Personale
La rete del Cnr conta su un patrimonio di risorse umane di oltre 8.000 persone: il 61% di questi sono ricercatori e tecnologi, il 28% tecnici e l’11% personale amministrativo-gestionale. Questo canale intende riunire e mettere a disposizione di dipendenti ed associati una serie di utilità diversificate, con l’obiettivo di contribuire a condividere informazioni e servizi, e rendere più agevole la vita professionale di coloro che operano nell’Ente.
Progetti di Ricerca @Cnr: prorogata la scadenza
A seguito della rimodulazione della soglia minima prevista per i progetti, decisa nel Consiglio di Amministrazione dello scorso 23 dicembre, è prorogato al 26 gennaio 2021 il termine per la presentazione delle domande. Il bando nasce con l'obiettivo di fornire nuove opportunità di crescita alla comunità scientifica dell'Ente
Cnr e Maeci: un nuovo accordo sulle filiere agroalimentare e sostenibilità ambientale
Sulla piattaforma Cnr Outreach, due brevi clip illustrano l'accordo siglato dall'Ente con il Ministero degli affari Esteri e della cooperazione Internazionale per la realizzazione di un piano di promozione integrata in Paesi di rilevanza strategica per l’export nazionale
Progetti ministeriali - Bando Prin 2020
L'Ufficio programmazione e grant office del Cnr fornisce supporto alla rete scientifica per la presentazione di domande a valere sul Bando PRIN 2020, recentemente emesso dal Mur, la cui scadenza è fissata al 26 gennaio 2021
Formazione Cnr
Sono disponibili nuovi corsi di formazione per il personale Cnr. E' possibile iscriversi utilizzando le proprie credenziali siper al seguente indirizzo http://gestione.formazione.cnr.it/#/
Bandi aperti per posizioni END
Sono disponibili nuovi bandi per Esperti Nazionali Distaccati (END). Informazioni a cura di: Task Force End. Per contatti: taskforce-end@cnr.it
Mobilità di breve durata
La mobilità rappresenta un’importante misura strutturale nel sistema della ricerca e costituisce un valore aggiunto nell’ambito del percorso di definizione della carriera di ogni ricercatore. Il Cnr opera per la mobilità dei ricercatori anche attraverso il Programma Short Term Mobility (STM), che consente a studiosi italiani di partecipare ad attività di ricerca presso Università e/o Istituzioni di ricerca straniere e a studiosi stranieri di elevata qualificazione accademica, appartenenti ad Università e/o Istituzioni di ricerca estere che svolgono progetti di ricerca scientifica di interesse per l’Ente di essere invitati presso Istituti Cnr
Cnr Open Access Publications
E' on line in forma prototipale Cnr Open Access Publications, portale che raccoglie e rende visibile la produzione scientifica e tecnica dell'Ente allo scopo di facilitarne la ricerca, la navigazione e l’accesso. Sono presenti articoli, contributi in atti di convegno, brevetti, rapporti tecnici e altre pubblicazioni già presenti nell'archivio ufficiale dei prodotti della ricerca "People"
Servizi garantiti in remoto dalla Biblioteca Centrale “G. Marconi”
Il protrarsi della situazione di emergenza ha prolungato anche la chiusura al pubblico della Biblioteca Centrale "G. Marconi": nel documento sono elencati i servizi offerti da remoto alla rete scientifica, al fine di garantire tutto il supporto possibile alle attività di ricerca
Autorità nazionale anticorruzione: disponibili le linee guida
Disponibili nella sezione Amministrazione trasparente del sito, le linee guida dell'Anac in materia di conflitti d'interesse nelle procedure di affidamento dei contratti pubblici e in materia di responsabile unico di procedimento per l’affidamento di appalti e concessioni
Manuali di gestione e conservazione dei documenti
Nella sezione Amministrazione Trasparente del portale è stata aggiunta una sezione dedicata alla Gestione documentale in cui sono disponibili i manuali di gestione del protocollo informatico e di conservazione documenti
Biblioteche del Cnr
In questa sezione è possibile trovare informazioni sulle Biblioteche delle Aree di Ricerca del Cnr, a cui afferiscono i diversi Istituti, ed accedere al Catalogo Collettivo del Patrimonio Seriale delle Aree della Ricerca e degli Istituti del Cnr
Il portale Cnr per le candidature on line
Sistema di presentazione delle candidature online per il reclutamento del personale dipendente e degli altri rapporti di lavoro e formazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche
URP segnala
La bacheca dell'Ufficio Relazioni con il pubblico del Cnr con aggiornamenti su bandi e notizie di interesse per l'utenza e il personale
Servizi e utilità
Il Cnr con questa Sezione intende facilitare la navigazione attraverso una serie di informazioni utili sia a livello generale che dedicate ai propri dipendenti