Focus

FIS call: Dr. DANA BRANZEI awarded an advanced grant in the ERC Life Sciences sector

2023
With the publication of the rankings on 31 July, the evaluation procedure for the projects of the Italian Science Fund of the Ministry of University and Research, FIS 2021, was concluded. The FIS call aims to support fundamental research projects at national level, similar to those funded by the European Research Council (ERC). Thanks to a budget of 50 million euro, 25 Advanced Grants were funded for amounts up to one and a half million euro each, intended for established Principal ...

SARS-CoV-2: danneggia il DNA e causa invecchiamento cellulare e infiammazione

2023
Ricercatori dell'IFOM di Milano e del CNR-IGM di Pavia hanno identificato le basi molecolari dell'aggressività e degli effetti deleteri di SARS-CoV-2: il virus provocherebbe danni al DNA della cellula e le impedirebbe di riparlarli, provocando così senescenza cellulare ed infiammazione cronica. Lo studio, pubblicato sull'autorevole rivista scientifica Nature Cell Biology, pone le premesse conoscitive per sviluppare in prospettiva nuovi trattamenti farmacologici che limitino gli effetti di ...

2023
L'IRPPS, attraverso il progetto "H2020 MINDtheGEPs", bandisce un concorso rivolto alla rete scientifica Cnr per tre premi di EUR1.500 (millecinquecento) ciascuno per i migliori prodotti (articoli, atti, protocolli etc.) che abbiano contribuito in modo significativo all'innovazione scientifica integrando la prospettiva di genere nelle domande di ricerca, nel disegno e nei risultati. L'obiettivo del concorso è quello di valorizzare le cosiddette gendered innovations, approccio che usa metodi di ...

La cooperazione sanitaria transfrontaliera: sfide ed esperienze

2023
Il 27 gennaio 2023 alle ore 14.30 si svolgerà, presso la Sala "A" della Biblioteca centrale del Cnr, l'incontro per la presentazione del volume "La cooperazione sanitaria transfrontaliera: sfide ed esperienze" curato dalle dott.sse Raffaella Coletti e Gabriella Saputelli, ricercatrici del CNR ISSIRFA. Il volume si propone, da un lato, di presentare lo stato dell'arte in materia di cooperazione sanitaria transfrontaliera in Europa, con particolare riferimento alla direttiva 2011/24/UE, ...

Giornata di studi sullo statuto giuridico delle Finanziarie Regionali

2023
L'8 febbraio 2023 alle ore 10.00 si svolgerà, presso la Sala "A" della Biblioteca centrale del Cnr, la giornata di studi sullo statuto giuridico delle Finanziarie Regionali. Il Convegno intende affrontare in chiave sistematica il tema dello statuto giuridico delle società finanziarie e sarà strutturato un due sessioni. La prima parte del Convegno sarà dedicata alla ricognizione dello stato dell'arte dei modelli societari tramite cui operano le finanziarie regionali e i relativi controlli a ...

Brine ipersaline endoglaciali antartiche: un crioecosistema terrestre unico

2023
Dal gelo antartico una recente scoperta di brine ipersaline endoglaciali rinforza l'interesse verso questi peculiari crioecosistemi, considerati analoghi terrestri di quelli potenzialmente presenti su altri pianeti del nostro sistema solare. I ricercatori della sede di Messina dell'Istituto di Scienze Polari (ISP) del CNR lavorano su questa tematica pionieristica dal 2013, in collaborazione con il team di ricerca del Prof. Mauro Guglielmin dell'Università dell'Insubria, ed il risultato delle ...

Priority organic pollutants and endocrine-disrupting compounds in Arctic marine sediments (Svalbard Islands, Norway)

2022
A new study, reporting data on the distribution of 16 polycyclic aromatic hydrocarbons (PAHs) and endocrine disrupting compounds (EDCs, nonylphenols and bisphenol A) in Arctic marine sediments (Kongsfjorden-KF, Svalbard Islands, Norway) and the risk assessment for benthic species related to their presence, has been published in Environmental Toxicology and Chemistry. Results confirmed that long-range transport and melting of both marine and terrestrial glaciers (Bayelva River) play a key role in ...

