Speciale Centenario del Cnr
Nel 2023 il Consiglio nazionale delle ricerche ha celebrato i cento anni dalla sua fondazione, avvenuta il 18 novembre 1923.
Le celebrazioni si sono aperte mercoledì 23 novembre 2022 con l’evento “Scienza e Arte: dialogo in parole e musica”, organizzato a Roma presso la sede centrale dell'Ente, e si sono concluse sabato 18 novembre 2023 con una grande cerimonia istituzionale: nei 12 mesi intercorsi, in tutta Italia sono stati organizzati una pluralità di eventi all’insegna dell’inclusività e della partecipazione, declinati su dieci parole chiave che interrogano la scienza e il futuro del pianeta: patrimonio culturale, scienze della vita, transizione ecologica, transizione digitale, energia pulita, sostenibilità, biodiversità, economia circolare, pace e diplomazia scientifica, one health. Il sito dedicato alla ricorrenza consente di conoscere tutte le iniziative programmate.
In parallelo, è stato avviato un programma di iniziative e progetti dalla forte impronta divulgativa per offrire una riflessione ad ampio spettro sul passato, il presente e il futuro del Cnr: tra queste il contest fotografico Obiettivo Scienza e la traversata in bicicletta in solitaria, da Ulan Bator capitale della Mongolia fino alla Cina, Bike The History for Science, un affascinanteprogetto , per sostenere la difesa dell’ambiente a favore di un futuro sostenibile.
Parte del programma delle celebrazioni è stato sostenuto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, sulla base di una convenzione con la Struttura di missione per la valorizzazione degli anniversari nazionali e della dimensione partecipativa delle nuove generazioni. Inoltre, l'iniziativa si è avvalsa del patrocinio di RAI.
Video Cnr Web TV
- "100 anni in nome della scienza e della pace" (CnrWebtv, novembre 2023)
- "A Roma i 100 anni del Consiglio nazionale delle ricerche" (CnrWebtv, novembre 2023)
- "Cento anni, cento!" (CnrWebtv, novembre 2023)
"Buon compleanno, Cnr!"
Nel corso delle celebrazioni sono stati numerosissimi i testimonial che hanno voluto esprimere al Cnr il loro augurio di ‘prossimi cento, bellissimi traguardi’: nelle clip realizzate dalla Cnr Webtv, i messaggi di studenti, ricercatori e ricercatrici, giornalisti, protagonisti della scienza, raccolti in occasione di numerosi eventi e manifestazioni organizzate in tutta Italia
- Video CnrWebtv novembre 2023, dalle basi polari "Dirigibile Italia" e "Concordia"
- Video CnrWebtv giugno 2023, in occasione della presentazione del Centro NBFC (National Biodiversity Future Center),
- Video CnrWebtv maggio 2023, in occasione del Salone internazionale del libro di Torino
- Video CnrWebtv maggio 2023, in occasione del Festival delle scienze di Roma
- Video CnrWebtv aprile 2023, in occasione dell’evento ‘Sharing the future – Giovani e scienza’
- Video CnrWebtv aprile 2023, in occasione dell’evento ‘Il programma di ricerche in Artico’
- Video CnrWebtv febbraio 2023, in occasione dell'edizione 2022 del Festival della Scienza di Genova e dell'evento di apertura delle celebrazioni el 23 novembre 2023
Il premio Cnr per la Citizen Science
La cerimonia di chiusura delle celebrazioni del 18 novembre 2023 ha rappresentato anche l'occasione per assegnare il “Premio Cnr per la Citizen Science: Biblioteca Guglielmo Marconi”, concorso promosso dall’Unità Pianificazione, Programmazione e Biblioteca Centrale e dall’Unità Comunicazione del Cnr volto a valorizzare e supportare le iniziative di public engagement e di coinvolgimento di cittadini e scienziati in attività di ricerca collaborativa ideate, promosse e sviluppate dalla rete scientifica dell'Ente. Tra le proposte pervenute, la Commissione Giudicatrice ha premiato il progetto “SeaCleaner” della ricercatrice dell’Istituto di scienze marine del Cnr di Lerici (La Spezia) Silvia Merlino, che affronta il problema dell’impatto antropogenico dei rifiuti -soprattutto di matrice polimerica- sull’ambiente marino.
Gallerie fotografiche
- Guarda le immagini della cerimonia conclusiva delle celebrazioni del 18 novembre 2023
- Guarda le immagini della cerimonia cdi apertura delle celebrazioni del 23 novembre 2022
Link
Ultimo aggiornamento: 27/11/2023