Focus

Community Discovery su Reti Complesse (e Dinamiche)

2016
Negli ultimi anni, numerosi studi hanno messo in luce come, analizzando reti complesse create a partire da legami sociali, sia possibile osservare, caratterizzare e prevedere molteplici aspetti delle attività umane (ad esempio calcolare la probabilità che si creino nuove connessioni tra gli utenti di un social network [1] così come stimare l'utilizzo di un servizio di comunicazione online [2]). La costante crescita delle informazioni raccolte a partire da attività quotidiane (dati di ...

Effetti ad ampio spettro dei fitochimici sulla prevenzione delle malattie e il benessere.

2016
I fitochimici possono prevenire condizioni patologiche associate a tumori, malattie cardiovascolari e neurodegenerative attraverso l'attivazione di diverse vie di segnalazione cellulare. Questa associazione positiva, evidenziata da studi interventistici ed osservazionali, viene spesso messa in discussione e sottoposta a critiche, tuttavia, studi biochimici e genetici su modelli cellulari e animali volti a individuare il meccanismo di azione dei fitochimici, forniscono una spiegazione funzionale ...

Un restauro in 3D - Il Nettuno di Bologna

2016
Nel 2016 è iniziato il il restauro della Fontana del Nettuno di Bologna. L'azione è finanziata dal Comune di Bologna e è realizzata mediante una stretta collaborazione tra Comune, Università di Bologna, Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro del MiBACT (ISCR) e CNR-ISTI. Questo restauro è un progetto di notevole mole sia per la complessità dell'opera (costituita da più materiali e condizioni di conservazione molto differenziate), che per la quantità di azioni diagnostiche ...

Classificazione degli utenti utilizzando dati telefonici: il Sociometro

2016
Contesto I dispositivi mobili sono il principale mezzo attraverso il quale le persone comunicano e pertanto lasciano numerose tracce digitali delle loro attività. Pensiamo alle tracce veicolari, le operazioni di acquisto, le preferenze, le opinioni, e così via. In particolare, i telefoni cellulari possono essere usati come proxy per lo studio della mobilità di persone, per il monitoraggio ambientale, la pianificazione dei trasporti, la creazione di città intelligenti e analisi delle ...

Learn PAd: Una Soluzione Orientata ai Processi per l'e-Learning nella Pubblica Amministrazione

2016
I processi che sovrintendono al funzionamento della moderna Pubblica Amministrazione (PA) sono caratterizzati da crescente complessità e continua evoluzione. Nella maggioranza dei casi tali processi richiedono la collaborazione tra uffici diversi, sia all'interno della stessa amministrazione che fra diverse organizzazioni. Inoltre, poiché leggi e normative cambiano frequentemente, i processi amministrativi devono trasformarsi, richiedendo a loro volta l'adattamento di servizi e dati correlati. ...

Come aiutare una persona diversamente-giovane!

2016
Il progetto DOREMI (Decrease of cOgnitive decline, malnutRition and sedEntariness by elderly empowerment in lifestyle Management and social Inclusion), finanziato dalla Comunità Europea, ha dimostrato che, nelle persone anziane, il declino cognitivo può essere contrastato e l'inclusione sociale può essere migliorata con l'aiuto di giochi cognitivi e di compagno un virtuale che può essere utilizzato tramite PC, TV e tablet. Il declino della capacità cognitiva è fortemente legato allo stile ...

Semeiotica digitale

2016
Il volto umano è un eccellente esempio di canale comunicativo, in quanto è in grado di fornire un ampio spettro di informazioni sull'individuo: emozioni, umore, persino lo stato di salute. Questa riflessione è alla base della semeiotica medica, la disciplina medica che studia i segni clinici del corpo ed in particolare del volto.Tale disciplina, pur affondando le radici negli studi aristotelici, è tutt'ora praticata dai medici che abilmente leggono nel volto dei pazienti quei segni clinici ...

Analisi di dati satellitari per rilevare e identificare il traffico marittimo illegale

2016
Negli ultimi anni, i paesi costieri europei hanno dovuto affrontare nuove situazioni che coinvolgono il traffico marittimo illegale. La lotta contro la pesca di frodo, la migrazione irregolare e le attività di contrabbando sono diventate una priorità internazionale. I metodi di elaborazione delle immagini e di visione artificiale possono contribuire a trovare una soluzione a questi problemi utilizzando la vasta quantità di dati che oggi è resa disponibile dalla costellazioni di satelliti. A ...

