SM@RTINFRA - SSHCH - INFRASTRUTTURE INTEGRATE INTELLIGENTI PER L'ECOSISTEMA DEI DATI DELLE SCIENZE SOCIALI, UMANE E DEL PATRIMONIO CULTURALE (DUS.AD002.005)
Thematic area
Social sciences and humanities, cultural heritage
Project area
Attività infrastrutturali per la ricerca sulle Scienze Umane e Sociali (DUS.AD002)Structure responsible for the research project
Department Social sciences and humanities, cultural heritage
Other structures collaborating in the research project
- Institute for applied mathematics "Mauro Picone" (IAC)
- Institute of chemistry of organometallic compounds (ICCOM)
- Istituto di cibernetica "Edoardo Caianiello" (ISASI)
- Institute of Condensed Matter Chemistry and Energy Technologies (ICMATE)
- Institute of applied physics "Nello Carrara" (IFAC)
- Institute for photonics and nanotechnologies (IFN)
- Institute for the european intellectual lexicon and history of ideas (ILIESI)
- Institute for Biological Systems (ISB)
- Institute for chemical and physical processes (IPCF)
- Institute for research on population and social policies (IRPPS)
- Institute of science and technology for ceramics (ISSMC)
- Institute of information science and technologies "Alessandro Faedo" (ISTI)
- Institute of cognitive sciences and technologies (ISTC)
- Institute for the history of philosophical and scientific thought in modern age (ISPF)
- Institute of structure of matter (ISM)
- Institute for educational technology (ITD)
- Institutes for complex systems (ISC)
- Institute of Marine Engineering (INM)
Project manager
GILBERTO CORBELLINI
Phone number: 0649932657
Email: gilberto.corbellini@cnr.it
Abstract
Il progetto ha come obiettivo generale la promozione e lo sviluppo di un sistema coordinato di nodi nazionali delle infrastrutture di ricerca europee del settore SSHCH (Social Sciences and Humanities, Cultural Heritage). La struttura SM@RTINFRA-SSHCH permetterà di: razionalizzare le risorse in modo efficace ed efficiente; creare ponti per superare il gap tra esperti di discipline diverse, risorse strumentali e digitali e metodi di analisi dei dati, da un lato, e gli utenti, dall'altro; favorire l'attrazione di finanziamenti esterni a valere in particolare su programmi di ricerca europei; rafforzare il ruolo dell'Italia come leader europeo in questo settore.
Goals
SM@RTINFRA-SSHCH ha come obiettivo generale la promozione e lo sviluppo di un sistema coordina-to di nodi nazionali d'importanti infrastrutture di ricerca europee operanti nel settore SSHCH.
La struttura SM@RTINFRA-SSHCH permetterà di:
o razionalizzare le risorse in modo efficace ed efficiente;
o creare ponti che consentano di superare il gap tra esperti di discipline diverse, risorse strumentali e digitali e metodi di analisi dei dati, da un lato, e gli utenti, dall'altro;
o favorire l'attrazione di finanziamenti esterni a valere in particolare su programmi di ricerca europei;
o rafforzare il ruolo dell'Italia come leader europeo in questo settore.
Start date of activity
06/04/2014
Keywords
Società inclusive, digital humanities, infrastrutture
Last update: 05/12/2023