Istituto di storia dell'Europa mediterranea (ISEM)
Progetti di ricerca
Progetti di ricerca di diretta responsabilità dell'Istituto
- MULTIHORTIS - L'orto nel tempo, alimento dell'anima e del corpo. Coltura e cultura degli orti (DUS.AD001.031)
- FILHORTIS - Gli horti nel segno delle civiltà e del cambiamento. Dall'hortus monasticus agli orti urbani (DUS.AD001.032)
- URBES RURA: forme, processi, mobilità urbano rurali nell'Europa mediterranea. Dai medicamenta simplex alle torri costiere (DUS.AD001.034)
- Famiglia, migrazioni e mutamento sociale nel secondo dopoguerra. Genere, generazioni, ruoli e consumi al prisma della mobilità geografica (DUS.AD001.037)
- INMUDI - FISR2020IP_00641 Piattaforma web interattiva e multimediale per la didattica (Scuola Secondiaria I-II grado) e la formazione dei docenti sui cicli epidemici: storia, dinamiche, lessico. (DUS.AD002.043)
- OrigInI: Origini incredibili in Italia tra Medioevo e età moderna (DUS.AD006.030)
- Storia del Mediterraneo e sue proiezioni extraeuropee. Politica, cultura, società, identità e frontiere (DUS.AD011.009)
- Tra Mediterraneo e Atlantico: letterati, cronisti, missionari, diplomatici e pionieri (DUS.AD011.010)
- Attività di formazione su discipline storico-sociali e letterarie (DUS.AD011.028)
- Città tra mare e laguna: da Santa Gilla a Cagliari. Aspetti archeologici, geologici, storici, insediativi e sociali (DUS.AD011.034)
- Il governo dell'emergenza in età moderna (DUS.AD011.042)
- Una repubblica di negozianti. Reti e operatori finanziari italiani nel mondo globale di ancien régime (1570-1800) (DUS.AD011.044)
- Sviluppo e partecipazione. Esperienze di Community development nell'Europa mediterranea (DUS.AD011.045)
- Appartenenze, inclusione, privilegi di cittadinanza. Tratti formali e prerogative in alcune comunità urbane mediterranee della Monarchia Cattolica (DUS.AD011.046)
- Proventi derivanti dalla vendita on-line di pubblicazioni digitali dell'ISEM (DUS.AD011.047)
- Processi di innovazione tecnologica e organizzativa del lavoro a partire dalla metà del XX secolo: l'impatto sull'Italia e sull'area del Mediterraneo e il ruolo della cooperazione economica (DUS.AD011.048)
- FondItalia - Attività di ricerca sulle trasformazioni del mondo del lavoro e della formazione continua biennio 2021-2023 (DUS.AD011.052)
- Consenso e dissenso nella vita politica, religiosa e sociale dell'Europa fra Medioevo e prima Età Moderna (DUS.AD011.054)
- Letteratura e arte: risorse contro l'isolamento e l'esclusione al tempo del Covid-19 (DUS.AD012.118)
- Chiese e cristianesimo alla prova della modernità (DUS.AD012.119)
- Mediterraneo e oltre: luoghi, percorsi, dinamiche e reti di storia connessa e globale (DUS.AD012.120)
- L'organizzazione diacronica dello spazio mediterraneo tra interpretazioni, rappresentazioni e pratiche del territorio (DUS.AD013.018)
- Frontiera mediterranea della Monarchia ispanica. Studio storico e valorizzazione dei beni culturali (DUS.AD017.029)
- Valorizzazione del patrimonio storico, naturalistico e culturale del Parco Naturale Regionale Molentargius-Saline di Cagliari (DUS.AD017.174)
- Transmedia Storytelling: the spread of History and Cultural Heritage (DUS.AD017.179)