News

Aperta la quarta e ultima call per l'accesso transnazionale e nazionale ai servizi digitali avanzati di H2IOSC

16/06/2025

Aperta ultima call TNA/NA - Progetto H2IOSC, Scadenza: 6 luglio 2025
Aperta ultima call TNA/NA - Progetto H2IOSC, Scadenza: 6 luglio 2025

Il Cluster H2IOSC (Humanities and Cultural Heritage Italian Open Science Cloud) ha aperto la quarta call per l'accesso transnazionale (TNA) e nazionale (NA) ai servizi digitali avanzati di CLARIN-IT, DARIAH-IT ed E-RIHS.it, i nodi italiani delle Infrastrutture di Ricerca Europee impegnati nel settore delle Scienze Sociali e Umanistiche. 

Novità di questa call 
La lista dei servizi è stata arricchita con nuovi 'pilot' - strumenti e risorse trasversali a più ambiti disciplinari sviluppati nell'ambito del progetto H2IOSC: 

  • Interlumo – Analytics services for remote interactions 
  • ArchaeoHub – Open Digital Archaeology Hub 
  • LLOD – Linked Open Data for LinguisticResources 
  • DPH – Digital Philology HUB 

La call è aperta a progetti di ricerca accademici e industriali (anche proposti da PMI), con la possibilità di partecipazione sia  individuale che in team. Il supporto tecnico-scientifico sarà il valore aggiunto per tutta la durata delle attività di ricerca, con un helpdesk dedicato per ogni necessità. 
 
Scadenza per partecipare alla call: 6 luglio 2025.

Per informazioni:
Silvia Iachello e Letizia Martinelli
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
tna.h2iosc@h2iosc.cnr.it

Vedi anche: