Missione LICIACube - Attività Scientifica Missione (LICIACube) (DIT.AD012.102)
Thematic area
Engineering, ICT and technologies for energy and transportation
Project area
Tecnologie per l'Aerospazio e l'Osservazione della Terra (DIT.AD012)Structure responsible for the research project
Institute of applied physics "Nello Carrara" (IFAC)
Project manager
ALESSANDRO ROSSI
Phone number: 055 5226314
Email: a.rossi@ifac.cnr.it
Abstract
DART è una dimostrazione tecnologica a basso costo della tecnica di impatto cinetico per deviare un
Near Earth Asteroid (NEA) potenzialmente pericoloso per la Terra.
Gli obiettivi principali di DART sono:
o Eseguire una dimostrazione su vasta scala della tecnica di impatto cinetico dello spacecraft per la
deflessione di un asteroide, avendo come obiettivo un oggetto abbastanza grande da essere
considerato un asteroide potenzialmente pericoloso per il nostro pianeta;
o Confermare e misurare la deflessione dell'asteroide prodotta, mediante osservazioni telescopiche;
o Migliorare la comprensione degli effetti di collisione ad alta velocità su un asteroide e quindi migliorare la validazione dei modelli, fissando constraints sul trasferimento della quantità di moto dovuto al materiale eiettato, attraverso il confronto con le previsioni pre-impatto.
Per raggiungere questi obiettivi, DART intercetterà il NEA binario 65803 Didymos, andando ad impattare sul suo satellite Didymos B.
La sonda DART avrà a bordo anche un cubesat, LICIACube, fornito dall'Agenzia Spaziale Italiana (ASI). LICIACube, che sarà rilasciato da DART circa cinque giorni prima dell'impatto con Didymos B, è equipaggiato co
Start date of activity
01/01/2020
Keywords
DARST
Last update: 06/08/2025