Archivio eventi

Attraverso il link https://dati.generecomunicazione.cnr.it è  possibile partecipare al monitoraggio sul  Bilancio di genere per la comunicazione istituzionale e di ricerca del Cnr. L' iniziativa nasce da  un Memorandum d’intesa - Memorandum of Understanding tra  RAI e Cnr, ispirato alla campagna di comunicazione 2020/2021 di Rai Radio1 “No Women No Panel - Senza donne non se ne parla”, che rilancia il progetto omonimo per promuovere modelli e messaggi comunicativi che favoriscano il principio di uguale rappresentanza fra i sessi e garantire nello specifico parità di accesso nello spazio pubblico della comunicazione.

Selezione data

Festa dell'architetto 2019

Dal 15/11/2019 ore 14.00 al 16/11/2019 ore 08.45

L'Istituto di neuroscienze del Cnr partecipa alla Festa dell'architetto 2019, che si terrà il 15 e il 16 novembre presso Cà Giustinian sede della Biennale di Venezia, con l'intervento del neuroscienziato Giovanni Vecchiato dal titolo Neuroscienze e architettura: il corpo come legame tra mente e spazio per presentare le correnti linee di ricerca sulla percezione degli ambienti in cui viviamo. La Festa è l’atto conclusivo dei Premi 'Architetto italiano' e 'Giovane talento dell’architettura' 2019 che anche quest’anno vede grande ...

Longevità e invecchiamento: sfide per l'Europa. Un'analisi interdisciplinare

Dal 14/11/2019 ore 14.00 al 15/11/2019 ore 18.30

Il Cnr patrocina il convegno che si terrà, il 14 e il 15 novembre 2019, presso l'Università Magna Graecia di Catanzaro. Qual è il segreto della longevità, e il mito dell’eterna giovinezza può diventare realtà? E come invecchiare bene e in salute? Neuroscienziati, filosofi, medici e sociologi, ma anche storici ed esponenti del mondo del volontariato si confronteranno sulle grandi sfide che l’invecchiamento della popolazione pone all’Italia e all’Europa nel terzo convegno internazionale dell’Associazione ADIT, che ...

Invito alla lettura

Dal 11/11/2019 ore 11.00 al 15/11/2019 ore 17.30

In occasione di Bookcity 2019, dall’11 al 15 novembre, dalle ore 11.00 e sino alle 17.30, il Cnr-Isem invita il pubblico alla scoperta dei fondi bibliografici e dei prodotti editoriali della Sede di Milano (piazza Sant’Alessandro, 1), aprendo le porte della biblioteca specialistica che attualmente costituisce un unicum nel panorama italiano degli studi sulla letteratura iberica e iberoamericana. L’attività scientifica e di paziente raccolta dei più aggiornati e rari fra i testi italiani e stranieri – molti dei quali altrimenti introvabili, oggi, in Italia ...

Al via in Sicilia il Centro di competenza 'Artes 4.0'

Il 15/11/2019 ore 09.00 - 17.00

Il 15 novembre 2019 dalle ore 9, presso l’Area della Ricerca del Cnr di Palermo (via Ugo la Malfa, 153), si terrà l’evento del Centro di competenza ARTES 4.0, uno degli otto centri di competenza finanziati in Italia dal Mise, che ha scelto di lanciare ufficialmente da Palermo il suo primo bando per i Progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale in ambito Industria 4.0. Al bando potranno accedere tutte le aziende, siciliane e non, interessate allo sviluppo di competenze e di innovazioni per l’impresa 4.0. Ed è su questi due temi che punta il ...

Libertà di espressione e informazione e proprietà intellettuale nel diritto internazionale e contemporaneo

Il 14/11/2019 ore 10.00 - 13.30

Il Workshop nasce dalla collaborazione scientifica con il Gruppo di Interesse su diritto internazionale e dell’UE e nuove tecnologie nella società dell’informazione della Società Italiana di Diritto Internazionale e dell'UE e rientra nelle attività del progetto di ricerca 'RIPA – PAUN' che ha ad oggetto le questioni giuridiche legate alla digitalizzazione e all’accessibilità in rete del patrimonio culturale. Nello specifico il workshop persegue l’obiettivo di riflettere sulle dinamiche evolutive in corso a livello internazionale europeo ...

