RemTech Expo 2025 - Il Cnr-Itc protagonista dell'innovazione per il pragmatismo ambientale
Dal 17/09/2025 ore 09.00 al 19/09/2025 ore 20.00
Ferrara - Ferrara Fiere
RemTech Expo, l'evento di riferimento per le bonifiche, i rischi ambientali e la rigenerazione dei territori, annuncia la sua edizione 2025, che si terrà a Ferrara con la partecipazione di spicco del Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto per le tecnologie della costruzione (Cnr-Itc). L'evento dell'Hub Tecnologica per la Transizione Ecologica - HuTTE - si concentrerà sul tema “L’innovazione ed il pragmatismo ambientale: l’uomo da problema a parte della soluzione” allo scopo di valorizzare gli esiti della ricerca scientifica per promuovere soluzioni concrete e innovative al fine di affrontare le sempre più complesse sfide ecologiche attuali.
"Il confronto è strategico per la crescita collettiva della scienza - ha dichiarato Vito Felice Uricchio presidente del CTS di HuTTE e Dirigente Tecnologo del Cnr-Itc - specialmente in ambiti complessi e trasversali come quelli ambientali. Condividere dati ed applicazioni innovative accelera lo sviluppo di nuove soluzioni, promuovendo una comprensione più ampia e un'azione più efficace. È la linfa vitale che nutre il progresso e l'innovazione in un settore cruciale per il nostro futuro".
Il personale di ricerca del Cnr sarà in prima linea in numerosi eventi nazionali ed internazionali e nel presentare le più recenti scoperte e tecnologie volte a trasformare gli approcci teorici in applicazioni pratiche ed efficaci. L'ITC illustrerà come l'innovazione tecnologica sia fondamentale per superare gli ostacoli nella riqualificazione dei territori e nella gestione sostenibile delle risorse, ponendo l'accento su un approccio orientato ai risultati tangibili.
RemTech Expo 2025 offrirà una piattaforma unica per il dibattito tra esperti, istituzioni e aziende, facilitando lo scambio di conoscenze e la creazione di sinergie per un futuro più sostenibile. La presenza del CNR sottolinea l'impegno della ricerca italiana nel contribuire attivamente a un'azione ambientale che sia non solo lungimirante, ma anche immediatamente attuabile e misurabile nei suoi benefici.
"La ricerca - ha dichiarato il Direttore del Cnr-Itc Massimo Clemente - è il motore indispensabile per svelare soluzioni concrete e innovative nell'ambiente costruito. Solo attraverso essa possiamo sviluppare tecnologie e metodologie che trasformino i nostri spazi interni ed esterni, rendendoli più sostenibili, resilienti e a misura d'uomo. Investire nella ricerca significa costruire il futuro del nostro habitat".
L'appuntamento è a Ferrara dal 17 al 19 settembre 2025 per scoprire come l'innovazione possa guidare un pragmatismo ambientale concreto ed efficace.
Come nelle precedenti edizioni con il Cnr Edizioni sarà realizzato pubblicato un volume monografico che raccoglierà gli abstract e che sarà diffuso nei più prestigiosi ambititi istituzionali.
Si allega la call for abstract con il relativo format.
Organizzato da:
Ferrara Expo
CNR - Ministero Ambiente e della Sicurezza - ISPRA - SNPA
Referente organizzativo:
Vito Uricchio
Cnr-Itc
Via Paolo Lembo, 38/b, 70125 - Bari
vitofelice.uricchio@cnr.it
Modalità di accesso: ingresso libero
Vedi anche: