodiversità, economia circolare, pace e diplomazia scientifica, one health

Un nuovo portale per la formazione del personale delle pubbliche amministrazioni

Area istituzionale

E' stata pubblicata la Circolare n. 12/2023 prot. n. 119065 del 20/04/2023 relativa a: "Portale Syllabus del Dipartimento della Funzione Pubblica per la formazione del personale delle pubbliche amministrazioni".
E’ possibile visualizzare la circolare accedendo dal sito web del CNR, alla sezione “Servizi e Utilità”, oppure seguendo il link https://www.urp.cnr.it/documentotesto

Il Cnr per la parità di genere

Area istituzionale

Notizie, eventi e materiali di approfondimento sui temi della parità di genere, della diversità e dell’inclusione nell’organizzazione del lavoro, nelle risorse umane e nei contenuti della ricerca: valorit integrati nella strategia del Cnr e nel Piano di Rilancio

Rilasciata la prima edizione del Manuale di identità visiva dell'Ente e il logo rinnovato

Area istituzionale

Il Cnr ha rilasciato la prima edizione del Manuale di identità visiva dell'Ente: uno strumento che nasce dall’esigenza di compiere un lavoro di analisi e miglioramento dell'immagine percepita all'esterno del maggiore Ente di Ricerca nazionale. Anche il il logo istituzionale è stato rinnovato grazie ad un restyling del lettering, per migliorarne la visibilità

Consigliera di fiducia

Area istituzionale

La Consigliera di fiducia è una figura istituzionale esterna all’Ente incaricata di fornire consulenza ed assistenza alle lavoratrici ed ai lavoratori oggetto di discriminazioni, molestie, molestie sessuali, mobbing

Agenda Digitale e Processi

Area istituzionale

Strumento di condivisione informazioni interne di notizie, approfondimenti e materiale di riferimento riguardante le attività dell’Ufficio. Accesso autenticato con credenziali account Cnr

Mobility manager: le convenzioni attive

Area istituzionale

Tra le nuove convenzioni stipulate, si segnala l'accordo con Car Sharing Roma. Libertà di movimento, della quale possono usufruire i dipendenti dell'area romana

Bandi aperti per posizioni END

Area istituzionale

Sono disponibili nuovi bandi per Esperti Nazionali Distaccati (END). Informazioni a cura di: Task Force End. Per contatti: taskforce-end@cnr.it

Accesso alle risorse digitali e pubblicazione in accesso aperto per il Cnr

Area istituzionale

E’ on line la sezione del portale “Pubblicare Open Access al Cnr”, sviluppata per potenziare la comunicazione con la rete scientifica e fornire informazioni aggiornate e strumenti utili per la pubblicazione in accesso aperto. Vedi anche: la Sezione Open Access

Polizza di assicurazione Responsabilità civile

Area istituzionale

Disponibile il Capitolato tecnico e la polizza di Responsabilità civile terzi e prestatori d'opera stipulata tra l'Ente e Nobis Compagnia di assicurazione spa 

Formazione Cnr

Area istituzionale

Sono disponibili nuovi corsi di formazione per il personale Cnr. E' possibile iscriversi utilizzando le proprie credenziali siper al seguente indirizzo http://gestione.formazione.cnr.it/#/

Autorità nazionale anticorruzione: disponibili le linee guida

Area istituzionale

Disponibili nella sezione Amministrazione trasparente del sito, le linee guida dell'Anac in materia di conflitti d'interesse nelle procedure di affidamento dei contratti pubblici e in materia di responsabile unico di procedimento per l’affidamento di appalti e concessioni 

URP segnala

Area istituzionale

La bacheca dell'Ufficio Relazioni con il pubblico del Cnr con aggiornamenti su bandi e notizie di interesse per l'utenza e il personale