Didattica, formazione e competenze: il Cnr al Salone Orientamenti

Dal 12/11/2019 ore 09.00 al 14/11/2019 ore 00.00

Da martedì 12 fino a giovedì 14 novembre, dalle 9.00 alle 18.30, il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) sarà presente al Salone Orientamenti di Genova  - Magazzini del Cotone, modulo 9, piano terra - con uno stand istituzionale, accanto al Miur, e con alcuni appuntamenti dedicati alla didattica, alla formazione degli insegnanti e alle attività di orientamento rivolte alle scuole. All’interno dello stand sarà possibile trovare le pubblicazioni di Cnr Edizioni, con la collana ‘Comics&Science’ e il catalogo delle mostre ...

7th Metis Workshop 2019

Dal 11/11/2019 ore 14.00 al 13/11/2019 ore 13.00

Metis è un coronografo a bordo della missione Solar Orbiter dell’Agenza Spaziale Europea (ESA). Il lancio di Solar Orbiter è previsto per il 6 febbraio 2020 e, dopo una fase di crociera, alla fine del 2021 inizierà la sua missione nominale. Solar Orbiter è dotato di una suite completa di strumenti, sia remote-sensing che in-situ, per lo studio del Sole. Il Sole verrà osservato da una distanza eliocentrica ravvicinata e anche fuori dall’eclittica, per studiare le regioni polari e le connessioni tra il campo magnetico e il vento solare dalla ...

La qualità dell'aria nei processi di lavorazione di materiali legnosi

Il 12/11/2019 ore 09.00 - 17.00

I risultati finali del progetto Bric ID 26, finanziato dall’Inail nell’ambito del proprio Piano di attività della ricerca discrezionale 2016-2018, verranno presentati a Firenze, presso l’Accademia dei Georgofili, Logge Uffizi Corti, il 12 novembre 2019. Il progetto sviluppa una possibile alternativa all’uso della formaldeide nelle resine utilizzate nell’industria dei mobili e nella produzione di strutture a base legnosa per l’edilizia, comparti produttivi che interessano un gran numero di lavoratori con ripercussioni anche per la popolazione ...

Sesta conferenza dell'Associazione delle istituzioni di cultura italiana (Aici)

Dal 07/11/2019 ore 14.00 al 09/11/2019 ore 13.00

La sesta conferenza dell'Associazione delle istituzioni di cultura italiana (Aici) si svolge a Firenze dal 7 al 9 novembre, organizzata in collaborazione con la Direzione Generale per le Biblioteche e gli Istituti Culturali del Ministero per  i beni culturali. (Mibac). L'Associazione raggruppa attualmente 108 tra Fondazioni e istituzioni culturali Italiane. Tema generale prescelto per l'evento, 'La politica culturale nel Mediterraneo': ad esso partecipano, insieme ai molti rappresentanti della politica e delle istituzioni, il presidente dell'Accademia della Crusca Claudio Marazzini ...

EcoMondo 2019

Dal 05/11/2019 ore 09.00 al 08/11/2019 ore 18.00

EcoMondo, l’evento di riferimento in Europa per l’innovazione tecnologica e industriale nei settori dell’economia circolare che si svolge da diversi anni a Rimini, prevede un'ampia partecipazione del Cnr. In primo piano 'BlueMed', l’iniziativa euro-mediterranea coordinata dall’omonima azione di supporto (CSA, Coordination and Support Action) a guida Cnr, che partecipa con conferenze, stand e diversi eventi promossi dai vari attori della rete italiana ed europea per la 'blue growth' (la crescita blu). Consolidamento della visione strategica sulla ...

Ultima tappa del roadshow del Registro .it: si chiude col design italiano

Il 07/11/2019 ore 16.00 - 18.30

Iniziato a ottobre 2018 a Lecce, il roadshow del Registro .it (l'anagrafe dei nomi .it gestita dall'Istituto di informatica e telematica del Cnr di Pisa) dedicato alle imprese - che ha percorso l’Italia, analizzato diversi settori e incontrato aziende e imprenditori - chiude il 7 novembre con l’ultima tappa a Erba. Il design, uno tra i più importanti settori dell'economia italiana, sarà il protagonista di questo incontro, a cui parteciperanno esperti e protagonisti di storie di successo sulle strategie del marketing digitale.L’obiettivo dell’evento ...

'SHAREway2event'

Il 07/11/2019 ore 09.00 - 17.30

L'Unità Valorizzazione della ricerca (Uvr) del Consiglio nazionale delle ricerche, partner di Enterprise Europe Network (EEN), organizza 'SHAREway2event', un evento dedicato al fenomeno della Sharing Economy e alla gestione delle relative piattaforme, che si terrà il 7 novembre p.v. presso la sede del Cnr a Roma. L'evento mira a promuovere un dibattito sullo sviluppo del fenomeno della Sharing Economy, con tutte le relative criticità legali, fiscali ed assicurative, e sullo scambio di pratiche e conoscenze, favorendo connessioni tra aziende, comunità, piattaforme, ...

