Progetto di ricerca

ENI CdR Acqua (DBA.AD002.235)

Area tematica

Scienze bio-agroalimentari

Area progettuale

Ottimizzazione dell'uso delle risorse naturali negli ecosistemi agricoli e forestali (DBA.AD002)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Dipartimento Scienze bio-agroalimentari

Altre strutture che collaborano al progetto di ricerca

Responsabile di progetto

FRANCESCO LORETO
Telefono: 0649937803
E-mail: francesco.loreto@cnr.it

Abstract

Il settore agricolo è il più grande consumatore d'acqua, assorbendo circa il 70% del
consumo idrico totale del bacino mediterraneo. Le risorse idriche destinate all'agricoltura
sono oggigiorno costantemente sotto pressione a causa della crescente domanda di
acqua per uso domestico ed industriale. Inoltre la regione Mediterranea, che comprende
un'area di transizione fra le regioni settentrionali coltivate (aride-subumide) e il deserto
meridionale (iperarido), è riconosciuta essere un hotspot dei cambiamenti climatici. I
più recenti scenari di cambiamento climatico prevedono un progressivo aumento
dell'intensità e della durata degli eventi siccitosi nel bacino del Mediterraneo, spesso in
combinazione di disastrose ondate di calore, che potrebbero portare tra pochi anni
alcune aree oltre il punto di non ritorno. Una corretta gestione delle risorse idriche, con
conseguente riduzione del consumo d'acqua in agricoltura, è un obiettivo che richiede
approcci combinati di tipo agronomico, biotecnologico ed ingegneristico che possono
complessivamente essere descritti come "agricoltura a risparmio idrico".

Data inizio attività

24/03/2019

Parole chiave

acqua

Ultimo aggiornamento: 08/12/2023