Valutazione rischio di privacy - Ecosistema per la condivisione di dati rispettoso della privacy

2016
Stiamo vivendo in anni di crescenti opportunità di raccogliere ed analizzare dati che descrivono in modo estremamente dettagliato attività umane; purtoppo però queste possibilità crescono di pari passo con rischi di violazione della privacy senza precedenti, dal momento che questi dati possono contenere informazioni personali e sensibili di individui. Questi dati sono tipicamente immagazzinati nei database di compagnie private (di telecomunicazioni, assicurative o di vendita al dettaglio), e ...

Una Piattaforma basata su regole per la personalizzazione di applicazioni web in contesti d'uso connessi all'Internet delle Cose

2016
La progettazione e lo sviluppo di software flessibile, in grado di rispondere ai diversi requisiti utente e di fornire una esperienza d'uso di alto livello e' un problema ancora aperto, ulteriormente complicato dalla recente esplosione della tecnologia mobile e dall'Internet delle Cose, che hanno fortemente aumentato la variabilita' e l'eterogeinita' dei possibili contesti d'uso delle applicazioni intelligenti. In questo scenario tali applicazioni devono essere in grado di supportare ...

Un nuovo indice di criticità per gli oggetti abbandonati in orbita bassa

2016
Per valutare il potenziale impatto a lungo termine sull'ambiente di un oggetto abbandonato in orbita, evitando di ricorrere a migliaia di complesse simulazioni basate su scenari incerti, è diventato sempre più frequente il ricorso a schemi di indicizzazione basati su ipotesi ragionevoli. Il principale vantaggio di questi approcci è rappresentato dall'adozione di regole semplici da capire e da implementare, mentre uno svantaggio ovvio è la mancanza di solide fondamenta in termini di relazioni ...

Diffusione di "contenuti devianti" nei Social Media

2016
La struttura di una rete sociale è determinata dagli interessi delle persone che la compongono. Le persone interagiscono spontaneamente sulla base degli argomenti di loro interesse, formando gruppi che evolvono discutendo di questi argomenti. Le Online Social Networks sono un ecosistema favorevole per la formazione di gruppi interessati ad argomenti che generalmente non sono pubblicamente diffusi a causo dell'imbarazzo o della disapprovazione che possono causare. Queste "comunità" discutono ...

Modelli di deep learning per la ricerca da testo a immagine

2016
I ricercatori del laboratorio Networked Multimedia Information System (NeMIS) dell'Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "A. Faedo" in Pisa hanno sviluppato un modello di ricerca di immagini basato su metodi di deep learning che effettua la ricerca partendo da una breve descrizione testuale dell'immagine desiderata, p.e.: "un gruppo di sciatori in un giorno di sole". Il processo di ricerca è stato implementato tramite una ricerca per similarità in uno spazio di descrittori ...

SECURITY DI INSTALLAZIONI INDUSTRIALI

2016
Con riferimento ai processi produttivi, la security può essere definita come l'insieme degli studi, degli sviluppi e delle applicazioni di strategie, politiche e piani operativi per prevenire, gestire e risolvere condotte avverse atte a danneggiare l'individuo, l'ambiente e la proprietà, sia all'interno che all'esterno del sistema industriale, e le risorse aziendali, materiali o immateriali, necessarie per assicurare la competitività dell'impresa nel breve, medio e lungo termine. In tale ...

Economia del tessile sostenibile: la lana italiana

2016
In un mondo sempre più globalizzato, gli abiti sono il frutto di un lungo processo produttivo dove origine delle materie prime, luoghi di lavorazione e consumo diventano più lontani tra loro. Così le scelte delle imprese e dei consumatori hanno ricadute economiche, ambientali, sociali ed etiche sempre più complesse e difficili da controllare da parte del singolo attore socioeconomico. In questo panorama, sta lentamente avvenendo quanto si è già verificato per il cibo: si fa strada una ...

Pubblicato il libro "Ultra-High-Density Magnetic Recording: Storage Materials and Media Designs"

2016
La registrazione magnetica è attualmente la tecnologia leader per l'archiviazione di massa, leadership che si è rafforzata grazie al successo del cloud computing, che si basa sullo stoccaggio e sulla gestione di enormi quantità di dati su una moltitudine di server. Nonostante ciò, l'industria degli hard-disk si trova oggi ad un punto di svolta per la scelta della tecnologia di futura generazione, visto che l'attuale tecnologia di registrazione non è in grado di consentire densità ...

IL PROGRAMMA H2020 FINANZIA UN PROGETTO DI RICERCA PER LA PRODUZIONE DI BIO-BUTANOLO DA SCARTI AGRO-ALIMENTARI

2016
L'Istituto di Ricerche sulla Combustione (IRC) di Napoli è tra i partner del progetto di ricerca Waste2Fuels 'Sustainable production of next generation biofuels from waste streams' finanziato nell'ambito del programma di ricerca e innovazione H2020 LCE-11-2015 con il contratto n. 654623. Il progetto è coordinato dalla società spagnola IRIS Advanced Engineering e vede coinvolti 20 partner di 8 paesi tra cui il 'Dipartimento di Ingegneria Chimica dei Materiali e della Produzione Industriale' ...

MATERIALI PER PASTIGLIE FRENO: EFFETTO DELLA COMPOSIZIONE SULLE PROPRIETA' DI ATTRITO E DI USURA

2016
Il lavoro nasce nell'ambito di una collaborazione con ITT Friction Technologies, un'azienda leader nel settore delle pastiglie freno. L'obiettivo della ricerca riguarda lo studio delle proprietà di attrito e di usura di materiali correntemente utilizzati come pastiglie. La graduale rimozione degli asbesti, a causa delle accertate proprietà cancerogene, ha indotto i produttori di pastiglie a modificarne la composizione, al fine di ottenere componenti privi di rischi per la salute. Tale ...

Popolazione a Rischio da Frana e da Inondazione

2016
Nonostante il numero e frequenza delle frane e delle inondazioni che colpiscono i nostri territori, e la quantità di informazioni anche reperibili online su eventi di frana e di inondazione, il tema del rischio geo-idrologico resta poco conosciuto per la maggioranza dei cittadini. La mancata conoscenza si riflette sulla scarsa percezione che i cittadini hanno dei rischi geo-idrologici. Una delle cause della poca conoscenza è la modalità con cui i temi del rischio geo-idrologico sono stati ...

Gli straordinari poteri delle cozze

2015
Era già noto da tempo che la cozza fosse fonte preziosa di principi antiossidanti, proteine nobili, vitamine e sali minerali, potente antinfiammatorio naturale e cibo afrodisiaco, ed era già altrettanto noto che la sua 'bava' fosse una colla dotata di superpoteri. Nessuno però si era spinto fino ad oggi a studiare il comportamento delle sue proteine per misurare la portata di questa 'appiccicosità'. L'insolita ricerca, pubblicata su Nature Communication, è stata condotta dai ricercatori ...

Ossidazione Spontanea di Nanoclusters di Ni su Monostrati di MgO Indotta dalla Segregazione di Ossigeno all'Interfaccia

2015
Il crescente interesse della comunità scientifica verso le nanoparticelle (NP) metalliche è legato alla sempre maggiore importanza delle stesse per una vasta gamma di applicazioni, che spaziano dalla nanoelettronica al magnetismo, dalla farmaceutica (ad es. come marcatori biologici) alla catalisi. Attualmente è ben noto che le proprietà delle NP dipendono criticamente dalla loro forma e dimensione1-3 e che per dimensioni ridotte esse possono assumere anche geometrie inaspettate4. Tuttavia, ...

Piano di Azione per l'Energia Sostenibile (PAES) per la riduzione delle emissioni di CO2 nella Valle Caudina.

2015
I cambiamenti climatici legati alle emissioni di CO2 dovute alla combustione di combustibili fossili sono aumentate sempre di più negli ultimi 50 anni. Secondo il Protocollo di Doha (estensione del protocollo di Kyoto), l'Unione Europea ha deciso di fissare al 20% (o anche più) entro il 2020 la riduzione dei livelli di emissione di CO2 rispetto a quello del 1990. Il Patto dei Sindaci è un movimento europeo in cui gli enti locali e regionali, si impegnano volontariamente ad aumentare ...

