Focus

DOCET

2007
Software di Diagnosi e Certificazione energetica di edifici residenziali esistenti. www.docet.itc.cnr.it Per informazioni: info.docet@itc.cnr.it Sviluppato grazie ad un'azione comune dell'ITC e dell'ENEA, lo strumento è basato sulle metodologie sviluppate in ambito CEN in attuazione della direttiva europea 2002/91/CE e coerente con le disposizioni dei decreti legislativi DLgs 192/05 e DLgs 311/06. Il modello di calcolo semplificato è utilizzabile da parte di utenti anche senza specifiche ...

Information Problem Solving nel Web

2007
Le tecnologie dell'informazione e della comunicazione, e segnatamente Internet, sono divenuti in questi anni strumenti mediatori sempre più pervasivi delle attività di accesso all'informazione, aprendo così ampie e nuove opportunità per pratiche di apprendimento autonomo. Allo stesso tempo il loro uso muta, in maniera ancora poco esplorata, la natura di tali pratiche nonché, per certi aspetti, gli ingredienti e la struttura stessa della conoscenza. Esemplare da questo punto di vista ...

Rapporto sulle economie mediterranee

2007
I tre quarti della popolazione del Mondo dispone di un quarto del prodotto mondiale. Il 10 per cento più ricco dispone della metà. E', questa, un'informazione che si legge spesso a proposito della distribuzione del prodotto fra paesi all'inizio del terzo millennio. Già intorno all'anno 2000, nella disuguaglianza su scala mondiale, le cose stavano, tuttavia, cambiando. Questo cambiamento si è poi accelerato negli ultimi anni. La Cina e l'India, in cui vive il 40 per cento della popolazione ...

E-Inclusion in education (2007)

2007
Information society might be held responsible in the case it excluded and rejected those citizens that due to historical-geographical, situational, economic reasons as well as to disabilities, could not access standard technology. The actual answer to special needs of these categories pertains the concept of "universal access" and "design for all" referred to computer applications. Hence, ICT tools accessibility is a major issue today and involves all environments where they are increasingly ...

Thyroid and Heart - Association between mild thyroid dysfunction and cardiovascular risk

2007
Cardiovascular disease is the foremost cause of premature death and the most common cause of hospital admission in western countries. At the same time, the death rate for cardiovascular disease has been falling in the last few years. Strategies for reducing risk factors have unequivocally played an important role in reducing mortality and morbidity, especially in people with recognized cardiovascular disease. Attention has particularly focused on discovering new, potentially important risk ...

Identificazione di geni-malattia mediante genotipizzazione ad alta densità di popolazioni

2007
Negli ultimi anni, le innovazioni tecnologiche hanno permesso un'alta processività attraverso l'uso di un elevato numero di polimorfismi a singolo nucleotide (SNP) su numeri consistenti di campioni e reso possibili così screening genetici di vaste popolazioni per la definizione del rischio genetico di malattia. Inoltre, il crescente numero di studi pubblicati nell'ultimo anno (come il progetto internazionale HapMap) hanno dato un impulso nella comprensione e nell'utilizzo di queste metodiche ...

Future Internet: il ruolo delle reti sociali

2007
L'Internet del futuro sarà assai diverso dall'attuale. Il risultato finale sarà il passaggio da una rete di macchine ad una rete di persone in grado di interagire tra loro e con l'ambiente che li circonda in modo naturale e trasparente rispetto alla tecnologia. I dispositivi degli utenti (telefoni cellulari, palmari, lettori musicali, ecc.) non solo potranno essere connessi alla rete Internet per accedere all'informazione ma saranno parte integrante della rete stessa e fornitori, essi stessi, ...

Ultrasound Lung Comets: a novel echographic sign of extravascular lung water

2007
Ultrasound Lung Comets are a novel chest echographic sign of subpleural septa of increased thickness, due to reversibile water accumulation (as it happens in cardiogenic pulmonary edema) and/or irreversible fibrosis tissue in lung disease (as it happens in the interstitial syndrome of pulmonary fibrosis). In heart failure patients, the presence, site and number of ultrasound lung comets allows detection, location and quantification of extra-vascular lung water. With chest sonography, the normal ...

