Institute of applied physics "Nello Carrara" (IFAC)
Research projects
Research projects under the direct responsibility of the Institute
- Development of non destructive methods for the assessment of the maturity of table grape and kiwifruit (SMARTGRAPE) (DBA.AD001.359)
- Spettroscopia Fotoacustica e volatIloma contro l'aGrobiotErrorismo (SFINGE) (DBA.AD004.211)
- Analisi microstrutturale BURNER (DFM.AD003.436)
- Microdispositivi ottici per fotonica a radiofrequenza e sensoristica - NUNZI CONTI (DFM.AD005.115)
- Biofotonica intracellulare per teranostica (DFM.AD005.118)
- Trasferimento tecnologico e diffusione risultati nell'ambito delle energie sostenibili (DFM.AD005.124)
- Nano/microdispositivi e materiali ottici per telecomunicazioni, sensoristica e tecnologie solari. (DFM.AD005.136)
- MOBILE-SPEC: Spettroscopia assistita da telefonia mobile per controlli in-campo rapidi e non invasivi (DFM.AD005.294)
- Crocodile bag stain study (CLASS) (DFM.AD005.349)
- Sistemi laser e optoelettronici per l'industria e il biomedicale - (ROSSI F) (DIT.AD001.063)
- On Chip Whispering Gallery Mode Optical Microcavities for Emerging Microcontaminant Determination in Waters (SAFE WATER) (DIT.AD001.075)
- MICRORISONATORI PER APPLICAZIONE DI OTTICA NON-LINEARE_SORIA (DIT.AD001.086)
- Componenti Intelligenti con Reticoli di Bragg Integrati (CIREBI) (DIT.AD001.088)
- Sviluppo e fabbricazione di fosfori, non contenenti elementi chimici appartenenti al gruppo delle Terre Rare, da usare per costruire dispositivi LED con emissione di luce bianca (DIT.AD001.116)
- Photonics-Packaging Partnership for Food Innovation (FoodPackLab) (DIT.AD001.128)
- Deep Tech-Packaging Partnership for Food Innovation (FoodPackLab 2.0) (DIT.AD001.138)
- One-Stop-Shop Open Access to Photonics Innovation Support for a Digital Europe (PHOTONHUB) (DIT.AD001.139)
- Suppression of Airborne Viral Epidemic Spread by Ultraviolet light barriers (SAVES-US) (DIT.AD001.142)
- Sviluppo di Sorgenti laser a stato solido con Emissione NIR e VIS basati su Materiali Innovativi - SEMI (Pirri) (DIT.AD001.145)
- Advanced Plasmonic Biosensor Analysis of Nucleic Acid Biomarkers (PLABAN) (DIT.AD002.098)
- Biophotonics and Nanomedicine LAB - PINI (DIT.AD002.107)
- Development of cost effective wearable metal nanowire-based chip sensor for optical monitoring of metabolites in sweat (DESWEAT) (DIT.AD002.129)
- Apparato di pressurizzazione di gas puri e idrogeno fino a 10000 bar per sintesi di materiali innovativi e studi spettroscopici in situ (HYDRO 10000) (DIT.AD002.132)
- THERmoablation of Melanoma and mammary carcinoma with Injected NAnoplarticles coupled TO Radiotherapy (THERMINATOR) (DIT.AD002.133)
- Development of cost effective wearable metal nanowire-based chip sensor for optical monitoring of metabolites in sweat (DESWEAT) - 2020 (DIT.AD002.154)
- MEtaMateriali fOtonici e laseR per claYtronics e nanorobotica (MEMORY) (DIT.AD002.162)
- Development of cost effective wearable metal nanowire-based chip sensor for optical monitoring of metabolites in sweat (DESWEAT) - 2021 (DIT.AD002.166)
- Supporto a innovazione e trasferimento tecnologico delle tecnologie fotoniche verso le PMI (TT-PHOT) - PINI (DIT.AD002.167)
- Editoria per la divulgazione scientifica: formato digitale (DIT.AD004.033)
- Editoria per la divulgazione scientifica: formato cartaceo (DIT.AD004.038)
- Trans-making - Art / culture / economy to democratize society. Research in placemaking for alternative narratives (DIT.AD004.073)
- Industrial Expert (INDEX) (DIT.AD004.075)
- Start up per una Biobanca in Umbria - I big data in sanità al servizio del paziente e della comunità medico-scientifica (UMBRIA BIOBANK) (DIT.AD004.078)
- Applicazioni SAR multifrequenza alla criosfera (CRIOSAR) (DIT.AD004.127)
- Electromagnetic guided in-situ laser fenestration of endovascular endoprosthesis (DIT.AD007.002)
- Laser Assisted RObotic Surgery of the anterior Eye Segment (LA-ROSES) (DIT.AD007.003)
- Portable Instant Mineral Analysis Systems (PIMAS) (DIT.AD008.078)
- Innovative geophysical logging tools for mineral exploration (InnoLOG) (DIT.AD008.079)
- AR-S - Augmented Reality - Splicing (DIT.AD008.108)
- Analisi di materiali calcarei mediante spettroscopia laser (SACUP) (DIT.AD008.110)
- Insitu ore grading system using LIBS in harsh environments (INSite) (DIT.AD008.135)
- Analisi comparata di misure e calcoli di tensioni residue effettuate su una saldatura di un tubo di acciaio (TENSIONI RESIDUE) (DIT.AD008.146)
- Sistemi spettroscopici portatili per agroalimentare, controllo ambientale e beni culturali (DIT.AD008.152)
- Sistema robotico di Campionamento e Analisi Laser in situ dei Materiali Contenenti Amianto (CALMA) (DIT.AD008.168)
- Intelligenza ambientale e collettiva - BURZAGLI (DIT.AD009.028)
- Studio del meccanismo di azione del dispositivo a luce LED Blu "EMOLED" su ferite superficiali in vivo e in vitro (BLUE) (DIT.AD009.061)
- Strumenti web di ausilio alla valutazione del rischio da esposizione a campi elettromagnetici - anche in riferimento ai portatori di dispositivi medici impiantabili attivi - e a radiazioni ottiche artificiali (BRIC) (DIT.AD009.063)
- Calcolo del campo di induzione magnetica nelle sezioni di posa per un cavidotto MT (20 kV) e AT (150 kV) (DIT.AD009.112)
- Sviluppo di strumenti e metodi per la valutazione e la gestione del rischio derivante da esposizione a campi elettromagnetici per la tutela dei lavoratori portatori di dispositivi medici indossabili ed impiantabili (BRIC 2019) (DIT.AD009.113)