SeleVit: Miglioramento della qualità del materiale vivaistico della vite e selezione di nuovi genotipi tolleranti agli stress ambientali (DBA.AD002.490)
Area tematica
Area progettuale
Ottimizzazione dell'uso delle risorse naturali negli ecosistemi agricoli e forestali (DBA.AD002)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante (IPSP)
Responsabile di progetto
GIORGIO GAMBINO
Telefono: 0113977927
E-mail: GIORGIO.GAMBINO@IPSP.CNR.IT
Abstract
Gli standard qualitativi elevati che ha raggiunto la viticoltura piemontese sono merito anche della ricerca in ambito del miglioramento genetico ed in particolare della selezione clonale volta ad identificare cloni di varietà di vitigni autoctoni capaci di rispndere al meglio alle esigenze produttive e del mercato. L' IPSP ha ottenuto oltre 140 cloni di varietà di vite che sono stati omologati ed iscritti nel Registro nazionale delle varietà di vite. Le fonti primarie dei cloni omologati, da cui derivano le piante madri marze di categoria base, sono state affidate dal IPSP alla Regione Piemonte, titolare del Ce.pre.ma.vi. (centro di premoltiplicazione di materiale viticolo). La conservazione delle fonti primarie conservate in screen house necessita di una serie di interventi agronomici previsti nel presente progetto. Somacloni ottenuti mediante mutazioni casuali del clone di Nebbiolo cvt 185 e del portinnesto 110R sono stati prodotti dall'IPSP negli ultimi anni. Questi genotipi hanno mostrato interessanti attitudini a tollerare gli stress ambientali e verrà valutata la loro risposta allo stress idrico in condizioni di campo e serra.
Obiettivi
L'obiettivo futuro è quello di arrivare a produrre materiale di moltiplicazione della vite maggiormente tollerante agli stress abiotici e biotici. L'obiettivo intermedio è quello di studiare la risposta in campo agli stress biotici ed abiotici dei somacloni, precedentemente selezionati in laboratorio, ed omologare cloni maggiormente tollerante agli stress abiotici e biotici.
Un secondo obiettivo, propedeutico al primo, è quello di conservare le piante custodite in screen house e nell'impianto di piante madri marze del Ce.pre.ma.vi.
Data inizio attività
01/01/2023
Parole chiave
Vite, somacloni, stress
Ultimo aggiornamento: 05/07/2025