Comunicati stampa
I comunicati stampa sono elaborati e diffusi dall’Ufficio stampa del Cnr. In questa pagina è possibile visualizzare i più recenti o fare una ricerca per area disciplinare, canale tematico o data. E' possibile chiedere di ricevere via e-mail i nostri comunicati stampa.
MEDIADIGIT E CNR SIGLANO ACCORDO PER GIRARE DOCUMENTARI SCIENTIFICI
COMUNICATO N. 56/2001 MEDIADIGIT E CNR SIGLANO ACCORDO PER GIRARE DOCUMENTARI SCIENTIFICI Il Consiglio Nazionale delle Ricerche metterà a disposizione del gruppo Mediadigit la propria esperienza nel settore degli audiovisivi per produrre servizi e documentari di informazione scientifica per il canale tematico MT CHANNEL trasmesso sulla piattaforma Stream. Difficilmente vedremo leoni, pantere o giraffe in giro per la pianura padana, ma le sorprese non mancheranno comunque: i documentari "firmati" Cnr-Mediadigit riserveranno infatti molte sorprese agli amanti della scienza. L'accordo ...
IL CNR DEDICA UN CONGRESSO ALLA SALUTE DELLE DONNE. GRAVIDANZE: I PARTI SONO ANCORA TROPPO "TRAVAGLIATI"
COMUNICATO N. 54/2001 IL CNR DEDICA UN CONGRESSO ALLA SALUTE DELLE DONNE GRAVIDANZE: I PARTI SONO ANCORA TROPPO "TRAVAGLIATI" Il Consiglio Nazionale delle Ricerche ha promosso un Incontro internazionale dedicato alla salute delle donne in tutti i suoi aspetti: dai problemi della bioetica, alla diagnosi genetica prenatale, dalle nuove tecnologie biofisiche alla nutrizione della gestante e del nascituro. E sulla gravidanza lancia un richiamo: il momento del travaglio e del parto continuano a rappresentare una fase molto delicata, che richiede la presenza di équipe altamente ...
ARRIVA IL PRIMO ROBOT AL MONDO PER L'AMNIOCENTESI A DISTANZA
COMUNICATO N.55/2001 ARRIVA IL PRIMO ROBOT AL MONDO PER L'AMNIOCENTESI A DISTANZA Il Consiglio Nazionale delle Ricerche sta per realizzare il primo prototipo di robot in grado di effettuare il prelievo del liquido amniotico anche a distanza. Non farà grandi sorrisi ma garantirà il massimo livello di sicurezza per la donna e soprattutto per il feto durante l'amniocentesi che, nonostante i progressi compiuti dalla medicina, comporta una percentuale di rischio di abortività totale di 1 ogni 250 prelievi. E' il robot che il Consiglio Nazionale delle Ricerche sta mettendo ...
ARRIVANO LE PREVISIONI DEL TEMPO "SPAZIALE"
COMUNICATO N. 53/2001 ARRIVANO LE PREVISIONI DEL TEMPO "SPAZIALE" Attenzione allo Space Weather, perché potrebbe avere un'influenza determinante anche sulla salute dell'uomo. L'allarme viene dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) che ha promosso SuperDARN, un progetto internazionale per lo studio da terra dello spazio circumterrestre capace di darci anche informazioni sugli effetti dell'attività solare sul nostro ambiente, in programma a Venezia dal 21 al 25 maggio p.v. Le variazioni climatiche possono provocare fastidiosi disturbi di tipo fisico e influire negativamente ...
IL CNR E RENATO SORU INSIEME PER LA RICERCA NEL CAMPO BIOTECNOLOGICO
COMUNICATO N. 52/2001 IL CNR E RENATO SORU INSIEME PER LA RICERCA NEL CAMPO BIOTECNOLOGICO Shardna si occuperà di biotecnologie applicate alle scienze della vita e curerà la brevettazione e la commercializzazione dei risultati ottenuti Qualcosa finalmente si muove, nel campo della ricerca, tra pubblico e privato. Renato Soru, l'imprenditore sardo fondatore di Tiscali, e Lucio Bianco, Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche, il più grande ente pubblico nel settore, hanno infatti firmato oggi a Cagliari l'atto di costituzione della ...