Cambiamenti climatici? Il ghiaccio marino risponde subito

2022
Uno nuovo studio pubblicato su PNAS e condotto da due istituti di ricerca del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-ISAC e CNR-ISP), in collaborazione con l'Università Ca' Foscari Venezia, l'Università di Padova e con diversi istituti internazionali (AWI, CIC, CSIC, PSI), ha ricostruito, ad alta risoluzione temporale, l'evoluzione della copertura di ghiaccio marino nella regione sub-polare compresa tra la Baia di Baffin e il Mare del Labrador, prendendo in esame una serie di oscillazioni ...

Snow metadata

2022
The study, Increasing the interoperability of snow/ice hyperspectral observations, stems from the collaboration between some researchers of CNR-ISP and CNR-IIA, starting from the spectral signature library, the Snow and Ice Spectral Library (SISpec), the authors built the metadata schema for snow to improve its sharing. In order to ensure accessibility as Open Data, they tried to find a compromise between the European Research Council (ERC) guidelines, the FAIR (Findability, Accessibility, ...

Evoluzione pluriennale di depositi di neve e ghiaccio all'interno di cavità carsiche a cielo aperto

2022
In un articolo appena pubblicato on-line sulla rivista scientifica internazionale Geomorphology, Andrea Securo e Renato R. Colucci (CNR-ISP) hanno sfruttato i vantaggi offerti dalla tecnologia LiDAR per monitorare le variazioni di 75 depositi di neve e ghiaccio nel Massiccio del Monte Canin, Alpi Giulie, tra il 2006 ed il 2018. La ricerca è svolta all'interno del progetto CryoKarst. Nella foto: Colucci R.R., Basso Bondini M., Del Gobbo C. e alcuni tirocinanti dell'Università degli Studi di ...

Cambiamenti climatici ed ecosistemi lacustri artici

2022
Gli effetti a cascata del cambiamento climatico sugli ecosistemi dei laghi artici sono stati messi in evidenza da un nuovo studio multidisciplinare che vede coinvolti CNR-ISP, CNR-IRSA e il gruppo di Ecologia Trofica del Dip. di Biologia Ambientale della Sapienza di Roma. Il lavoro - Climate-related drivers of nutrient inputs and food web structure in shallow Arctic lake ecosystems, pubblicato su Scientific Reports, mette in relazione la struttura della rete trofica e gli apporti di nutrienti ...

La caratterizzazione del mercurio ad alta quota nelle alpi italiane

2022
Un nuovo studio, pubblicato su Atmospheric Environment, indaga il comportamento del mercurio atmosferico rilevato nell'arco di un anno di raccolta dati presso la stazione di Col Margherita (Belluno). I risultati sono stati inaspettati: è emerso un trend che si ripete nel tempo. Nell'arco delle 24 ore, il mercurio raggiunge un picco massimo nelle ore serali e il picco minimo nelle ore della mattinata, ma esiste anche una variabilità legata alle stagioni: il mercurio raggiunge il suo massimo ...

Climate changes modulated the history of Arctic iodine during the Last Glacial Cycle

2022
A new study, published in Nature Communications, reports for the first time the iodine variability of the Arctic atmosphere for the last 127,000 years. Using two Greenland ice cores, the international team found the highest and lowest iodine levels recorded during interglacial and glacial periods, including the whole last cold period called the Last Glacial Cycle, and has developed a multidisciplinary research strategy to understand the composition of the Arctic atmosphere and what the ...

La politica di coesione nel processo di integrazione europea

2022
Perché è nata la politica di coesione, come è cambiata nel corso del tempo e a cosa serve oggi? Come concorre al raggiungimento degli obiettivi fondamentali del progetto europeo? E come incide la dimensione territoriale sulla capacità di affrontare le sfide strutturali e orientare gli investimenti per lo sviluppo? Questi gli interrogativi del secondo webinar organizzato nell'ambito del progetto Work4Future cofinanziato dalla Commissione Europea - Dg Regio e realizzato da Il Sole 24 Ore in ...

30 anni di politiche di coesione nel Mezzogiorno? Luci, ombre e luoghi comuni

2022
Quale è stato l'impatto della politica di coesione rispetto agli obiettivi originari in Italia? Cosa ha funzionato e cosa non ha funzionato? È vero che i fondi strutturali non sono stati in grado di risollevare il Mezzogiorno? Che impatto hanno avuto sul gap di sviluppo economico tra Nord e Sud? Il dott. Giuseppe Chiellino (Il Sole 24 Ore) ne ha parlato con il dott. Andrea Filippetti (ISSiRFA CNR) e il prof. Gaetano Vecchione (Università di Napoli Federico II) nel terzo webinar organizzato ...

