FASEB Conference "RNA Binding Proteins: From Structure to Inhibitors"
Dal 10/08/2025 ore 16.00 al 14/08/2025 ore 19.00
Niagara Falls Convention Center
Niagara Falls (NY, Usa)
Dal 10 al 14 agosto 2025 si terrà presso il Niagara Falls Convention Center a Niagara Falls (NY) la conferenza FASEB "RNA Binding Proteins:From Structure to Inhibitors". L’evento riunirà ricercatori e ricercatrici e giovani talenti al fianco di alte professionalità del settore per un arricchente scambio di idee e opportunità di collaborazione. Questa conferenza inaugurale esplorerà gli ultimi sviluppi nella capacità di individuare farmaci indirizzati all’interazione tra RNA Binding Proteins (RBPs) e RNA. Il programma esaminerà le complessità strutturali delle RBPs, spiegando come le loro conformazioni influenzano le interazioni e la funzione dell'RNA.
La conferenza tratterà anche gli ultimi progressi nello sviluppo di inibitori mirati a queste proteine, mettendo in evidenza il loro potenziale come agenti terapeutici nel trattamento di malattie, con un focus particolare sulle patologie oncologiche.
I partecipanti acquisiranno una comprensione approfondita dei meccanismi molecolari che sottendono le interazioni RNA-proteina. Impareranno anche le strategie innovative utilizzate per modulare questi percorsi a beneficio terapeutico, principalmente nell'ambito oncologico. Per incoraggiare la partecipazione diffusa a tutti i livelli accademici e di ricerca (dagli studenti e studentesse a docenti e ricercatori) offrendo presentazioni scientifiche all'avanguardia da parte di esperti di spicco, sessioni interattive di poster per mettere in mostra ricerche emergenti, workshop di sviluppo professionale e sessioni "Meet the Expert" pensate per i giovani (PhDs, early careear researchers).
L'organizzazione dell'evento punta a proporre un'esperienza qualificata per acquisire nuove conoscenze, avanzare nel proprio percorso scientifico e costruire connessioni con una comunità globale di ricercatori e di ricercatrici nel campo delle Bioscienze e delle RBPs in particolare.
Sono disponibili diverse borse di studio per i partecipanti che presenteranno un intervento o un poster, anche grazie al sostegno e supporto degli sponsor all'evento. I premi saranno utilizzati per rimborsare le spese di registrazione o viaggio. Al fine di allargare la partecipazione sono previste fino a 4 sovvenzioni per il supporto alla cura dei bambini e a incoraggiare la presenza di coloro che provengono da gruppi sottorappresentati o che abbiano necessità economiche.
Requisiti minimi di idoneità: - presentare una breve presentazione, un lightning talk o un poster durante l'incontro - partecipare all'intera conferenza - essere un Junior Postdoctoral Fellow o uno/a studente/essa laureato/a.
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche è rappresentato nel comitato organizzatore dalla Dr.ssa Daniela Arosio, ricercatrice Cnr Scitec.
Deadline: abstract entro il 15/06/2025 - iscrizioni entro il 29/06/2025.
Per avere maggiori informazioni sull'agenda, i viaggi, gli abstract, i premi, le borse di studio e altro: https://events.faseb.org/RNA-Binding-Proteins
Il Comitato organizzativo è composto da: Prof. Dan A. Dixon (PhD; University of Kansas), Prof Stéphan Vagner (PhD; Institut Curie, France), Dr. Myriam Gorospe (PhD; NIH National Institute on Aging, Baltimore, MD), Dr. Marta Varela-Rey (PhD; University of Santiago de Compostela, Spain), Prof. Ashwin Woodhoo (PhD; University of Santiago de Compostela, Spain), Prof. Alessandro Provenzani (PhD; University of Trento, Italy), Prof. Alfredo Castello PhD (University of Glasgow, UK), Prof. Pierfausto Seneci (University of Milan, Milan, Italy), Dr. Daniela Arosio (PhD; CNR-Istituto di Scienze e Tecnologie Chimiche “G. Natta”, Milan, Italy), Dr. Adrián Posado Fernández (PhD; University of Santiago de Compostela, Spain).
Organizzato da:
CNR - Istituto di Scienze e Tecnologie Chimiche "Giulio Natta"
Oltre a Cnr-Scitec, i principali organismi organizzatori sono University of Kansas, Institut Curie - France, NIH National Institute on Aging -Baltimore (MD), University of Santiago de Compostela - Spain, University of Trento - Italy, University of Glasgow - UK, University of Milan - Italy.
Referente organizzativo:
Daniela Arosio
CNR - Istituto di Scienze e Tecnologie Chimiche "Giulio Natta"
presso Area Territoriale della Ricerca di Milano in Via Alfonso Corti 12, 20133 Milano
daniela.arosio@scitec.cnr.it
La struttura Comunicazione in3d di Cnr Scitec, attraverso il personale presente nei team di comunicazione, supporta la diffusione delle notizie relative attraverso propri canali mltimediali - Contatto: comunicazione.in3d@scitec.cnr.it Ref Michela Tassistro
Modalità di accesso: registrazione / accredito
La registrazione va effettuata al link: https://events.faseb.org/RNA-Binding-Proteins
Vedi anche: