La scienza si fa bella - Una selezione di grandi exhibit per toccare con mano il piacere della scoperta
Una selezione di grandi exhibit per toccare con mano il piacere della scoperta. La quinta essenza della divulgazione scientifica presentata in una selezione di grandi exhibit che hanno segnato la storia della comunicazione scientifica in Italia, esposti nell'ambito del Festival della Scienza dal 24/10/2019 al 04/11/2019. Dalla geniale trovata di Archimede per sollevare grandi pesi, alle applicazioni elaborate dagli scienziati del passato studiando le proprietà della parabola; dalla disposizione degli atomi nei cristalli, alle straordinarie proprietà di alcuni materiali; dalla simulazione di una tromba d’aria, alla pista per le ruote quadrate; dai materiali granulari come il riso, alla complessità dei movimenti turbolenti.
Nell’area espositiva interdisciplinare e interattiva tutti possono giocare con la scienza e toccare con mano l’emozione di approdare a nuove scoperte. La scienza si fa bella quando possiamo osservare da vicino un fenomeno, come sotto una lente d’ingrandimento, e comprendere cosa accade. La scienza si fa bella quando davanti ai nostri occhi accade qualcosa di sorprendente, che lascia a bocca aperta. O quando, al contrario, vediamo verificarsi esattamente ciò che avevamo previsto. Quando abbiamo un’intuizione, che illumina la nostra conoscenza come un lampo di luce. Quando, durante la visita ad una mostra, proviamo il brivido dell’incertezza e l’entusiasmo della scoperta. Quando, grazie a exhibit ed esperimenti progettati con cura, ciò che apprendiamo rimane impresso nella nostra memoria e diventa sapere.
Ultimo aggiornamento: 07/03/2022