TORNA A SPLENDERE L'IMMAGINE DEL PAPA BORGIA FU GRANDE POLITICO, ABILE DIPLOMATICO, PROTETTORE DEGLI EBREI
COMUNICATO N. 51/2001 TORNA A SPLENDERE L'IMMAGINE DEL PAPA BORGIA FU GRANDE POLITICO, ABILE DIPLOMATICO, PROTETTORE DEGLI EBREI. Un convegno internazionale, in programma a Cagliari dal 17 al 19 maggio, propone una ulteriore riflessione su Alessandro VI un personaggio passato alla storia solo come un uomo avido e corrotto. E' stato invece anche un grande politico sensibile alla evangelizzazione del Nuovo Mondo e alla difesa degli ebrei. Il suo nome è sinonimo di corruzione, avidità e spregiudicatezza: Alessandro VI, ...
SCOPERTI BATTERI VITALI IN ROCCE DI 1.8 MILIARDI DI ANNI E IN METEORITI UNA CONFERMA CHE LA VITA HA AVUTO ORIGINE FUORI DALLA TERRA
COMUNICATO N.50/2001 SCOPERTI BATTERI VITALI IN ROCCE DI 2.8 MILIARDI DI ANNI E IN METEORITI UNA CONFERMA CHE LA VITA HA AVUTO ORIGINE FUORI DALLA TERRA Un gruppo di ricercatori dell'Università di Napoli Federico II, in collaborazione con l'Istituto Geomare-Sud del Cnr di Napoli, ha individuato e studiato minuscoli microbi all'interno di rocce e meteoriti in grado di riacquistare mobilità e riprodursi. Confermerebbero la teoria che la vita non sia nata sulla Terra. Sono dei minuscoli batteri che, una volta estratti dalle loro matrici ...
SCUOLA: NASCE "GLOBALOTTO", LA RIVISTA ELETTRONICA SUL G8 REDATTA DAGLI STUDENTI.
COMUNICATO N. 49/2001 SCUOLA: NASCE "GLOBALOTTO", LA RIVISTA ELETTRONICA SUL G8 REDATTA DAGLI STUDENTI La globalizzazione diventa materia di studio Globalotto, non è il nuovo gioco che farà vincere miliardi ai più fortunati, ma una rivista elettronica che permetterà a centinaia di studenti di partecipare attivamente alle discussioni che nasceranno intorno al G8 previsto per il prossimo luglio a Genova. La rivista, che sarà pubblicata esclusivamente su Internet all'indirizzo www.itd.ge.cnr.it/ge8/rivista/, è stata realizzata dall'Istituto ...
PESCA SCIENTIFICA: SI ALLARGA LA FLOTTA DEL CNR VARATA LA NAVE DA RICERCA G. DALLAPORTA
COMUNICATO N. 48/2001 PESCA SCIENTIFICA: SI ALLARGA LA FLOTTA DEL CNR VARATA LA NAVE DA RICERCA G. DALLAPORTA Inaugurato un gioiello della cantieristica navale italiana che permetterà, tra l'altro, di monitorare il fenomeno della mucillagine, che come ogni estate rischia di danneggiare seriamente l'ecosistema del mare Adriatico La flotta navale del Consiglio Nazionale delle Ricerche si arricchisce di una nuova nave, la G. Dallaporta, che permetterà di intensificare l'attività di ricerca marittima nell'Adriatico e nel Mediterraneo: un vero e proprio laboratorio sul ...