'Connettiamo persone & idee', Mister Smart Innovation festeggia i suoi primi 10 anni di attività

Il 07/11/2019 ore 10.30 - 16.30

Mister Smart Innovation festeggia i suoi primi 10 anni di attività e vi invita a partecipare all’evento 'Connettiamo persone & idee', in programma il 7 novembre 2019 presso l'Area della Ricerca Cnr di Bologna. Dal 2009 Mister, laboratorio di ricerca industriale del Tecnopolo Bologna Cnr, connette persone & idee per favorire lo sviluppo tecnologico del sistema imprenditoriale. Mister è riconosciuto dalla Commissione europea come best practice per la promozione e la governance di ecosistemi ricerca-innovazione che sono uno degli obiettivi strategici di Horizon ...

Famiglia e scuola: educatori in dialogo. Il ruolo delle emozioni nello sviluppo della personalità

Il 07/11/2019 ore 09.00 - 13.30

La giornata di studio intende affrontare il tema “Famiglia e Scuola” che da alcuni anni è oggetto di ricerca e di studio del Comitato Unico di Garanzia (Cnr-Cug) in collaborazione con l’Istituto di ricerca sulla crescita economica sostenibile del Cnr (Ircres). L’incapacità di governare l’emotività espressa dalle nuove generazioni ha determinato il bisogno di una riflessione a più voci fra le funzioni istituzionali che si occupano di formazione e le figura della Famiglia che agiscono sull’educazione primaria degli individui. ...

Turisti sono sempre gli altri

Il 07/11/2019 ore 12.15 - 13.00

Almeno una volta in vita nostra siamo stati tutti turisti. Siamo tutti turisti che disprezziamo i turisti. Come facciamo a non disprezzare noi stessi? I turisti ridicolizzati ci impediscono di cogliere le dimensioni del turismo: questo fenomeno globale -che non solo è l'industria più importante del secolo, ma muove enormi masse di esseri umani e di capitale- sconvolge la geografia umana del pianeta, rivoluziona l'architettura e la topografia delle città, e pone in modo drammatico il problema del moderno e del suo rapporto con l'autenticità. Sono questi i ...

Presentazione del volume 'Genesi'

Il 06/11/2019 ore 17.00 - 19.30

Mercoledì 6 novembre a Perugia, presso la Sala dei Notari, si terrà la presentazione del volume 'Genesi' di Pierfrancesco Pingitore e Franco Venanti edito da Futura Edizioni (con testi a cura di Guido Barlozzetti, Lino Conte e Luca Gammaitoni).A illustrare il volume, dopo i saluti delle autorità, il giornalista Francobaldo Chiocci e il capo ufficio stampa del Consiglio nazionale delle ricerche Marco Ferrazzoli. Pier Francesco Pingitore è un regista, sceneggiatore e autore televisivo. Franco Venanti è un noto pittore perugino.   

Prima Conferenza Internazionale Antonio Feltrinelli 'Ageing: from Basic Science to Policy Advice'

Dal 04/11/2019 ore 09.30 al 06/11/2019 ore 13.00

Dal 4 al 6 novembre 2019, nella sede dell’Accademia nazionale dei Lincei a Roma, si terrà l’International Antonio Feltrinelli Conference ‘Ageing: from Basic Science to Policy Advice’, la prima Conferenza Internazionale sostenuta dal Fondo Antonio Feltrinelli dell’Accademia Nazionale dei Lincei. Il convegno affronterà il tema dell’invecchiamento nei suoi aspetti poliedrici, dalla ricerca di base fino alle implicazioni politiche e sociali. Gli aspetti scientifici dei meccanismi alla base dell’invecchiamento saranno al centro della prima ...

Comics & Science Week 2019

Dal 30/10/2019 ore 15.00 al 03/11/2019 ore 13.00

Comics & Science Week 2019: un progetto di divulgazione scientifica in collaborazione con Lucca Comics & Games a cura di Roberto Natalini e Andrea Plazzi Ottava edizione Comics & Science Week è la sezione di Lucca Comics & Games che, con il patrocinio del Cnr – Consiglio nazionale delle ricerche e la collaborazione di Symmaceo Communications, ha lo scopo di promuovere il rapporto scienza-intrattenimento, nella convinzione che esistano legami e collegamenti interessanti tra la prima e il secondo, inteso come momento formativo importante per la crescita del ...

