Istituto di genetica molecolare "Luigi Luca Cavalli Sforza" (IGM)
Progetti di ricerca
Progetti di ricerca di diretta responsabilità dell'Istituto
- Sviluppo di competenze sui bersagli molecolari per il controllo della progressione tumorale (DSB.AD001.047)
- Post-transcriptional regulation of cancer vasculature by Nova2 (DSB.AD001.132)
- Borsa di Sudio "Nova2/Unc5b axis in colon tumor angiogenesis" dott. Pradella (DSB.AD001.155)
- INTERSLA (DSB.AD004.294)
- Caratterizzazione genomica e trascrizionale degli RNA lunghi non codificanti (DSB.AD005.078)
- Cariplo 2019 1836 - Genetic spectrum and functional mechanisms of the intronic AAGGG repeat expansion in RFC1 causing canvas and late-onset ataxia (DSB.AD005.088)
- Sviluppo di competenze su stabilità del genoma e proliferazione cellulare (DSB.AD006.101)
- Sviluppo di competenze sul ruolo dell'RNA nella risposta allo stress, nei tumori e malattie neurodegenerative (DSB.AD006.102)
- Sviluppo competenze sede di Chieti (DSB.AD006.120)
- Cellular mechanisms that prevent transcription-induced replication stress in budding yeast model system (DSB.AD006.141)
- A role for DNA damage response RNA (DDRNA) in neurodegeneration in ALS (DSB.AD006.189)
- RNA processing meets DNA stability: RNaseH2, helicase DDX3X, DNA polymerases ², » and · responding to genotoxic stress (DSB.AD006.200)
- The role of AKT-mediated phosphorylation of the adenosine deaminase acting on double-stranded RNA proteins, ADAR1p110 and ADAR2 in cell proliferation, differentiation and cell death (DSB.AD006.220)
- Basis of the different skin cancer risk in human disorders caused by mutations in the same gene, XPD (DSB.AD006.233)
- TSPY-Like 2, a gender specific player in the DNA damage response (DSB.AD006.234)
- PRIN 2017 - 2017NWEXEP - Fabrizio d'Adda di Fagagna (DSB.AD006.250)
- PRIN 2017 - 2017KSZZJW - Simone Sabbioneda (DSB.AD006.251)
- Nuovi approcci molecolari per il controllo della competenza della zanzare Aedes albopictus in Lombardia come vettore di agenti virali patogeni per l'uomo (DSB.AD006.262)
- Donazione Fam. Tabasso 2019 "Correzione del difetto mitocondriale con inibitori specifici del poro in un modello in zebrafish della distrofia muscolare di Duchenne" (DSB.AD006.263)
- Borsa di Studio "Characterization of the role of DNA Polymerase Lambda in Alternative Lengthening of Telomeres" dott.ssa Mentegari (DSB.AD006.271)
- AriSLA 2021 (DSB.AD006.318)
- Ruolo di fattori sistemici nella Progeria di Hutchinson- Gilford: azione internazionale per lo sviluppo di terapie innovative (DSB.AD007.053)
- Sviluppo di competenze di ricerca traslazionale (DSB.AD007.074)
- Sviluppo di competenze su malattie degenerative muscolo scheletriche (DSB.AD007.075)
- Servizi per Biologia Cellulare (DSB.AD007.098)
- PRIN 2017 - 2017SA5837 - Giovanni Maga (DSB.AD007.192)
- PRIN 2017 - 2017RKWNJT - Francesca Chiarini (DSB.AD007.195)
- PRIN 2017 - 201742SBXA - Camilla Evangelisti (DSB.AD007.196)
- Improving the quality of life in progeria: a first trial in the murine LMNa G609G/G609G model (DSB.AD007.215)
- A.I.Pro.Sa.B. 2020 "Effetti tessuto-specifici della progeria mediati da interleuchina 6 nel modello animale di HGPS: studio dell'efficacia di molecole inibitorie" Resp. dott.ssa Lattanzi (DSB.AD007.226)
- Fermare l'infezione da coronavirus: sviluppo di inibitori della protease di SARS-CoV-2 e proteine omologhe e di composti multifunzionali contro la replicazione virale e i meccanismi di ingresso (DSB.AD007.231)
- Progetto A.I.Pro.Sa.B. "Nuovi Bersagli farmacologici nella Progeria di Hutchinson-Gilford" - Dr.ssa Lattanzi G. (DSB.AD007.248)
- 2021.0175 - Nuove Strategie per la cura ed il trattamento dell'osteosarcoma - Bando Ricerca Medica e Alta Tecnologia 2021 (DSB.AD007.253)
- Progetto A.I.Pro.Sa.B. 2021 POLYFARM "Studio Polifunzionale di farmaci in grado di contrastare gli aspetti progerico-laminopatici della cellula" - Resp. Dr. Squarzoni (DSB.AD007.254)
- Sviluppo di competenze bioinformatiche e gestionali (DSB.AD008.124)
- Sviluppo di competenze di divulgazione scientifica (DSB.AD008.125)
- Conversion of industrial bio-waste into biofuels and bioproducts through synthetic biology (DSB.AD008.312)
- Sviluppo di una pellicola artificiale di rivestimento cutaneo rimovibile, con l'obiettivo di ottenere un'azione schermata totale dai raggi UV (DSB.AD008.697)
- Trasfezione di molecole di DNA(plasmidi DNA) codificanti proteine di interesse in cellule di mammifero (DSB.AD008.704)
- Servizio di Microscopia Confocale (LSM800) Resp. Dr. S. Sabbioneda (DSB.AD008.715)