METEOROPATIA: 1 ITALIANO SU 4 SUBISCE I CAPRICCI DEL CLIMA ANSIA, DEPRESSIONE E STANCHEZZA I SINTOMI PIU' FREQUENTI
COMUNICATO N. 47/2001 METEOROPATIA: 1 ITALIANO SU 4 SUBISCE I CAPRICCI DEL CLIMA ANSIA, DEPRESSIONE E STANCHEZZA I SINTOMI PIU' FREQUENTI Un'indagine del CNR di Firenze illustra gli effetti delle perturbazioni e delle variazioni stagionali sull'umore degli italiani. Vengono presi da attacchi improvvisi di ansia, depressione, stanchezza, perdita di concentrazione e violenti mal di testa, apparentemente senza ragione. L'origine di questi disturbi, che interessano il 25% della popolazione italiana, va ricercata spesso nei capricci del tempo e del clima, che determinano nel nostro organismo ...
500MILA TONNELLATE DI SABBIA DEL SAHARA SOSPESE SULLA TESTA DEGLI ITALIANI
COMUNICATO N. 46/2001 500MILA TONNELLATE DI SABBIA DEL SAHARA SOSPESE SULLA TESTA DEGLI ITALIANI La sabbia del deserto circolerà sul nostro Paese sino al 6 maggio. Con le perturbazioni potrebbe arrivare una pioggia gialla molto intensa Mezzo milione di tonnellate di sabbia del Sahara sta circolando sulla testa degli italiani, ad una altezza compresa tra i 3 e i 9 chilometri, e a seconda dell'evoluzione del tempo potrebbe scaricarsi a terra lasciando come ricordo un'intensa e fastidiosa sabbia gialla. A portare questa massa enorme di particelle grandi un millesimo di millimetro ...
IL CNR SMENTISCE ILLAZIONI SU "DISIMPEGNO" IN PUGLIA
COMUNICATO N.45/2001 IL CNR SMENTISCE ILLAZIONI SU "DISIMPEGNO" IN PUGLIA Il Presidente del CNR Lucio Bianco smentisce categoricamente le voci su una ipotetica chiusura dell'Istituto del Germoplasma di Bari. "L'ipotesi che il Consiglio Nazionale delle Ricerche intenda penalizzare l'Istituto del Germoplasma di Bari, e con esso la regione Puglia, è del tutto campata in aria. Solo dei pazzi potrebbero pensare di chiudere o comunque trascurare uno dei più prestigiosi e avanzati centri di ricerca del Paese nel settore dell'agricoltura". Con queste parole il Presidente del CNR ...
GLI SCIMPANZE' AFRICANI DIVENTANO "ERBORISTI"
COMUNICATO N.44/2001 GLI SCIMPANZE' AFRICANI DIVENTANO "ERBORISTI" Un gruppo di primatologi ha studiato le relazioni tra le scimmie e la medicina naturale ottenendo sorprendenti risultati. Il grande business dei farmaci non interessa gli scimpanzé che si affidano, peraltro con ottimi risultati, alla medicina naturale sfruttando lo sterminato bacino erboristico dell'Africa. Gli scimpanzé della Tanzania sembrano avere risolto il problema dei medicinali grazie all'automedicazione, alla quale ricorrono in caso di infezioni, intossicazioni e persino problemi di ...
ITALIANO: ANCHE NELLA BIBBIA SI "USAVA" L'ASCENSORE
COMUNICATO N.43/2001 ITALIANO: ANCHE NELLA BIBBIA SI "USAVA" L'ASCENSORE Il Cnr presenta il primo grande vocabolario on-linedell'italiano antico 18 milioni di parole in rete per scoprire tutti i segreti della lingua di Dante. Già nella traduzione trecentesca della Bibbia si usava la parola ascensore per indicare "chi è montato su un cavallo o su un carro". E' una delle tante curiosità che si scoprono consultando il nuovo Vocabolario dell'italiano antico che l'Istituto Opera del Vocabolario Italiano del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Firenze ha cominciato a ...
