Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante (IPSP)
Progetti di ricerca
Progetti di ricerca di diretta responsabilità dell'Istituto
- HOMED - HOlistic Management of Emerging Pests and Diseases (DBA.AD001.314)
- Attività autofinanziata nel campo della patologia ed ecofisiologia vegetale - SS di Firenze (Intensificazione) (DBA.AD001.323)
- Attività autofinanziata nel campo della Biodiversità-IPSP SS di Bari (Intensificazione) (DBA.AD001.324)
- PRIN 2017 - 2017JLN833 - Francesco Loreto_Plant multitROphic interactions for bioinspired Strategies of PEst ConTrol (PROSPECT) (DBA.AD001.348)
- PGEN-BW: PHOSPHORUS USE EFFICIENCY AND GENETICS OF BREAD WHEAT (DBA.AD001.398)
- FreeATPOC -Towards an instrument-free future of molecular diagnostics at the point-of-care (DBA.AD001.401)
- CURE-XF:Capacity bUilding and Raising awareness in Europe and in third countries to cope with Xylella Fastidiosa (DBA.AD001.403)
- RESIXO - Strategie per il contenimento del disseccamento rapido dell'olivo: ricerca e studio di 4Germoplasma Resistente per la Salvaguardia del Patrimonio Olivicolo Salentino" (DBA.AD001.404)
- ViRaDEP - Spettroscopia Raman accoppiata con dielettroforesi (Raman-DEP) per l'identificazione di virus e la valutazione di molecole antivirali (DBA.AD001.406)
- PRIN 2017 - 20172TZHYX_003 - GAMBINO Giorgio -A gnotobiotic-based approach to unravel the role of the plant microbiome and develop synthetic communities increasing plant growth and stress tolerance (DBA.AD001.407)
- VIR-FREE : Virus-free Fruit Nurseries (DBA.AD001.408)
- PRIN 2017 - 20173LBZM2_006 BACCELLI Ivan - Small RNAs and peptides for controlling diseases and development in horticultural plants (DBA.AD001.410)
- Attività autofinanziata nel campo della Virologia Vegetale IPSP Sede Istituzionale (Intensificazione) (DBA.AD001.411)
- EVA GLOBAL - European Virus Archive GLOBAL (DBA.AD001.413)
- GRAPEFIT -Impronte molecolari e meccanismi fisiologici alla base dell'adattamento della vite a stress ambientali estremi (DBA.AD001.416)
- BiOSAVEX: "Olive Biodiversity for Saving Salento from Xylella" (DBA.AD001.417)
- BIOVEXO - Biocontrol of Xylella and its vector in olive trees for integrated pest management (DBA.AD001.418)
- NemaGest - Monitoraggio e gestione sostenibile di nematodi fitoparassiti su vite e mais (DBA.AD001.419)
- SOS TATA-COPPOLA (DBA.AD001.430)
- SOS TATA-OASIS (DBA.AD001.431)
- OPTIMUS PRIME: Optimal usage of natural product and biological priming agents to improve resilience of agrosystems to climate change (DBA.AD001.432)
- Te.sti.Mo.N.E: Tecniche di Gestione e Monitoraggio dei Noccioleti per l'Eco- sostenibilità della pratica agronomica" (DBA.AD001.435)
- INNOVAC: INNOvazioni tecnologiche per la VAlorizzazione della frutticoltura Campana (DBA.AD001.441)
- RESCHEDULE-RESilient to Climate CHange Extremes MeDiterranean AgricUltural Systems: LEveraging the Power of Soil Health and Associated Microbiota (DBA.AD001.442)
- DIVULGAZIONE -Attività varia di divulgazione e formazione scientifica (DBA.AD001.445)
- AGRIFUTUR: Produzione di isolati di Pochonia chlamydosporia, loro caratterizzazione e sequenziamento genico, per l'identificazione e protezione commerciale (Pc-seq) (DBA.AD001.451)
- VIRCAT - Pest categorization of viruses (SPECIFIC AGREEMENT No 6 implementing FRAMEWORK PARTNERSHIP AGREEMENT GP/EFSA/ALPHA/2017/02 - Lot 5 GA 1) (DBA.AD001.452)
- AGRIFUTUR - sviluppo di tecniche di difesa sostenibile del fagiolo progetto VALPROFAG (DBA.AD001.453)
- BLUMEN - sviluppo di tecniche di difesa sostenibile del fagiolo progetto VALPROFAG (DBA.AD001.454)
- BERNARDI - sviluppo di tecniche di difesa sostenibile del fagiolo progetto VALPROFAG (DBA.AD001.455)
- CRIREC - Crisantemo da fiore reciso: interventi di miglioramento varietale. (DBA.AD001.460)
- PYCNOPORELLUS "Ricostruzione filogeografica del raro poliporo Pycnoporellus fulgens". (DBA.AD001.462)
- BIODIV-MICROBICA "Impatto delle pratiche agricole sulla biodiversità microbica del suolo" (DBA.AD001.463)
- USDA 2021-2022 A global, reciprocal sentinel gardens approach to assess risk of invasion by alien pathogens and insect pests of important woody plant species. (DBA.AD001.465)
- EFSA-HRP-2 "Commodity risk assessment for High Risk Plants" - SPECIFIC AGREEMENT No 2 implementing FRAMEWORK PARTNERSHIP AGREEMENT GP/EFSA/ALPHA/2019/01 - Lot 1 for taxa traded mostly as plants for planting in fruit or vegetable production (DBA.AD001.466)
- GrapesInWine: tracciabilità genetica dei vini piemontesi (DBA.AD001.468)
- VITECH 04 - servizio specialistico nell'ambito del programma BIOTECH a supporto del progetto VITECH, Lotto n. 4 (DBA.AD001.469)
- ForVir- Fornitura di prodotti virali (DBA.AD001.476)
- TVCC-XF - Testing in vitro chemical compounds against Xylella fastidiosa (DBA.AD001.483)
- IASPP project-Innovative Approaches to Survey broadleaved tree Pests and Pathogens - GP/EFSA/ALPHA/2021/08 Lot 2 (DBA.AD001.484)
- COLAM - Controllo della colonizzazione radicale da parte di funghi AM (DBA.AD001.489)
- CE - COMPOSTO ESPRESSO (DBA.AD001.493)
- MYBIO - MYceliar BIOincubator (DBA.AD001.495)
- REDIVIR - Saggi di Resistenza e diagnosi per virus vegetali (DBA.AD001.498)
Altri progetti di ricerca a cui l'Istituto collabora
- SURF - Selezione e sviluppo di materiali genetici per la resistenza alle virosi del frumento (DBA.AD001.394)
- TT-AGRILAB - Sviluppo del progetto sperimentale per il trasferimento tecnologico nel settore agroalimentare in Lombardia denominato TT-AGRILAB (TECH TRANSFER AGRIFOOD LAB) (DBA.AD003.101)
- BA-GENOMICA E BIODIVERSITA' (DBA.AD002.001)
- Recupero, caratterizzazione, salvaguardia e valorizzazione di leguminose, cereali da granella e foraggio in puglia (DBA.AD002.098)
- SaVeGraINPuglia: Recupero, caratterizzazione, SAlvaguardia e ValorizzazionE di leguminose e cereali da GRAnella e foraggio IN PUGLIA (DBA.AD002.209)
- PSR CAMPANIA 2014-2020 PANPRO - Valorizzazione della biodiversità delle leguminose locali per la produzione di pane a base di proteine vegetali (DBA.AD005.202)