Speciali
Warning message
This content has not yet been translated. What you're seeing is the content in the original language.
|
|
![]() Dante AlighieriSpeciale 2021 Ricorrono settecento anni dalla morte, avvenuta a Ravenna tra il 13 e il 14 settembre del 1321. Questo speciale ha lo scopo di raccogliere le iniziative del Cnr dedicate al Sommo Poeta .... Leggi tutto>> |
![]() Rita Levi MontalciniSpeciale 2020 Il Cnr ricorda la studiosa Premio Nobel per la medicina nel 1986 per la scoperta del fattore di accrescimento della fibra nervosa noto come NGF. Senatrice a vita, prima donna a essere ammessa alla Pontificia accademia delle scienze, membro dell'Accademia Nazionale dei Lincei, la Montalcini svolse una parte significativa della sua carriera scientifica presso l'Ente...Leggi tutto>> |
![]() Il Cnr a Esof 2020Speciale 2020 Il Consiglio nazionale delle ricerche è partner dell'Euroscience Open Forum, il forum biennale paneuropeo dedicato alla ricerca scientifica e all'innovazione che si è svolto dal 2 al 6 settembre a Trieste. Oltre a partecipare con numerosi appuntamenti, il Cnr ha realizzato un esperimento unico di crittografia quantistica, che ha coinvolto il presidente del consiglio Giuseppe Conte....Leggi tutto>> |
![]() Coronavirus: tutti gli aggiornamentiSpeciale 2020/2021 Il Consiglio nazionale delle ricerche mette a disposizione le competenze della propria rete di ricerca per affrontare in maniera informata e consapevole l'emergenza sanitaria legata al CoronaVirus. In questo speciale abbiamo riunito tutti gli aggiornamenti provenienti da ricercatori, uffici e strutture....Leggi tutto>> |
![]() Mediterraneo - Ricerca e Diplomazia ScientificaSpeciale 2020 "Mediterraneo - Ricerca e Diplomazia Scientifica" il libro del Consiglio nazionale delle ricerche dedicato al ‘continente liquido’ - per citare lo storico Fernand Braudel - che connette diversità di territori, di acque e di genti, lingue, tradizioni, ambienti, culture e fedi: una concentrazione unica al mondo...Leggi tutto>> |
![]() Cnr e De Agostini per la didattica delle materie StemSpeciale 2020 Il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) è partner -anche per il 2020- del ciclo di convegni formativi gratuiti promossi e organizzati da De Agostini Scuola (Dea) per la didattica delle materie STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics). Dopo il successo delle edizioni 2018 e 2019, il ciclo 2020 consolida il format che prevede un ciclo di giornate formative gratuite...Leggi tutto>> |
![]() Il ministro della ricerca Marco Bussetti a Ny AlesundSpeciale 2019 Il ministro dell’istruzione, università e ricerca Marco Bussetti ha visitato, il 28 e 29 giugno 2019, la stazione di ricerca artica gestita dal Consiglio nazionale delle ricerche ‘Dirigibile Italia’, situata a Ny-Ålesund (Isole Svalbard), nel Circolo Polare Artico...Leggi tutto>> |
![]() InnovAgoràSpeciale 2019 Iniziativa che intende far conoscere e valorizzare brevetti e tecnologie nate nel mondo della ricerca pubblica...Leggi tutto>> |
![]() Il Cnr per la Settimana della BiofisicaSpeciale 2019 Il Cnr aderisce alla 'Biophysics Week', la manifestazione indetta a livello internazionale 'Biophysical Society' con l'obiettivo di divulgare e far conoscere al grande pubblico gli aspetti più affascinanti di questa scienza interdisciplinare...Leggi tutto>> |
![]() Cnr e DeAgostini Scuola: il programma 2019Speciale 2019 Per il secondo anno consecutivo il Cnr è partner del programma formativo DeAgostini Scuola per la didattica delle materie 'STEM': un ciclo di appuntamenti formativi gratuiti destinati a toccare 30 città in tutta Italia... Leggi tutto>> |
Archivio |
|
---|---|
Cnr: 95 anni di futuroSpeciale 2018 Speciale dedicato alla celebrazione del 95esimo che si terrà mercoledì 21 novembre 2018 presso la sede centrale di Roma, alla presenza delle più alte cariche istituzionali italiane...Leggi tutto>> |
Artico 2018: in ricordo di Umberto NobileSpeciale 2018 Aggiornamenti e i video dalle Isole Svalbard, dove il Cnr è presente con la base Dirigibile Italia. Un luogo bellissimo e fragile, cruciale per lo studio dei processi legati al cambiamento climatico...Leggi tutto>> |
Cnr e De Agostini Scuola per una didattica innovativaSpeciale 2018 Il Cnr collabora al ciclo di giornate formative gratuite per docenti delle scuole di ogni ordine e grado organizzato da De Agostini scuola. Obiettivo: proporre nuovi spunti per l’insegnamento, in particolare per la matematica e le scienze...Leggi tutto>> |
Centenario Grande GuerraSpeciale 2018
|
![]() Una nuova estate antartica: diario di viaggioSpeciale 2017/2018 |
![]() Il Cnr al Maker Faire di RomaSpeciale 2017 |
|
|
|
|
|
![]() Il Cnr per il Giubileo della RicercaSpeciale 2016 |
![]() Il Cnr sul terremotoSpeciale 2016 |
![]() Reset - Una classe alle Svalbard - il BlogSpeciale 2016 |
![]() TEDxCNRSpeciale 2016 |
|
|
|
|
I 90 anni del CnrSpeciale 2013 |
![]() Concorso 'Riscattiamo la Scienza'Speciale 2013 |
![]() Cnr DialoghiSpeciale 2011/2012 |
|
Informazioni a cura di: Unità Comunicazione e Relazioni con il Pubblico
Last update: 20/01/2021