Canale

Imprese

Il Cnr pone particolare attenzione alla collaborazione con il sistema industriale attraverso molteplici strumenti di intervento: programmi congiunti con le imprese, contratti di ricerca, servizi innovativi, licensing o cessione di brevetti, creazione di consorzi, consulenze mirate e iniziative finalizzate a potenziare il trasferimento tecnologico al tessuto produttivo, come la generazione di imprese spin-off dalla ricerca.

L'Unità ‘Valorizzazione della Ricerca’ (UVR) coordina e raccorda le attività dell’Ente relativamente alle funzioni del marketing della ricerca, della gestione della tutela della proprietà intellettuale e della generazione di nuova impresa tecnologica; attraverso la realizzazione di iniziative di sostegno e attuazione di proA Roma la quarta edizione di Climathoncessi di trasferimento tecnologico e valorizzazione come modalità per rendere la ricerca ‘percepibile’, utile e funzionale allo sviluppo del Paese.

Right2Health - Diritto alla salute

Evento 29/09/2023

Lo stand, nell'ambito della Notte dei ricercatori e delle ricercatrici 2023, è realizzato in collaborazione con l'Università di Torino. Il Cnr-IRCrES si occuperà di somministrare un questionario online orientato a comprendere qual è la percezione dei lavoratori rispetto alla gestione vita-lavoro

Siglato protocollo di collaborazione tra Cnr e CDCNPA per la gestione dei rifiuti di pile e accumulatori portatili, e l'attività di divulgazione scientifica

Nota stampa 29/09/2023

Il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) ha sottoscritto un protocollo di collaborazione con il Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori (CDCNPA) per facilitare il processo di raccolta delle pile portatili esauste presso le sue sedi in Italia

A Palermo il workshop "The EBRAINS-Italy Research Infrastructure for Neuroscience challenges"

News 26/09/2023

Si è concluso oggi a Palermo il workshop formativo "The EBRAINS-Italy Research Infrastructure for Neuroscience challenges", rivolto alla compagine dell'Infrastruttura di Ricerca (IR) per le Neuroscienze "EBRAINS-Italy" promossa dal Cnr

EuroGEO Workshop 2023

Evento dal 02/10/2023 al 04/10/2023

Bolzano ospiterà l’edizione 2023 del Workshop EuroGEO, l'evento che riunisce e coordina le attività in Europa che contribuiscono alle iniziative del Group on Earth Observations (GEO). l'Istituto Iia del Cnr è partner

Cnr-Nanotec e Cnr-Ipcf al lavoro sul supercondensatore avanzato e "naturale"

News 19/09/2023

Un gruppo di ricercatori del Cnr coordinato dalla sede di Bari dell'Istituto Nanote, in collaborazione con colleghi dell’Istituto Ipcf del Cnr, ha ottenuto il finananziamento per il progetto Bio-based Materials for Energy per la fabbricazione di un prototipo di supercondensatore avanzato

Ricerca ed Innovazione per l'economia blu sostenibile: il paradigma di Venezia e le prospettive europee

Nota stampa 16/09/2023

Organizzata dalla Fondazione FVCMS, dal CORILA e dall’Istituto Ismar del, Cnr nell'ambito della prima edizione della Biennale della Sostenibilità 2023, la giornata è stata realizzata per illustrare le iniziative più recenti e il nuovo approccio di ricerca sostenuto dalla Unione Europea per lo sviluppo dell'economia blu

Blue planet economy expoforum

Evento dal 10/10/2023 al 12/10/2023

Il Cnr patrocina la terza edizione dedicata al tema "La sfida della transizione ecologica per il Mediterraneo: sviluppo sostenibile, rigenerazione e contributo delle giovani generazioni per un Futuro Blu"

L'innovazione per la sostenibilità ambientale nella multitransizione

Novità editoriali

Il volume raccoglie i contibuti presentati alla conferenza “L'innovazione per la sostenibilità ambientale nella multitransizione” organizzato dall’Hub Tecnologica della Transizione Ecologica – HuTTE nell’ambito dell’evento Remtech Expo 2023 

Centratec, ponte tra ricerca e imprese

Video Cnr Webtv marzo 2023

Un'interfaccia operativa fra l’Area di Ricerca di Firenze, l’Unità ‘Valorizzazione della Ricerca’ del Cnr di Roma e gli stakeholder pubblici e privati del territorio per offrire servizi comuni alla ricerca e al trasferimento tecnologico 

Il Cnr partecipa alla Start Cup Puglia 2023

Evento 18/10/2023

16esima edizione della Start Cup Puglia, il Premio regionale per l’innovazione organizzato da ARTI in collaborazione con Regione Puglia, Comitato promotore, di cui il CNR fa parte, e PNI – Premio nazionale per l’innovazione

Promozione e sostegno Spin Off

Area istituzionale

L' Unità Valorizzazione della Ricerca del Cnr  coordina le attività dell’Ente che da sempre pone una particolare attenzione alla collaborazione con il sistema industriale attraverso molteplici strumenti di intervento, tra i quali la creazione di imprese spin-off e licensing o cessione di brevetti
Vedi le ultime news: 
Repron Therapeutics raccoglie 2 milioni di euro per sviluppare una piattaforma di silenziamento epigenetico contro le recidive tumorali
Nanophoria riceve un investimento seed di 3,5 milioni di euro