DROGA: IDENTIFICATA L'AREA DEL CERVELLO DOVE AGISCONO LA COCAINA E L'ECSTASY
COMUNICATO N.42/2001 DROGA: IDENTIFICATA L'AREA DEL CERVELLO DOVE AGISCONO LA COCAINA E L'ECSTASY Verso "bombe" intelligenti per combattere la tossicodipendenza? I ricercatori del Centro CNR per la Neurofarmacologia di Cagliari presso il Dipartimento di Tossicologia dell'Università hanno individuato una specifica zona del cervello, la conchiglia del nucleo accumbens, dove agiscono le droghe come la cocaina e l'ecstasy. Questa scoperta apre la strada allo sviluppo di farmaci che, agendo selettivamente sulla trasmissione nervosa in quest'area, possano spezzare la condizione di ...
IL CNR FESTEGGIA IL COMPLEANNO DELL'URBE CON IL CONVEGNO DA ROMA ALLA TERZA ROMA
COMUNICATO N. 41/2001 IL CNR FESTEGGIA IL COMPLEANNO DELL'URBE CON IL CONVEGNO DA ROMA ALLA TERZA ROMA A festeggiare i 2754 anni di Roma ci ha pensato anche il Consiglio Nazionale delle Ricerche che ha organizzato, in collaborazione con l'Accademia delle Scienze di Russia e l'Università di Roma La Sapienza, il Seminario Internazionale di Studi Storici "Da Roma alla Terza Roma" - Sanctitas. Persone e cose da Roma e Costantinopoli a Mosca di cui sabato 21 aprile, alle ore 16 si terrà la cerimonia conclusiva presso la sala Giulio Cesare del Comune di Roma. A tracciare il quadro ...
BENI CULTURALI, IL CNR LANCIA SOS PER TUTELA MONUMENTI: INDISPENSABILE CARTA RISCHIO PATRIMONIO ARCHEOLOGICO
COMUNICATO N. 40/2001 BENI CULTURALI, IL CNR LANCIA SOS PER TUTELA MONUMENTI: INDISPENSABILE CARTA RISCHIO PATRIMONIO ARCHEOLOGICO Summit italo-statunitense a Venezia tra i maggiori esperti di beni artistici per parlare di nuove tecnologie e tutela del patrimonio monumentale. Oggi sono state le Mura Aureliane a mostrare i segni del tempo che passa, ieri era stato il turno della Torre di Pavia, delle Mura di Urbino, della Basilica di Assisi o delle Mura del Campidoglio. Un triste elenco di monumenti a rischio destinato inevitabilmente ad allungarsi se non verranno presi adeguati ...
MALTEMPO: BRUTTA SORPRESA DI PASQUA PER LA FRUTTA. NEL CENTRO 1 PIANTA SU 4 DANNEGGIATA DALLE GELATE
COMUNICATO N. 39/2001 MALTEMPO: BRUTTA SORPRESA DI PASQUA PER LA FRUTTA NEL CENTRO 1 PIANTA SU 4 DANNEGGIATA DALLE GELATE Il CNR fa un primo bilancio dei danni provocati dal gelo pasquale. E sulla vendemmia 2001 si azzardano le prime stime: avremo probabilmente poco vino ma buono. L'altalena caldo-freddo delle ultime settimane ha giocato un brutto scherzo alle piante da frutto che con la gelata pasquale hanno subito una vera e propria decimazione: secondo gli esperti dell'Istituto di Biometeorologia del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Firenze, infatti, il 25% delle piante ...
104 CANDELINE PER DESIO, L'ARDITO DELLA MONTAGNA
COMUNICATO N.38/2001 104 CANDELINE PER DESIO, L'ARDITO DELLA MONTAGNA Il 18 aprile festeggia a Roma il 104°genetliaco l'esploratore che nel 1954 guidò la spedizione italiana che arrivò per prima alla vetta del K2 Di fiato per spegnere le 104 candeline che parenti e amici gli stanno preparando non gliene manca certo. Ardito Desio ha passato infatti tutta la sua vita all'aria aperta, per scoprire i luoghi più affascinanti e difficili della Terra. E anche oggi che si appresta a festeggiare il suo 104° compleanno continua a seguire con passione tutto ...
NELL'UOVO DI "PASCUA" UNA SORPRESA PER TUTTI I DISLESSICI
COMUNICATO N. 37/2001 NELL'UOVO DI "PASCUA" UNA SORPRESA PER TUTTI I DISLESSICI Il CNR presenta ELSE, un software innovativo per la riabilitazione delle difficoltà di lettura e scrittura. In Italia sono un milione e mezzo le persone affette da questo tipo di disturbo. Tra gli studenti ne soffre 1 su 10. Scrivono Pascua con la C, invertono le lettere, le confondono, leggono in maniera faticosa e stentata, commettono molti errori di ortografia. Sono le persone affette da dislessia, un numero impressionante secondo le statistiche che parlano di oltre 1.500.000 di individui solo in ...
AFRICA: NUOVI ESPLORATORI ITALIANI ALLA RICERCA DI PIANTE-MEDICINA
COMUNICATO N. 36/2001 AFRICA: NUOVI ESPLORATORI ITALIANI ALLA RICERCA DI PIANTE-MEDICINA Il Cnr ha promosso un progetto internazionale per la valorizzazione della biodiversità vegetale del continente africano. L'Italia riscopre la sua vocazione per le esplorazioni. A vestire i panni dei novelli Bottego (Vittorio Bottego, Parma 1860- Daga Roba 1897) sono stavolta i ricercatori del Cnr che stanno organizzando una spedizione scientifica in Africa, il continente che possiede uno dei più incredibili patrimoni di estratti medicinali al mondo, alla ricerca di piante-medicina. ...
IL CRISTO DI CIMABUE SALVATO DALLE LARVE
COMUNICATO N. 35/2001 IL CRISTO DI CIMABUE SALVATO DALLE LARVE Il Cnr ha utilizzato una miscela di azoto e anidride carbonica per tutelare uno dei capolavori della pittura medievale. Una micidiale miscela di azoto e anidride carbonica, utilizzata in atmosfera controllata, ha permesso di salvare la famosa Croce dipinta di Cimabue, il maestro di Giotto, custodita presso la Chiesa di S. Domenico in Arezzo. A rendere possibile la salvaguardia di uno dei capolavori della pittura medievale, datata attorno al 1265 e raffigurante Cristo in Croce, è stato l'intervento dei tecnici ...
ASTROFISICA: INDIVIDUATE LE "CULLE STELLARI" ALL'ORIGINE DELLE ESPLOSIONI PIU' POTENTI DELL'UNIVERSO
COMUNICATO N. 34/2001 ASTROFISICA: INDIVIDUATE LE "CULLE STELLARI" ALL'ORIGINE DELLE ESPLOSIONI PIU' POTENTI DELL'UNIVERSO CNR e NASA hanno scoperto che i lampi gamma provengono da regioni in cui si formano le stelle: sono la traccia di vecchi soli che ne generano di nuovi in un grande sacrificio cosmico C'è una culla stellare all'origine delle grandi esplosioni gamma - le più potenti dell'universo dopo il big bang - che stanno attirando l'attenzione degli astrofisici. A svelare un mistero ormai trentennale sono ora gli scienziati del CNR e della NASA che, attraverso la ...
IL 15 MARZO 2001: GIORNATA EUROPEA DEI CONSUMATORI
IL 15 MARZO 2001: GIORNATA EUROPEA DEI CONSUMATORI Roma 4 apr 2001 - E' stata celebrata il 15 marzo 2001 la Giornata Europea dei Consumatori, indetta dalla Commissione Europea,(www.consumatori.it), finalizzata alla sicurezza alimentare ed alla rivalutazione strategica della produzione e della politica alimentare in termini di qualità, sicurezza e costo. A tal proposito il Commissario per la Salute e la tutela del Consumatore della Commissione Europea, Davide Byrne, emanerà leggi sull'igiene e la qualità delle produzioni ...
IL CNR BANDISCE CONCORSO PER DIRETTORE GENERALE
COMUNICATO N. 33/2001 IL CNR BANDISCE CONCORSO PER DIRETTORE GENERALE Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) massimo ente pubblico nazionale nel settore della ricerca scientifica e tecnologica, bandisce una selezione per il reclutamento di un manager al quale conferire, con contratto quadriennale rinnovabile una sola volta, l'incarico di Direttore Generale. Il CNR, che ha una dotazione organica di circa 8.700 unità di personale ed un bilancio annuale di circa 1.600 miliardi (820,35 milioni di Euro) affronterà, nel prossimo quadriennio, il momento decisivo della sua ...
