Istituto di scienze e tecnologie della cognizione (ISTC)
Progetti di ricerca
Progetti di ricerca di diretta responsabilità dell'Istituto
- Ontologia applicata e modellazione concettuale (DIT.AD004.035)
- Tecnologie Semantiche (DIT.AD004.036)
- Intelligenza Artificiale per la Fabbrica del Futuro e le Sfide Sociali (DIT.AD008.027)
- MEXARTOOLS (DIT.AD012.016)
- Neuropatologie e bisogni individuali: diagnostica per immagini, assessment linguistico-cognitivo, counseling genetico e trattamento riabilitativo (DSB.AD004.103)
- Modelli Biologici dei Sistemi Cognitivi (DSB.AD004.104)
- Computational Embodied Neuroscience (DSB.AD004.105)
- Qualità dei contesti sociali e educativi (DUS.AD016.011)
- Dimensioni psicologiche delle relazioni e delle istituzioni sociali (DUS.AD016.012)
- Linguaggio e Multimodalità: sviluppo tipico e atipico e lingua dei segni (DUS.AD016.013)
- IZSVe (DUS.AD016.026)
- A SCUOLA CI ANDIAMO DA SOLI (DUS.AD016.056)
- Architetture cognitive flessibili per la collaborazione uomo-robot a diversi livelli di fiducia (DUS.AD016.077)
- HOPEnDialogue (DUS.AD016.082)
- Profili cognitivi e competenze comunicative e linguistiche in bambini con sviluppo tipico e atipico (DUS.AD016.085)
- Collective Intelligence in Natural and Artificial Systems (DUS.AD016.086)
- PRIN 2017 - 20178TRM3F_003 Missikoff Andrighetto Giulia (DUS.AD016.093)
- PRIN 2017 - 2017KZNZLN_005 Stoianov Ivilin Peev (DUS.AD016.095)
- PRIN 2017 - 20177894ZH_004 Rinaldi Pasquale (DUS.AD016.101)
- PRIN 2017 - 2017WH8B84_001 ADDESSI ELSA (DUS.AD016.102)
- ThinkAhead (DUS.AD016.106)
- Robotica Adattiva (DUS.AD016.108)
- TV-Assist-Dem (DUS.AD016.114)
- Mezzi di ricerca e ricerca dei mezzi (DUS.AD016.115)
- Speech, Language, and Neural Computations (SLANC) (DUS.AD016.116)
- Knowledge graphs (DUS.AD016.118)
- Plusme H2020 (DUS.AD016.121)
- Studying the intEgration of symboLic reasoning and machine learning For optimization and long-term autonomous CONTROL in artificial agents (SELF-CONTROL) (DUS.AD016.122)
- SmartSatCare (DUS.AD016.124)
- LET'S Precision Electroceuticals in IC Technology (DUS.AD016.126)
- Simulazioni e esperimenti di laboratorio per lo sviluppo di modelli degli artefatti cognitivi basati su teoria e dati (DUS.AD016.127)
- Iconicità e multilinearità nelle lingue dei segni (DUS.AD016.128)
- IM-TWIN - from Intrinsic Motivations to Transitional Wearable INtelligent companions for autism spectrum disorder (DUS.AD016.129)
- WHOW Water Health Open knowledge (DUS.AD016.130)
- Social cohesion, Participation, and Inclusion through Cultural Engagement SPICE (DUS.AD016.131)
- Ontology-driven data documentation for Industry Commons ONTOCOMMONS (DUS.AD016.132)
- MAIA Multifunctional, adaptive and interactive AI system for Acting in multiple contexts (DUS.AD016.134)
- Applying Reinforcement Meta-Learning framework to precision medicine of major depressive disorder - Achlys (DUS.AD016.135)
- Qualità dell'esperienza di bambini e adulti nei servizi educativi per i bambini dalla nascita ai sei anni (QUEBA-ECEC) (DUS.AD016.137)
- "Apprendimento, comportamento e cognizione diretta agli scopi negli animali e nei robot" (DUS.AD016.139)
- CRIM (DUS.AD016.141)
- AGR-o-RAMA (DUS.AD016.142)
- Flight-AI (DUS.AD016.144)
- GROW (DUS.AD016.145)
- Metodologie Computazionali per l'Umanistica e il patrimonio culturale (MeCUm) (DUS.AD016.146)
- COKE (DUS.AD016.147)
- ORIGAMI - Ontology-based engineeRInG for plAnning in ManufacturIng (DUS.AD016.149)
- ReAD (DUS.AD016.150)
- Bial - Foundation (DUS.AD016.151)
- IXAIN (Integrating Cognitive Science, Artificial Intelligence, Neuroscience) (DUS.AD016.152)
- MARE 3 (DUS.AD016.153)
- ARIADNA (DUS.AD016.154)
- ASAI corso 2020 - 2021 (DUS.AD016.158)
- ASAI corso 2021 - 2022 (DUS.AD016.159)
- Agenti Cognitivi e Simulazione Sociale (DUS.AD018.003)
Altri progetti di ricerca a cui l'Istituto collabora
- DTC Lazio. Distretto tecnologico per le nuove tecnologie applicate ai Beni e alle Attività Culturali. Centro di eccellenza (DIT.AD011.052)
- FET Flagship Human Brain Project (HBP) (DFM.AD004.149)
- PORTALE DELLE FONTI REP ITAL (DUS.AD004.017)
- CIMPLEX - Bringing CItizens, Models and Data together in Participatory, Interactive SociaL EXploratories (ISTI) (DIT.AD004.014)
- Humane AI - Toward AI Systems That Augment and Empower Humans by Understanding Us, our Society and the World Around Us (DIT.AD004.087)
- TAILOR - Foundations of Trustworthy AI - Integrating Reasoning, Learning and Optimization (DIT.AD004.115)
- HumanE-AI-Net - HumanE AI Network (DIT.AD004.120)
- Progetto "Hermes - HERitage sMart social mEdia aSsistant" POR FESR LAZIO 2014/2020 - REGIONE LAZIO Avviso pubblico "Gruppi di Ricerca 2020" (DUS.AD017.177)
- SENTI - Sensori Elettronici, Nano Tecnologie, Informatica per l'agricoltura di precisione (DBA.AD002.154)
- BIOCHAR (DBA.AD003.143)
- E-CROPS: Tecnologie per l'Agricoltura Digitale Sostenibile (DBA.AD002.200)
- INVECCHIAMENTO (DSB.AD009.001)
- Tecnologie avanzate per l'interazione uomo, robot ed agenti intelligenti- CLARA (DIT.AD004.034)
- Casa delle tecnologie Emergenti Matera (DIT.AD016.094)
- UISH - Urban Intelligence Science Hub for City Network (DIT.AD016.097)
- SM@RTINFRA - SSHCH - INFRASTRUTTURE INTEGRATE INTELLIGENTI PER L'ECOSISTEMA DEI DATI DELLE SCIENZE SOCIALI, UMANE E DEL PATRIMONIO CULTURALE (DUS.AD002.005)
- CESSDA (QUOTA FOSE 2019) (DUS.AD002.030)
- CESSDA - ERIC (FOE 2020) (DUS.AD002.037)
- CLEVERNESS_Tecnologie a supporto delle fasce più deboli:giovani e anziani (FOE 2020) (DUS.AD016.133)
- IDEHA - ARS01_00421 (DUS.AD017.087)