La valorizzazione del patrimonio geologico e geomorfologico vettore di sviluppo del turismo sostenibile

Dal 29/10/2019 ore 09.30 al 03/11/2019 ore 12.00

L’Associazione italiana di geologia e turismo, insieme al Consiglio nazionale delle ricerche e al Consiglio nazionale dei geologi, (per l’Italia), in collaborazione con il Ministero del turismo della Tunisia, l’Università di Sousse, la facoltà di Lettere e scienze umane di Sousse, e il Laboratoire de cartographie géomorphologique des milieux, des environnements et des dynamiques (Cgmed) di Tunisi, Università di Tozeur (per la Tunisia), organizzano un congresso internazionale Italia-Tunisia, centrato sul contributo del geoturismo nello sviluppo ...

Inaugurazione 'Time4child - Keep in mind: your future is now'

Il 29/10/2019 ore 18.30 - 20.30

Si tiene il 29 ottobre alle ore 18.30, presso il Palazzo Lombardia di Milano, l'evento di inaugurazione e presentazione ai media di 'Time4child – Keep in mind: your future is now', la manifestazione dedicata al futuro delle nuove generazioni che si terrà al Mind-Milano Innovation District dal 7 al 17 maggio 2020. Il Consiglio nazionale delle ricerche è tra gli enti patrocinatori dell'iniziativa, che ha l’obiettivo di trasmettere ai più piccoli concetti fondamentali come corretti stili di vita, educazione alimentare, condivisione culturale, sapere trasversale, ...

Presentazione del volume 'La questione mediterranea' di Iain Chambers e Marta Cariello

Il 29/10/2019 ore 16.30 - 18.00

Come e perché interrompere e riorientare la nostra comprensione del Mediterraneo, delle sue storie e culture? Prodotte nel tempo e nello spazio, le geografie e le storie non sono mai neutrali, ma sempre il risultato di imposizioni e contestazioni; sono, in ultima analisi, elaborate e praticate da coloro che hanno il potere di imporre le proprie mappe e cronologie. Ragionando in termini dell'impatto storico e culturale della configurazione mobile, migratoria e mutevole del Mediterraneo, le prospettive proposte nel volume 'La questione mediterranea' di Iain Chambers e Marta Cariello ...

Internet 50

Il 29/10/2019 ore 10.00 - 16.45

Il 29 Ottobre, presso l’Aula Convegni del Consiglio nazionale delle ricerche,  il Cnr celebra il 50° anniversario della nascita di Internet con un convegno sul passato, presente e futuro della Rete dal titolo 'Internet 50'. L’evento si aprirà con i saluti del presidente del Cnr, Massimo Inguscio, a cui seguirà la presentazione del progetto di ricerca Arpanet, che il 29 ottobre 1969 ha portato alla nascita della Rete delle Reti, attraverso una video intervista a Leonard Kleinrock. E proprio dal laboratorio di ricerca dell'informatico statunitense, presso ...

SDGs e meccanismo delle istanze specifiche del Pcn Ocse nell'ordinamento nazionale

Il 29/10/2019 ore 09.30 - 13.30

Imprese, sindacati, organizzazioni non governative e altri portatori di interesse, nonché esperti dal mondo accademico e delle istituzioni sono invitati ad avviare un dialogo aperto e costruttivo sul perseguimento dei Sustainable Development Goals- SDGs - e sui meccanismi rimediali, non giurisdizionali, ad esso funzionali.Il workshop, organizzato dal Ministero dello sviluppo economico - Punto di contatto nazionale per le linee guida Ocse – Pcn - e l’Istituto di studi giuridici internazionali del Cnr - Isgi-Cnr- intende illustrare, nel più ampio quadro degli Sdgs, ...

Verso una nuova sistematica dei coralli integrando genomica, morfologia ed analisi filogenetiche

Il 29/10/2019 ore 11.00 - 12.30

Seminario di Roberto Arrigoni (Joint Research Centre (JRC) – Ispra (VA)) Un'accurata definizione delle specie e delle loro relazioni filogenetiche costituisce una questione fondamentale per la biologia evoluzionistica e per la sistematica, ed inoltre presenta importanti implicazioni per le strategie di conservazione. In ambiente marino, i coralli duri (Cnidaria, Scleractinia) sono i principali biocostruttori delle scogliere coralline, ecosistemi tra i più ricchi di biodiversità al mondo ma contemporaneamente tra i più fragili ed in declino. Le sclerattinie risultano ...

