LA GRUTTA_Cooking Healthy European Paths, CHEEP (DSB.AD008.644)
Area tematica
Area progettuale
Tecnologie Applicate alle Scienze Biomediche (DSB.AD008)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto di Farmacologia Traslazionale (IFT)
Altre strutture che collaborano al progetto di ricerca
- Istituto per le tecnologie didattiche (ITD)
- Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica (IRIB)
Responsabile di progetto
VELIA MALIZIA
Telefono: 3389519762
E-mail: velia.malizia@ift.cnr.it
Abstract
Il progetto CHEEP mira alla creazione di un nuovo percorso di formazione e qualificazione all'interno dei curricoli delle scuole professionali di ristorazione, attraverso incontri teorico-pratici rivolti a insegnanti e studenti, nel campo della cucina salutare, con riferimento specifico per le malattie croniche non comunicabili. Il percorso di formazione sarà coordinato da IRIB CNR e avrà l'obiettivo di fornire indicazioni nutrizionali, allo scopo di creare modalità innovative di prevenzione basate sui corretti stili di vita alimentari. L'IRIB CNR coordinerà la redazione di un libro digitale open source che riporterà i contenuti formativi e ne curerà il costante aggiornamento.
Obiettivi
- Contribuire alla creazione degli item per lo sviluppo di un questionario per la valutazione della conoscenza, attitudine e percezione nel campo della cucina salutare.
- Coordinamento scientifico per il corso di formazione pilota in cucina salutare.
- Realizzazione del Webinar formativo rivolto ai docenti delle scuole partner coinvolte nel progetto.
- Coordinamento scientifico per la realizzazione del libro digitale open source.
Data inizio attività
01/09/2020
Parole chiave
malattie croniche non comunicabili, nutrizione, prevenzione
Ultimo aggiornamento: 08/07/2025