IL XII COLLOQUIO INTERNAZIONALE DELL'ISTITUTO DEL CNR LESSICO INTELLETTUALE EUROPEO E STORIA DELLE IDEE

2007
Il termine Natura è stato il tema del XII Colloquio Internazionale dellIstituto CNR del Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee che si è svolto nei giorni 4-6 gennaio 2007 a Villa Mirafiori, presso la Facoltà di Filosofia dellUniversità di Roma La Sapienza. A partire dal 1976, lIstituto organizza ogni tre anni degli incontri cui partecipano storici della filosofia, della scienza e delle lingue classiche e moderne, individuando di volta in volta una parola chiave della tradizione ...

Generazione personalizzata ed in tempo reale di sommari di filmati con VISTO

2007
La ricerca di filmati sul Web è diventata un'attività molto popolare da cui deriva la necessità di poter disporre di sommari concisi e informativi sul contenuto dei filmati presenti sul web. Per esempio, un filmato apparentemente legittimo potrebbe contenere scene non adatte ai minori ed il sommario dovrebbe essere in grado sia di dare un'idea sul contenuto globale, sia di evidenziare scene anomale o comunque non omogenee con il resto del filmato. Le tecniche note allo stato dell'arte per la ...

Fabbricazione di guide a canale in vetri telluriti mediante fascio ionico.

2007
Sono state realizzate e caratterizzate per la prima volta guide a canale in vetri telluriti drogati con erbio mediante irraggiamento con fascio ionico di N+ di energia pari 1.5 MeV. Il valore della ricerca consiste nel fatto che i vetri telluriti drogati con erbio possiedono caratteristiche spettroscopiche molto interessanti ad esempio in termini di larghezza di banda di fluorescenza (circa 60 nm) e sezione d'urto di emissione stimolata (9o10-21 cm2) a 1.5 micron, superiori ad altri tipi di ...

Scanner iperspettrale ad alta risoluzione spaziale per la spettroscopia d'immagine di dipinti

2007
Sistema iperspettrale che movimenta uno spettrografo di linea e un sistema d'illuminazione a fibre ottiche su un piano di scansione posto a circa 22 cm dalla superficie del dipinto, con una fascia di tolleranza sulla profondità di quasi 3 cm. L'area massima di scansione è di ~1x1 m2, sulla quale sono acquisite in meno di quattro ore, le misure di ~11 spettri puntuali di riflettanza per millimetro, campionati ogni 1.2 nm. I dati di misura sono condensati in un unico file (~130 Gbytes / m2), ...

"DESEREC" VI FP Integrated Project

2007
DESEREC is an Integrated Project of the Sixth Framework Programme of the European Union under the "Information Society Technologies" priority, strategic objective "Towards a global dependability and security framework" . Its main goal is the definition of a framework to increase the dependability of existing and new networked Information Systems by means of an architecture based on the following modules: a) Modelling & simulation: DESEREC devises and develops innovative approaches and tools to ...

ESI 2007: A NEW MACROSEISMIC SCALE BASED ON THE ENVIRONMENTAL EFFECTS.

2007
The Environmental Seismic Intensity scale (ESI2007) is a new earthquake intensity scale only based on the effects triggered by the earthquake in the natural environment. The coseismic effects considered more diagnostic for intensity evaluation are surface faulting and tectonic uplift/subsidence (primary effects), landslides, ground cracks, liquefactions, displaced boulders, tsunamis and hydrological anomalies (secondary effects). The ESI 2007 scale follows the same basic structure as any other ...

Machines and Molecular Devices

2007
There were designed and developed molecular machines able to perform movements as a result of external stimuli. In particular, using compartmental systems containing two adjacent sites of coordination, in which two identical or different metals may interact through connected oxygen atoms, you can move a metal ion between sites to create movement on the basis of changes in external conditions (changes in pH, solvents, transmetallation etc.). Systems of this type can have any type of property: ...

