Area progettuale

Dati, Contenuti e Media (DIT.AD004)

Dipartimento

Ingegneria, ICT e tecnologie per l'energia e i trasporti

Il rilievo

Le attività di ricerca si sviluppano in coerenza con le direttive europee contenute nella sezione "Content
technologies and information management" del programma "LEIT - Information and Communication
Technologies" di Horizon 2020.

Obiettivi

La finalità è lo sviluppo e la diffusione di tecnologie innovative per applicazioni nel campo del trattamento
dei dati, dei contenuti testuali multilinguistici, multimediali e multidimensionali, e della conoscenza, e per
l'interazione naturale e multimodale. Le sfide riguardano:
- la modellazione, l'analisi e la visualizzazione di insiemi di dati di dimensioni tali da non essere
processabili con le metodiche tradizionali (Big Data), e l'estrazione di conoscenza da questi attraverso
tecniche di knowledge discovery che presentino caratteristiche di scalabilità e responsività
- l'estrazione di conoscenza da testi, e lo studio di tecniche di traduzione automatica per il superamento
delle barriere linguistiche e culturali
- l'elaborazione intelligente di contenuti di tipo immagine, audio e audiovisuale, per la costruzione di
applicazioni basate sul riconoscimento del contenuto, anche finalizzate alla creatività e
all'apprendimento
- la modellazione, l'analisi e il confronto di contenuto digitale per il trattamento di forme 3D, e più in
generale forme multidimensionali
- lo sviluppo ontologie applicate dei sistemi sociotecnici e di tecnologie semantiche per il loro
trattamento basato sui linguaggi del web semantico (Linked Data) per il loro utilizzo finalizzato alla
interoperabilità semantica e alla cattura della semantica di contenuti multimediali e multidimensionali
- l'interazione naturale con i sistemi informatici basata su paradigmi multimodali che consentano di
renderla usabile e naturale.

Le principali attvità svolte

Il 2016 e' il primo anno di attività per quest'area progettuale.

Le attività previste

Tema 1: Big data and Open Data Innovation
Sottotema 1.1: Ontologie
Sottotema 1.2: Big Data integration, analysis and visualization
Sottotema 1.3: e-governement Services

Tema 2: Big data - research
Sottotema 2.1: Knowledge mining
Sottotema 2.2: Data analytics
Sottotema 2.3: Social media and social network analysis
Sottotema 2.4: Web of Big Data
Sottotema 2.5: Multimedia, multidimensional data

Tema 3: Intelligenza artificiale e gestione della conoscenza
Sottotema 3.1: Knowledge management and discovery
Sottotema 3.2 Agents and adaptive systems

Tema 4: Cracking the language barrier

Tema 5: Technologies for creative industries, social media and convergence
Sottotema 4.1: Interactive Global Illumination
Sottotema 4.2: Social Media Content analysis
Sottotema 4.3: Social Media Analysis
Sottotema 4.4: Digital Humanities: Tecnologie per la creazione di storytelling e datajournalism. Tecniche
per la fruizione e la valorizzazione del patrimonio culturale.

Tema 6: Technologies for better human learning and teaching

Tema 7: Advanced digital gaming/gamification technologies

Tema 8: Multimodal and Natural computer interaction

Area tematica

Ingegneria, ICT e tecnologie per l'energia e i trasporti

Parole chiave

Big data and Open Data, Contenuti, Media

Progetti

Ultimo aggiornamento: 19/03/2025