Attività autofinanziata nel campo della Virologia Vegetale IPSP Sede Istituzionale (Intensificazione) (DBA.AD001.411)
Area tematica
Area progettuale
Intensificazione sostenibile delle produzioni agroalimentari e forestali (DBA.AD001)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante (IPSP)
Altre strutture che collaborano al progetto di ricerca
Responsabile di progetto
MAURO CENTRITTO
Telefono: 0113977 910
E-mail: mauro.centritto@cnr.it
Abstract
Ricerche su difesa e protezione sostenibile delle produzioni agroalimentari, dal campo all'alimento (food e feed safety), tracciabilita' e autenticazione, invasioni biologiche e controllo di specie aliene. Il progetto unisce le competenze di Università ed Enti di Ricerca con quelle di aziende private al fine di conseguire i seguinti obiettivi: (i) identificare nuovi ceppi o specie virali e viroidali che infettano alberi da frutto e vite; (ii) ottimizzare metodi diagnostici già esistenti e sviluppare metodi innovativi.
Obiettivi
Lo scopo del progetto è l'applicazione della tecnologia NGS supportata da appropriati esperimenti biologici per sviluppare nuove strategie di controllo sostenibili basate sull'uso di virus per il contenimento di batteri, funghi e insetti (sia vettori che nocivi direttamente).
Data inizio attività
01/01/2019
Parole chiave
Tecnologia NGS, metodi diagnostici, protezione sostenibile
Ultimo aggiornamento: 19/05/2025