La scienza in una nuvola. Fumetto e divulgazione scientifica nelle esperienze nazionali e internazionali

Il 28/10/2019 ore 19.30 - 22.00

Lunedì 28 ottobre dalle 20 alle 22, per il secondo appuntamento della rassegna Fumetti&Popcorn, il Cinema Caffè Lanteri ospita il panel “La scienza in una nuvola”, con gli autori Alice Milani, Fiammetta Ghedini, Francesco Guarnaccia Lorenzo Ghetti, Lorenzo Palloni e Tuono Pettinato del progetto europeo ERCcOMICS; la fisica e autrice Francesca Riccioni; il matematico Roberto Natalini e Andrea Plazzi del progetto di divulgazione scientifica Comics&Science di CNR Edizioni in un incontro, moderato da Fabio Gadducci dell’Università di Pisa, ...

Il premio Nobel Konstantin Novoselov spiega la rivoluzione del grafene

Il 27/10/2019 ore 16.00 - 18.00

Domenica 27 ottobre si terrà a Modena, nella Chiesa di San Carlo, via San Carlo 7, dalle ore 16 alle ore 18, una conferenza aperta al pubblico sul mondo del grafene 'he future is already here…' con la partecipazione di Konstantin Novoselov, fisico e vincitore del premio Nobel per i suoi studi sul grafene. Interverranno: Laurence Mott EVP Development and Engineering Tetra Pak Sara De Simoni VP Equipment Engineering Tetra Pak, Vincenzo Palermo di Cnr-Isof e vicedirettore di Graphene Flagship. La partecipazione è gratuita con ...

Torneo nazionale di Cyber Quiz della Ludoteca del Registro .it: la premiazione a Lecce

Il 27/10/2019 ore 10.00 - 12.00

Nell'ambito del Festival 'Conversazioni sul Futuro', il 27 ottobre si terrà la cerimonia di premiazione del Torneo Nazionale di Cyber Quiz della Ludoteca del Registro .it. L'evento, organizzato dal Registro .it, l'anagrafe dei nomi .it gestita dal Cnr-Iit, si svolgerà al Chiostro dei Teatini di Lecce. La classe vincitrice sarà premiata, con un attestato e dei gadget della Ludoteca, da Anna Vaccarelli, responsabile dell’Unità relazioni esterne, media, comunicazione e marketing del Registro .it e responsabile del progetto della Ludoteca.La ...

A proposito di Internet: storie e curiosità al festival 'Conversazioni sul futuro'

Il 26/10/2019 ore 19.00 - 21.00

Il 26 ottobre a Lecce, si terrà l’evento dal titolo ‘Punto .it - Storie da Internet, Italia’, organizzato dal Registro .it, l'anagrafe dei nomi .it gestita dall'Istituto di informatica e telematica del Cnr di Pisa, in collaborazione con il Post, testata online diretta da Luca Sofri. Il format che verrà presentato al Festival Conversazioni sul futuro, già testato all'ultima edizione di Internet Festival, spazia tra diversi temi: cosa sono i nomi a dominio, com’è fatta Internet, curiosità e aneddoti sulla sua storia. E ancora, un ...

Echi dalle Alpi. Innovazione e turismo verso le Olimpiadi

Il 25/10/2019 ore 15.30 - 18.00

Il seminario 'Echi dalle Alpi' vuole prendere spunto dalle prossime Olimpiadi invernali che coinvolgeranno in Trentino, Veneto e Lombardia per continuare un ragionamento già avviato nel 2016 con il progetto internazionale 'La speranza divampa'. Un’analisi a più voci e da diverse angolazioni sul ruolo economico e strategico delle  aree di montagna. In un’epoca di grandi mutamenti geopolitici e di nuove reti di interconnessione che travalicano i confini nazionali, la montagna viene così svincolandosi da quella dimensione periferica nella quale era stata da ...

Innovazione dei servizi assicurativi nella gestione dei rischi' - #OttobreEduFin2019

Il 25/10/2019 ore 09.30 - 13.30

L’Istituto di ricerca su innovazione e servizi per lo sviluppo (Iriss) del Consiglio nazionale delle ricerche, al fine di dare impulso alla diffusione della 'cultura assicurativa' e della ricerca, in linea con la Terza Missione dell’Ente, ha organizzato in collaborazione con l'Università degli Studi di Napoli Parthenope - Dipartimento di studi aziendali e quantitativi (Disaq), un workshop sull'Educazione Assicurativa dal tema 'Innovazione dei servizi assicurativi nella gestione dei rischi' - #OttobreEduFin2019 L'evento rientra tra le prestigiose iniziative del 'Mese ...