Dagli Highlights
La struttura elettronica del DNA
Alcuni ricercatori del CNR sono riusciti a decifrare la struttura elettronica del DNA...
Un fattore chiave dell'azione antidiabetica
Per combattere il diabete di tipo 2, che ha assunto proporzioni epidemiche in Occidente, l'industria farmaceutica ha sviluppato una classe di farmaci...
Come bloccare una proteina coinvolta in molti tumori umani
Uno studio pubblicato su Nature, frutto di una collaborazione tra il CNR e l'Università di San Francisco, può aprire una nuova strada per la cura del cancro...
I meccanismi metabolici della steatosi epatica non alcolica
La NAFLD (steatosi epatica di origine non alcolica) si caratterizza per una varietà di quadri istologici...
La lettura basata sui morfemi è funzionale alla velocità di lettura
La presente ricerca esamina il ruolo della morfologia della parola nel processo di lettura in bambini italiani normo-lettori e con dislessia...
L'antidepressivo Fluoxetina promuove la plasticità del cervello
La sorprendente capacità della fluoxetina di stimolare la plasticità della corteccia visiva è dovuta all'azione su due principali fattori cellulari...
Radicali liberi, nuovi regolatori dell'espressione genica
Il DNA di una cellula umana, che srotolato raggiunge i due metri di lunghezza, è chiuso nel nucleo cellulare (del diametro medio di 5-7 milionesimi di metro)...
Buchi neri neuronali per catturare tossine ambientali
A partire dai primi anni di vita, i neuroni del cervello umano accumulano organelli contenenti un pigmento simile alla melanina cutanea; per questo motivo il cervello appare sempre più scuro...
Nuovi studi sulla "convenzione tropicale"
L'aria troposferica, in diretto contatto con la superficie terrestre, entra nella sovrastante stratosfera nei tropici...