Studio degli effetti di una minima lunghezza misurabile sulla dinamica di oscillatori macroscopici

2015
I continui progressi della Fisica permettono di conoscere sempre più a fondo l'Universo, e anche di disporre di nuove tecnologie, ma allo stesso tempo ci pongono di fronte a domande sempre nuove. Una delle questioni aperte della Fisica è conciliare le due teorie fisiche di maggior successo, la relatività generale di Einstein e la fisica quantistica, che funzionano perfettamente, ma entro ambiti completamente diversi. La relatività generale spiega la gravitazione e l'Universo a grande scala, ...

Verso una egemonia innovativa orientale? Un confronto tra Cina e India

2015
Da un ventennio assistiamo ad una redistribuzione del potere economico tra la triade (Nord America, Europa e Giappone) a nuove aree emergenti. Le tendenze nel commercio internazionale e negli investimenti diretti all'estero mostrano sempre di più che le attività economiche svolte nella triade devono fare i conti con paesi sempre più agguerriti dal punto di vista economico e commerciale. Cina ed India, a causa della loro dimensione e della loro popolazione stanno sempre di più dimostrando di ...

Misurare deformazioni in profondità con un Sistema Inclinometrico Automatizzato (AIS)

2015
Un innovativo sistema robotizzato per la realizzazione di misure inclinometriche finalizzate alla valutazione di spostamenti in profondità di aree in frana, infrastrutture e cantieri. L'AIS è una apparecchiatura che abbiamo sviluppato per effettuare in modo totalmente automatico una delle più importanti misure di spostamento in una frana: la misura di spostamento in profondità, che consente di valutare il tasso di movimento del dissesto, e di stimare il volume e la pericolosità della ...

Un nuovo tipo di luce

2015
Esistono alcuni gamberetti che riescono a vedere la luce con una dimensione in più rispetto a noi per individuare meglio il quasi invisibile plancton. Infatti la luce, oltre al colore dato dalla propria energia, ha un'altra proprietà di cui normalmente non è facile rendersi conto: la polarizzazione, ossia la direzione e il modo in cui il campo elettromagnetico oscilla nel propagarsi alla velocità della luce. Uno studio pubblicato sulla rivista 'Light Science & Applications' propone e ...

Il codice NOSA-ITACA per l'analisi strutturale di costruzioni in muratura di interesse storico

2015
di Maria Girardi, Cristina Padovani e Daniele Pellegrini Molte costruzioni in muratura appartenenti al patrimonio storico nazionale necessitano di interventi di manutenzione e consolidamento. Per ottimizzare questi interventi dal punto di vista dei costi, dell'impatto architettonico e dell'efficacia statica è importante impiegare codici di calcolo in grado di modellare opportunamente il comportamento strutturale delle costruzioni murarie. Questi codici devono consentire una stima dello stato ...

3D printing - Ricerca di base ed applicazioni

2015
Lo scopo della prototipazione industriale è quello di creare delle rappresentazioni tangibili di forme o modelli digitali geometrici arbitrari. I processi di fabbricazione industriali sono di solito progettati per la creazione di uno specifico oggetto e comportano un elevato carico di lavoro e progettazione per la creazione del primo prototipo (o del processo di fabbricazione). In generale la complessità del processo di fabbricazione dipende in modo diretto dalla complessità geometrica ...

ATXN-2 è un gene regolatore nei pazienti italiani affetti da Sclerosi Laterale Amiotrofica portatori dell'espansione C9ORF72?

2015
Attraverso uno studio congiunto realizzato grazie alla stretta collaborazione tra ricercatori di tutta Italia e ricercatori dell'ISN-CNR, sono stati identificati 1972 casi affetti da SLA. Questa popolazione comprende 333 casi di SLA italiani con espansione C9ORF72, 1639 casi non portatori dell'espansione C9ORF72 e 1043 controlli. Dallo studio di questa ampia coorte di pazienti SLA portatori dell'espansione patologica C9ORF72, è emerso che la presenza di tratti intermedi polyQ dell'ATXN2 non ha ...

L'attività immunomodulatoria del microbiota intestinale

2015
Il microbiota intestinale svolge un ruolo chiave nel processo di maturazione del sistema immune, in particolare durante il periodo neonatale, ed è influenzato per tutta la vita da fattori ambientali. In particolare, la dieta svolge un ruolo centrale nella struttura e costituzione del microbiota. E' stato inoltre suggerito che un sano microbiota si sviluppa quando c'è un corretto bilanciamento tra organismi simbionti, commensali e patobionti. Alterazioni di questo equilibrio conducono al ...