Progetto di ricerca

EVA GLOBAL - European Virus Archive GLOBAL (DBA.AD001.413)

Area tematica

Scienze bio-agroalimentari

Area progettuale

Intensificazione sostenibile delle produzioni agroalimentari e forestali (DBA.AD001)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante (IPSP)

Altre strutture che collaborano al progetto di ricerca

Responsabile di progetto

GIANPAOLO ACCOTTO
Telefono: 0113977916
E-mail: gianpaolo.accotto@ipsp.cnr.it

Abstract

Il progetto EVA-GLOBAL, finanziato dall'UE, riunisce 43 laboratori associati alle principali organizzazioni non governative, tra cui l'OMS e l'OIE. La rete EVA-GLOBAL è rafforzata da 12 partner associati e 5 reti internazionali associate. Questa comunità internazionale avanzata e unica nel suo genere (12 UE e 17 non UE) mira a diventare la rete più reattiva per migliorare il controllo delle epidemie di virus emergenti o riemergenti a livello globale. Lo scorso EVAg, è già stato in grado di svolgere un ruolo chiave per il controllo delle principali epidemie di virus quali MERS, Chik, Zika, Ebola, Dengue, COVID-19, grazie alla fornitura di reagenti unici per il rilevamento dei virus nei pazienti infetti. Attraverso i nuovi istituti che aderiscono al consorzio, EVA-G diventerà la più grande raccolta virtuale di virus per virus umani, animali e vegetali.

Obiettivi

This new project is built on the strong foundations constituted two previous EVA (2009-2014), FP7 and EVAg (2014-2019), H2020 projects. It includes high calibre institutes with the appropriate expertise to collect, characterise, standardise, authenticate and distribute human, animal and plant viruses. EVA-GLOBAL is conceived to be an open access entity aiming at developing synergies and complementary capabilities in such a way to offer an improved access to the researchers. A single-entry point, the web-based catalogue, gives a facilitate access to the end-user, to the collections including viruses, derived materials and engineered cells. Through this new ambitious four-year project and the new institutes joining the consortium, EVA-GLOBAL will become the largest virtual virus collection for human, animal and plant viruses will move beyond the current state-of-the-art to provide an increasingly valuable resource and service to the scientific community, including government health departments, higher education institutes, industry and to the general public as well.

Data inizio attività

01/12/2019

Parole chiave

virus vegetali, collezioni microbiche, web-based catalogue

Ultimo aggiornamento: 18/04/2025