CASUALTY RISK FROM THE UNCONTROLLED REENTRY OF ROCKET BODIES AND SATELLITES

2022
The current cumulative annual global casualty expectancy for uncontrolled reentries of spacecraft and orbital stages is of the order of 0.01. Hence, the corresponding individual risk is still extremely low, if compared with the hazards commonly faced in the everyday life, with a probability of being personally injured of the order of 1 in 800 billion per year. However, this risk is increasing, due to the rapid growth of space launch activities and to the rise in world population. Moreover, ...

La cooperazione territoriale europea: sfide e opportunità nell'era post-pandemica.

2022
La cooperazione territoriale europea rappresenta uno degli obiettivi prioritari della politica di coesione. Quali sono le caratteristiche principali di questo strumento? Che impatto ha avuto la pandemia da Covid-19 sulle pratiche e politiche di cooperazione territoriale? Quali sono le principali sfide e opportunità per la programmazione europea 2021-2027? Questi gli interrogativi del quarto webinar che si è svolto il 4 aprile 2022, con la partecipazione del dott. Gian Matteo Apuzzo (Senior ...

Valutare le politiche di coesione e le politiche della ricerca e dell'innovazione

2022
L'Italia è il secondo paese in Europa per spesa di fondi strutturali provenienti dalla politica di coesione, di cui una buona parte per ricerca e innovazione: in che misura funzionano? Chi valuta se le politiche pubbliche sono efficaci? Come si effettua una valutazione delle politiche di coesione? Che ruolo hanno gli open data e i metodi di intelligenza artificiale nella valutazione delle politiche? Perché i fondi strutturali sono molto orientati alla ricerca e all'innovazione invece che alle ...

Sfide territoriali, politica di coesione e strategie macroregionali: l'esperienza italiana

2022
Le strategie macroregionali offrono quadri integrati di cooperazione rafforzata per affrontare congiuntamente sfide e opportunità in specifici territori dell'Unione Europea. L'Italia partecipa a due strategie macroregionali, dedicate rispettivamente all'area adriatico-ionica (EUSAIR) e all'area alpina (EUSALP). Quali sono le caratteristiche e gli obiettivi delle strategie a partecipazione italiana? Che relazioni hanno tali strategie con la politica di coesione? Qual è il loro valore aggiunto e ...

Metodi Formali per Sistemi Ferroviari

2022
Due articoli su Formal Methods in Railways sono stati appena pubblicati in importanti riviste di Informatica dell'ACM e dell'IEEE da autori del laboratorio Formal Methods and Tools (FMT) dell'Istituto di Scienze e Tecnologie dell'Informazione "A. Faedo" (ISTI) del CNR. I metodi formali sono tecniche fondate su basi matematiche per la specifica, lo sviluppo e la verifica (manuale o automatizzata) di sistemi software e hardware, e FMT è un gruppo di ricerca di fama internazionale in questo campo, ...

La sinergia tra RNA codificanti e non codificanti regola il differenziamento motoneuronale

2022
Gli RNA non codificanti si sono affermati negli anni come regolatori fondamentali dei programmi di sviluppo e funzionamento dei tessuti, in particolare nel sistema nervoso centrale. Il loro cruciale ruolo biologico, insieme al fatto che le loro specifiche attività sono ancora limitatamente caratterizzate, giustifica il notevole interesse che essi attraggono in ricerca biomedica. Questo studio, che nasce da una collaborazione tra Sapienza Università di Roma, Consiglio Nazionale delle Ricerche ...

Tra politica europea di coesione e PNRR: verso la nuova politica industriale

2021
Come accompagnare le imprese e PMI per permettere alla nostra politica industriale di affrontare la transizione verde e digitale, e soprattutto, sfruttare appieno le risorse senza precedenti che stanno per arrivare dall'UE? E come fare in modo che il NextGenerationEU sia una vera occasione di sviluppo del Mezzogiorno che - nonostante gli impegni presi dalla politica - continua a rimanere indietro rispetto rispetto al Nord del Paese? Questi temi sono stati oggetto del primo webinar organizzato ...

RisQFLan: security risk modelling and analysis

2021
RisQFLan concerns an open-source toolset for quantitative graph-based security risk modelling and analysis based on attack-defense trees, which are compact formal models of possible system attacks. RisQFLan allows to build rich models with expressive quantitative constraints in a domain-specific language that combines distinctive features from various well-known formalisms for risk modelling and analysis from the literature. One of these features is the specification of specific dynamic threat ...