Progetto "Multibioplat"Una nuova piattaforma biotecnologia per biosensori multifunzionali (Responsabile Dr. Giuseppina Rea-Dr. Maria Teresa Giardi)

2007
MULTIBIOPLAT si propone di sviluppare l'integrazione di ricerca e tecnologia biosensoristica innovativa in una piattaforma industriale che possa essere facilmente adottata per la progettazione e la produzione multiparametro e multisensore, basata su meccanismi di trasduzione elettrochimici -ottici, sulla tecnologia dei NEMS (SistemiNanoElettroMeccanici) e su avanzate tecniche modulari, per poter offrire una vasta gamma di prodotti ad alta prestazione sul mercato. E' noto che l'applicazione e la ...

Progetto "MULTITASKS"Innovazione di prodotto biosensoristico nella realizzazione di un sistema base denominato Biosensore Multitasks e sua applicazione in Agrofood basata su brevetto del CNR(Dr. M.T.Giardi)

2007
Il progetto si propone di realizzare una apparecchiatura base per biosensoristica costituita da 1) un array di celle per biomediatori multipli, munito di 2) sistema idraulico e 3) sistema di trasduzione multiplo, basato su Fluorescenza, Bioluminescenza e Potenziometria-Amperometria. Il successo commerciale di un prodotto dipende in larga misura dalla capacità di realizzare un corretto equilibrio tra il costo che l'acquirente deve sopportare e la soddisfazione data dal bene acquistato. Ciò si ...

Nuovo record nella soluzione strutturale ab-initio delle proteine

2007
Mentre il problema della fase in cristallografia è definitivamente risolto per le piccole molecole, esso è ancora una sfida per la cristallografia macromolecolare. Questa è una delle aree più stimolanti delle Scienze Moderne e costituisce lo strumento primario per studi strutturali su sistemi biologici complessi, e per spiegare i meccanismi alla base della vita. Infatti la cristallografia delle macromolecole permette di determinare la struttura cristallina di proteine, acidi nucleici, virus, ...

Sistema SQUID per microscopia magnetica a scansione: individuazione di difetti sub-superficiali in materiali di interesse aeronautico

2007
L'Istituto di Cibernetica "E. Caianiello" nell'ambito del centro di competenza della Regione Campania sulla valorizzazione e conservazione dei Beni Culturali e Ambientali (INNOVA), ha acquisito e sviluppato un sistema prototipale di microscopia magnetica a scansione, Esso impiega un singolo sensore SQUID (Superconducting Quantum Interference Devices) operante in azoto liquido, caratterizzato da una sensibilità di circa 20 pT/Hz1/2 e una risoluzione spaziale di circa 50 ?m. Il sistema opera in ...

Progetto MoMa"Dalle Molecole all'Uomo:La Ricerca Spaziale applicata al miglioramento della Qualità della Vita della popolazione anziana( Dr. Maria Teresa Giardi)

2007
L'obiettivo del progetto consiste nello: -Studio dell'effetto dell'ambiente spaziale sulla funzione cellulare e sull'espressione genica in micro organismi e piante superiori. -Identificazione di molecole indotte da condizioni estreme utili per ridurre gli effetti dell'ambiente spaziale e dell'invecchiamento

Prog.Biodiserba:Ricerca industriale per la realizzazione di bio/sensori per il monitoraggio dell'inquinamento da diserbanti in aree agricole, industriali ed urbane, e per l'individuazione della metodologia di diserbo a minor impatto ambientale(Dr. Giardi)

2007
L'obiettivo di questo progetto è lo sviluppo di sensori e biosensori basati sul Fotosistema II (PSII) isolato da organismi fotosintetici, da utilizzare per l'ottimizzazione del diserbo della flora infestante e per il monitoraggio dell'inquinamento ambientale. L'approccio è pertanto di duplice natura e previene problemi ambientali in "pre-emergenza" con un controllo della metodica di diserbo ed in "post-emergenza" con una analisi dei residui di diserbante. Ci si propone di realizzare: 1) ...

Superconducting nanowires single-photon detectors

2007
High-speed single-photon counting detectors have many applications, including optical communications, quantum information, spectroscopy of ultrafast quantum phenomena in biology and solid-state physics, semiconductor processing. Of particular interest would be a detector that exhibits both ultrafast count rates ≥ GHz and high single-photon detection efficiency at near-infrared wavelengths (1550 nm); however, this combination is not available with current technologies. InGaAs avalanche ...

