Sintesi e caratterizzazione chimico fisica di nuovi materiali organici per dispositivi optoelettronici (DFM.AD003.214)
Area tematica
Scienze fisiche e tecnologie della materia
Area progettuale
Materiali innovativi (DFM.AD003)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto di struttura della materia (ISM)
Responsabile di progetto
GLORIA ZANOTTI
Telefono: 06/90672326
E-mail: gloria.zanotti@ism.cnr.it
Abstract
Il progetto ha come obiettivo principale la sintesi e lo studio di nuove molecole funzionali da utilizzare nel campo dei dispositivi optoelettronici. Le nuove molecole dovranno avere sia proprietà di trasporto che poprietà ottiche, di assorbimento e/o fluorescenza.
Saranno sintetizzati sistemi macrociclici ftalocianinici e porfirinici al elevata delocalizzazione di carica da utilizzare prevalentemente nel fotovoltaico organico sia per celle fotoelettrochimiche che per celle bulk heterojunction. I composti preparati saranno anche testati come sensori chimici per applicazioni relative al monitoraggio ambientale.
Verranno inoltre studiati materiali organici semiconduttori che per le loro notevoli capacità di trasporto sono molto utilizzati nell'ambito dell'elettronica organica. L'utilizzo in questo campo di materiali organici oltre ad offrire una potenzialmente infinita serie di composti offre la possibilità di applicazione di tecniche diverse di processazione per il dispositivo.
Proseguirà inoltre l'attività che riguarda lo studio di sistemi di metallo ftalocianine depositate su substrati metallici e/o semiconduttori.
Obiettivi
Nuove molecole metalloorganiche macrocicliche idonee alla deposizione con varie metodiche di film su adatti substrati, con propietà di trasporto di carica, intensamente colorate con assorbimenti nel visibile e vicino infrarosso, proprietà di fluorescenza e configurazione elettronica idonea al trasferimento di carica verso strati di semiconduttore.
Data inizio attività
01/01/2018
Parole chiave
sintesi, caratterizzazione, dispositivi optoelettronici
Ultimo aggiornamento: 20/04/2025