Pandemia, disparità territoriali e istruzione: il ruolo delle Regioni e degli enti locali

2021
Il webinar che si terrà il 3 febbraio 2021 alle 10.30, è il primo appuntamento di un ciclo di incontri organizzati dall'ISSiRFA-CNR per approfondire il tema del ruolo delle autonomie, delle istanze territoriali e delle istituzioni tutte di fronte all'emergenza scaturita dalla diffusione del COVID-19. Gli interventi delle autorità statali, delle Regioni e degli enti locali per contrastare gli effetti dell'epidemia forniscono un vero e proprio "laboratorio" per la messa alla prova del ...

La mobilità sanitaria transfrontaliera. Opportunità e sfide per il Servizio Sanitario Nazionale

2021
Dal tema della mobilità sanitaria transfrontaliera emergono da un lato problemi giuridici e di gestione amministrativa e dall'altro opportunità di favorire l'attrattività del S.S.N. con un miglioramento della gestione economica e del servizio, in particolare nei confronti di cittadini di altri Stati membri dell'Unione europea. L'obiettivo del seminario-workshop è di delineare e condividere uno stato dell'arte, che consenta di identificare i temi principali, di elencare soluzioni possibili e ...

Non-invasive diagnostics and data integration for the study, conservation and divulgation in the ECCEHOMO project

2021
Antonello da Messina's autograph version of Christ at the column, preserved at the Collegio Alberoni in Piacenza, has been the subject of a program of scientific analyzes non-invasive as part of the ECCEHOMO project - call 2017 of E-RIHS.it, the Italian node of the European Research Infrastructure for Heritage Science (http://www.e-rihs.it/project/ecce-homo-iliazione-documentazione-del-painted-antonello-messina-from-the-collection-alberoni-piacenza/). The project ...

Ripensare il Titolo V a vent'anni dalla Riforma del 2001

2021
In occasione dei vent'anni dalla legge costituzionale n. 3 del 2001, che ha riformato il titolo V della Costituzione, l'Istituto di Studi sui Sistemi Regionali, Federali e sulle Autonomie (ISSiRFA) "Massimo Severo Giannini" del CNR, la Rivista federalismi.it e l'Osservatorio sui processi di governo e sul federalismo hanno avviato un percorso congiunto di studio, di riflessione, di confronto e di proposta. I primi punti di arrivo del percorso di analisi saranno presentati nel convegno intitolato ...

Emergenza sanitaria e ripartizione delle competenze tra Stato e Regioni: analisi e prospettive

2021
Il webinar è il quarto appuntamento di un ciclo di incontri organizzati dall'ISSiRFA-CNR per approfondire il tema del ruolo delle autonomie, delle istanze territoriali e delle istituzioni tutte di fronte all'emergenza scaturita dalla diffusione del COVID-19. Gli interventi delle autorità statali, delle Regioni e degli enti locali per contrastare gli effetti dell'epidemia forniscono un vero e proprio "laboratorio" per la messa alla prova del regionalismo derivante dalla stagione di riforme del ...

Verso nuovi strumenti giuridici e programmatici per la cooperazione territoriale italo - francese

2021
Il seminario si 29 settembre 2021 alle ore 15, si terrà presso la Sala Convegni del CNR (ingresso Via dei Marrucini - 00185 Roma), organizzato da ISSiRFA-CNR in collaborazione con Cerdacff - DITER, Université Côte d'Azur. Il seminario rientra nel filone di attività dell'ISSiRFA in materia di cooperazione transfrontaliera in ambito sanitario. Il materiale del seminario è consultabile sul sito dell'ISSiRFa al seguente ...

Pandemia, territori comunità: l'amministrazione condivisa dei beni comuni di fronte alla sfida post Covid 19

2021
Il webinar, che si terrà il 12 aprile 2021 alle 15.00, è il terzo appuntamento di un ciclo di incontri organizzati dall'ISSiRFA-CNR per approfondire il tema del ruolo delle autonomie, delle istanze territoriali e delle istituzioni tutte di fronte all'emergenza scaturita dalla diffusione del COVID 19. La pandemia che stiamo vivendo da più di un anno ha messo in luce molte debolezze già preesistenti dei nostri sistemi socio-sanitari e di welfare. Il confinamento coatto nelle abitazioni ha ...