Dispositivi SQUID per Microscopia Magnetica a Scansione: Imaging di Reti di Giunzioni Josephson

2007
L'Istituto di Cibernetica ha progettato e realizzato gradiometri SQUID (Superconducting Quantum Interference Device) per microscopia magnetica a scansione. Tali dispositivi [1], basati sulla tecnologia del niobio, sono del tipo a gradiometro asimmetrico; hanno una micro bobina di pick-up integrata, con diametro interno di 5 micron, alla distanza di circa 50 mm dallo SQUID. Nel micro pick-up è anche possibile inviare una corrente in modo da poter applicare un campo magnetico al campione in ...

Progetto BIO-NUTRA (Dr. Maria Teresa Giardi)

2007
Il progetto si propone di realizzare un bireattore automatizzato al fine di sovraprodurre, estrarre ed isolare metaboliti vegetali naturali, nutraceutici ad uso commerciale

Progetto NATO-COLLABORATIVE LINKAGE GRANT-Biosensors for monitoring complex ionizing radiation (BIO-DOS)

2007
The project aimed at the development of new methods for radiation and biology dosimetry. The approach was the development of an optical biosensor apparatus able to monitor directly the effect of complex ionizing radiation on a biological matrix. Experimental data to establish a regular and reliable correlation between measured physical characteristics of radiation and vital biological radiation effects were obtained as a result of the "BIO-DOS" project. These results can be useful for further ...

Salt water intrusion monitoring with time lapse electrical tomography in the southern Venice Lagoon.

2007
In this focus we present the results of an electrical resistivity tomography (ERT) time lapse experiment aimed at monitoring the dynamics of the saltwater intrusion in the coastland bounding the southern Venice Lagoon, near Chioggia (Italy). The knowledge of dynamics of the saltwater intrusion in the lagoon system is important to preserve from the salination this area where a flourishing agricultural activity is present. The experiment was performed and funded in the framework of the CORILA ...

Nanomaterials and Nanotechnologies for the Conservation of Cultural Heritage

2007
Nanoscience and nanotechnology application to the design and synthesis of new nanostructured or nanofunctionalized materials and to the diagnosis, conservation, monitoring and maintenance of Cultural Patrimony (artifacts containing different material typologies as paintings on canvas or table, mural paintings, glasses, mosaics, ceramics, stones, marbles etc.) has successfully been experienced in detail through an integrated scientific approach by a research team of our Institute. Remarkable ...

The plant response to shade

2007
This work addresses the plant response to conditions of shade. Plants grown under canopies perceive the reduction in the ratio of red (R) to far-red (FR) light as a warning of competition, and they enhance elongation growth in an attempt to overgrow their neighbors. Here, Dr. Ida Ruberti's group report that the same low R/FR signal that induces hypocotyl elongation also triggers a rapid arrest of leaf primordium growth, ensuring that plant resources are redirected into extension growth. We ...

Progetto NUTRA-SNACKS Ready to eat food for breakfast and sport activity with high content of nutraceutics reducing a disease risk and promoting public health ( Dr. Maria Teresa Giardi)

2007
The Project will develop the application of plant cell and in vitro culture systems together with a biotechnological approach to provide facilities for the production of new high quality ready-to-eat food with functional activity useful for promoting public health. Nutra-Snack aims at the production of food at high content of natural metabolites with the following recognized health activities: anticancer, antilipidemic, anticholesterol, antimicrobial, antibacterial, antifungal, antiviral, ...

Development of codominant and functional molecular markers in Juglans spp.

2006
The goal is to identify functional molecular markers for the early selection of plants tolerant to biotic stress. The researches are carried out on Juglans spp. and foresee the genetic characterization of a "mixed" population of plants J.regia, J.nigrae the identification of any interspecific hybrids using dominant molecular markers (RAPD, ISSR and nuclear microsatellitism (SSR) codominati.Also we will conduct the analysis of half-sib families from free pollination of J. nigra parent plants, ...