DONNE "SECCHIONE" A SCUOLA, PENALIZZATE SUL LAVORO
COMUNICATO N. 32/2001 DONNE "SECCHIONE" A SCUOLA, PENALIZZATE SUL LAVORO Uno studio del CNR conferma la discriminazione delle donne nel lavoro, in particolare nel mondo scientifico. A scuola e all'università sono le prime della classe, secchione che si fanno beffe dei loro colleghi maschi. I quali, però, sul lavoro si prendono una sonora rivincita, discriminandole appena possono. A tracciare questo quadro desolante della situazione delle donne nel mondo del lavoro è il Consiglio Nazionale delle Ricerche che ha presentato oggi a Roma, nel corso della Terza Giornata ...
LE FAMIGLIE A SCUOLA DI BIOTECNOLOGIE
COMUNICATO N.31/2001 LE FAMIGLIE A SCUOLA DI BIOTECNOLOGIE Il Cnr ha distribuito nelle scuole un kit- Greenmagic- per coltivare piante senza terra: oggi un incontro a Napoli di 50 scuole per parlare delle biotecnologie. Pipetta, ansa, piastra, acqua ossigenata e semi di pisello. E' il kit del piccolo biotecnologo, confezionato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche, che lo ha cominciato a distribuire in alcune scuole medie e superiori di Napoli col nome Greenmagic. Ad avere questa originale idea, che ha destato la curiosità di molti ragazzi, è stato Roberto Defez, un ...
ESQUIMESE ADDIO, LA PAROLA DIVENTA INSULTO
COMUNICATO N. 30/2001 ESQUIMESE ADDIO, LA PAROLA DIVENTA INSULTO La famosa popolazione artica cambia nome: mai più esquimesi ma solo inuit Per anni il termine esquimese - usato per indicare la popolazione artica che abita in alcune zone della Groenlandia, dell'Alaska, del Canada e della Siberia - ha avuto una valenza positiva: con i loro iglu, le slitte trainate da cani e le caratteristiche canoe kayak utilizzate per la caccia, gli esquimesi hanno ispirato la fantasia di migliaia di bambini e attirato su di sé la simpatia di tutti. Ma guai, d'ora in avanti, a chiamarli ...
ALLERGIE: BREVETTI CNR PER UNA CURA EFFICACE E SICURA
COMUNICATO N. 29 /2001 ALLERGIE: BREVETTI CNR PER UNA CURA EFFICACE E SICURA Il 10% della popolazione italiana soffre ogni anno di raffreddori e asma provocati dalla stagione pollinica Stanno nascosti nei materassi, come nel caso degli acari, o svolazzano tranquilli per l'aria, come i pollini, ma provocano le stesse identiche fastidiose allergie, come sanno bene i circa 4 milioni di italiani che soffrono di questo disturbo e proprio in questi giorni, come ogni anno all'arrivo della stagione pollinica, cominciano a cercare disperatamente qualche sollievo contro raffreddori e asma. Anche ...
ASTROFISICA: PER LA MISSIONE ITALIANA "2001 ODISSEA NELLO SPAZIO"
COMUNICATO N. 28/2001 ASTROFISICA: PER LA MISSIONE ITALIANA 2001 ODISSEA NELLO SPAZIO Mobilitazione degli scienziati internazionali per salvare BeppoSAX "Non staccate la spina al satellite spaziale italiano" BeppoSAX, il gioiello della tecnologia spaziale italiana in orbita intorno alla terra da circa 5 anni, rischia di fare l'ingloriosa fine della MIR, la stazione spaziale russa appena rientrata nell'atmosfera. Ad insidiare la sorte del nostro programma non è però il cattivo stato di salute, perché la comunità scientifica internazionale ne ha recentemente ...