Istituto di Farmacologia Traslazionale (IFT)
Progetti di ricerca
Progetti di ricerca di diretta responsabilità dell'Istituto
- Sea Urchin innate immunity and NanoSafETv (SUNSET) (DSB.AD001.187)
- MARCATORI BIOMOLECOLARI E GENETICI IN PATOLOGIE IMMUNOLOGICHE E NEURODEGENARATIVE (DSB.AD007.043)
- Progettazione e valutazione di nuove strategie terapeutiche interdisciplinari (DSB.AD007.137)
- Robotica e 3D-bioprinting per la valutazione dell'efficacia e tossicità in vitro di nuove terapie e cosmetici (DSB.AD007.163)
- Fiorito Sanofi - CONTRIBUTO INCONDIZIONATO AL PROGETTO RIGUARDANTE LO STUDIO CNTS ELETTRO CONDUTTIVI (DSB.AD007.170)
- Sviluppo sperimentale e traslazione di terapie innovative. Scienze Regolatorie in biomedicina (DSB.AD007.173)
- IMMUNOTERAPIA DEI TUMORI SOLIDI ED EMATOLOGICI (DSB.AD007.182)
- PESCHIAROLI PRIN 2017XCXAFZ "Dissecting the molecular mechanisms underlying the pathogenesis of acute myeloid leukaemia" (DSB.AD007.190)
- PRIN DE CHIARA 2019 "APPEALING: An integrated APProach focusEd on defining the moleculAr and Biological mechanisms regulating viral reactivation and persistence" (DSB.AD007.191)
- Manni-Pol Gemelli IRCCS Nerve growth factor in paediatric severe traumatic brain injury: translational and clinical studies on a candidate biomarker and therapeutic drug (DSB.AD007.204)
- Genetica delle Epilessie Miocloniche Familiari. Mutazioni e meccanismi molecolari delle FAME (DSB.AD007.206)
- Studi in vitro su un farmaco dual-targeted (inibitore di EGFR e metilante del DNA), in combinazione con polifenoli, in cellule tumorali e in cellule normali del microambiente neoplastico (DSB.AD007.208)
- Malattie Neurodegenerative Rare: screening genetico, ricerca di nuovi geni e di biomarcatori diagnostici periferici (DSB.AD007.210)
- Comunicare la Ricerca (DSB.AD007.218)
- SPADAFORA LINE-1-mediated chromatin remodeling of cancer cells (DSB.AD007.219)
- Rilevanza clinica delle galectine nelle malattie ematologiche: associazione tra i polimorfismi del gene LGALS3 e livelli sierici della galectina 3 in pazienti affetti da leucemia mieloide acuta. (DSB.AD007.228)
- Sconocchia AIRC2021 Targeting Head and Neck cancer by anti-B7-H3 mAb and CD64-T cells: implication in prognosis and therapy (DSB.AD007.233)
- AIRC2021_AP Defining the oncogenic routes of "Np63 in Head and Neck Squamous Cell Carcinoma (DSB.AD007.234)
- PUNTO COLLABORA COVID19 (DSB.AD007.236)
- Allergia ad Anisakis come malattia professionale: approfondimenti diagnostici nel settore della trasformazione dei prodotti della pesca (DSB.AD007.237)
- RUOLO DEI BATTERI TINDALIZZATI NEI MECCANISMI INFIAMMATORI E RIPARATIVI DELL'EPITELIO DELLE VIE RESPIRATORIE IN MODELLI IN VITRO (TINDAR EPR) (DSB.AD007.238)
- LAZIOINNOVA LEDDA Dispositivi biomimetici realizzati mediante stampa 3D per il trattamento di patologie del sistema scheletrico. (DSB.AD007.242)
- LAZIOINNOVA MAGENTA Esche Molecolari contro la TOssicità CUTanea indotta da cetuximab e panitutumab (DSB.AD007.243)
- LAZIOINNOVA PIGNATARO Stimolazione dei circuiti cerebrali compensatori per il mantenimento della memoria in modelli preclinici della malattia di Alzheimer (DSB.AD007.244)
- LAZIOINNOVA PESCHIAROLI Caratterizzazione del DNA tumorale circolante come biomarcatore di metastizzazione nei pazienti con carcinoma renale (DSB.AD007.245)
- "Trasferimento tecnologico, sviluppo clinico e scienze regolatorie per la validazione di un dispositivo per la diagnosi del carcinoma prostatico" (DSB.AD007.249)
