Falsi profili sui social network scovati dai 'cacciatori' di bot del Cnr
Il 30/04/2020 ore 17.00 - 18.00
Diretta Facebook e Youtube dell'Istituto di informatica e telematica (Iit) del Cnr di Pisa
Nuova diretta Facebook e Youtube dell'Istituto di informatica e telematica (Iit) del Cnr di Pisa.
In questo nuovo appuntamento, con Stefano Cresci e Maurizio Tesconi (Cnr-Iit), si parlerà di bot, l'esercito silenzioso che abita la Rete ogni giorno: il tema dei falsi profili sui social network, per lo più usati per innalzare la popolarità di un personaggio pubblico, per sostenere candidati alle elezioni o per condividere in massa contenuti e notizie (spesso false).
I bot sono un tema molto discusso e molto importante, perché sono pensati per tantissime attività, non sempre lecite: adescare vittime online per ricatti a sfondo sessuale o ancora usati per dare l’impressione che un’azienda quotata in Borsa sia particolarmente gradita agli esperti o per truffare i giocatori di tavolo virtuale di poker. Esistono anche i bot 'buoni', tutti quegli assistenti digitali che troviamo sui siti e nelle chat che ci informano e rispondono alle nostre domande; ma i bot 'cattivi' sono la maggioranza e la loro presenza inquina la Rete in cui tutti navighiamo.
Stefano Cresci e Maurizio Tesconi sono due veri e propri 'cacciatori di bot': ne studiano il dna (ovviamente digitale), ne analizzano le dinamiche di gruppo, monitorano il loro ruolo nella diffusione delle fake news e del disordine informativo online. In questa diretta ci racconteranno le loro ricerche e ci daranno qualche informazione su come i bot stiano alterando l’informazione sui social network anche in questo periodo di emergenza per il coronavirus.
Organizzato da:
Cnr-Iit
Referente organizzativo:
Chiara Spinelli
Cnr-Iit
chiara.spinelli@iit.cnr.it
Modalità di accesso: ingresso libero