Utilizzo di polimeri provenienti da fonti rinnovabili/biodegradabili da utilizzarsi come leganti per tessuti nella preparazione di malte cementizie
- Responsabili di progetto
- Cosimo Carfagna, Smitha Gopinath
- Accordo
- INDIA - CSIR-expired - Council of Scientific and Industrial Research
- Bando
- CNR/CSIR 2012-2014
- Dipartimento
- Progettazione Molecolare
- Area tematica
- Scienze chimiche e tecnologie dei materiali
- Stato del progetto
- Nuovo
Proposta di ricerca
Nella realizzazione di malte cementizie trova un sempre crescente impiego l’applicazione di tessuti sintetici e naturali come rinforzo. I tessuti garantiscono una maggiore resistenza meccanica alle malte cementizie se utilizzati in mescola cone resine epossidiche che fungono da legante. Generalmente le composizioni fin qui sviluppate utilizzano resine convenzionali basate su diglidieteri del bisfenolo A. La nostra proposta parte dalla necessità di utilizzare materiali polimerici provenienti da fonti rinnovabili e che siano inoltre biodegradabili. In questo modo avrebbe ancora più senso l’utilizzo di fibre ricavate da scarti di tessuto industriale o da post consumo nella preparazione di malte cementizie.
Obiettivi della ricerca
Realizzazione di malte cementizie ottenute mescolando al cemento scarti di tessuti compatibilizzati con resine provenienti da fonti rinnovabili e biodegradabili
Ultimo aggiornamento: 29/05/2025