- "Attività Antitumorale Di Curcumina E Polidatina Su Glioblastoma Umano: Uno Studio Propedeutico Per Lo Sviluppo Di Composizioni Comprendenti Resveratrolosidi E Curcumine (DSB.AD007.251)
- "Immunizzazione genetica mediante strategie terapeutiche combinate basate su elettrotrasferimento in protocolli pre-clinici anti tumorali" (DSB.AD007.257)
- SEnsore Nanostrutturato per Stress Ossidativo integrato in MAscherina per valutazioni in Remoto (SENSOMAR) (DSB.AD007.261)
- "Trasferimento tecnologico e scienze regolatorie per la valorizzazione dei programmi di ricerca clinica (DSB.AD007.262)
- Drug discovery in oncologia: nuovi inibitori di NAMPT (DSB.AD007.263)
- "Studio di biocompatibilità in vitro di un sistema innovativo "Suspence" per la coltura cellulare in sospensione mediante valutazione della vitalità e della crescita cellulare (DSB.AD007.264)
- ZONFRILLO_NIB BIOTEC_Biomarcatori Diagnostici E Prognostici Per Il Tumore Alla Prostata" (DSB.AD007.266)
- COZZOLINO_Therapeutic correction of alternative splicing defects in hnRNPA2/B1 as a way to counteract Amyotrophic Lateral Sclerosis associated to FUS Acronomimo SWITCHALS (DSB.AD007.268)
- SCARDIGLI_Sviluppo di nuove terapie immunologiche per la cura della malattia di Alzheimer". (DSB.AD007.270)
- PACE ELISABETTA_Sensore Nanostrutturato per Stress Ossidativo (SeNSO) (DSB.AD008.553)
- LA GRUTTA_Adattamento e mitigazione ai Cambiamenti CLIMAtici: intervenTI urbani per la promOzioNe della Salute - CLIMACTIONS (DSB.AD008.589)
- LA GRUTTA_Cooking Healthy European Paths, CHEEP (DSB.AD008.644)
- LA GRUTTA_Net de l'Environnement Transfrontalière TUNisie-ITalie (DSB.AD008.645)
Altri progetti di ricerca a cui l'Istituto collabora
- Progetto EARLYFOOD - "Long-term impact of gestational and early-life dietary habits on infant gut immunity and disease risk". (DSB.AD008.462)
- Bando BRIC 2019-BIGEPI (DSB.AD008.632)
- DIANA_Le potenzialità DIAgnostiche del disordine: sviluppo di una piattaforma NAnostrutturata innovativa per l'analisi rapida, label-free e a basso costo di DNA genomico (DIT.AD002.172)
- Immunologia dei Tumori (DSB.AD001.103)
- Studio del signalling attivato nelle cellule di melanoma per sfuggire al controllo del sistema immunitario e di molecole naturali e sintetiche come potenziali farmaci per il trattamento del melanoma metastatico. (DSB.AD001.150)
- Contratto di servizi per indagini enzimatiche e genetiche con la società Sanofi (DSB.AD003.019)
- Prestazioni specialistiche di genetica medica e radiologia per la Regione Calabria (DSB.AD007.064)
- Studi osservazionali e Sperimentazione clinica farmacologica in Pazienti affetti da patologia ostruttiva cronica delle vie aeree (DSB.AD007.071)
- Studio randomizzato per l'efficacia e la sicurezza del fluticasone furoato/vilanterolo rispetto al fluticasone furoato somministrati una volta al giorno nel trattamento dell'asma non controllato in bambini di età compresa tra 5 e 17 anni (DSB.AD007.171)
- STUDIO CLINICO RANDOMIZZATO E CONTROLLATO, DELLA DURATA DI 12 SETTIMANE INTESO A VALUTARE GLI EFFETTI SULL'ADERENZA AL TRATTAMENTO PRESCRITTO DI UN'APPLICAZIONE PER SMARTHPHONE COLLEGATA AD UN DISPOSITIVO ADD-ON INSTALALTO IN UN INALATORE pMDI (DSB.AD008.544)
- Integrazione, formazione e valutazione di impatto dell'inquinamento ambientale sulla salute: Rete Italiana Ambiente e Salute (RIAS) (DSB.AD008.546)