Accordo bilaterale
CSIR-expired - Council of Scientific and Industrial Research
- Paese
- India
- Attività previste
- Progetti comuni
- Scadenze presentazioni domande
- L'Accordo è scaduto.
- Referente estero
-
Mr. Pramod Bhushan
Scientist -First AD
CSIR -
Indirizzo: Council of Scientific & Industrial Research - 2 Rafti Marg - 100001 New Delhi - India
Telefono: 00911123316742
Fax: 0091112373904
E-mail: pbhushan@csir.res.in - Referente interno
-
Dott.ssa Francesca Argenio
Telefono: +390649933130
Fax: +390649932905
E-mail: francesca.argenio@cnr.it - Accordo
- c-documents-and-settings-celli-desktop-testi-accordi-india-csir.pdf
- Addendum / Programma cooperativo
- cnr-csir-cooperative-programme-2016-2018.pdf
Progetti comuni di ricerca nel triennio 2016-2018. Bando CNR-CSIR
-
Barbara Casentini, Biswajit Ruj
Ottimizzazione dello smaltimento di filtri esauriti e fanghi generati in impianti trattamento di acque potabili ricche di arsenico -
Matteo Guidotti, Vijay Bokade
Sviluppo di processi catalitici sostenibili per la conversione di oli non-edibili di origine indiana in composti ad alto valore aggiunto -
Luca Maiolo, Ravindra Mukhiya
Progettazione, sviluppo di materiali e fabbricazioni di sonde ad ultrasuoni (CMUT) -
Roberto Pilloton, Subbiah Alwarappan
Un biosensore rapido e ad alte prestazioni basato su nanoparticelle di oro ancorate su fogli di grafene per rivelare elettrochimicamente biomarkers e mutazioni nel DNA per applicazioni ambientali e cliniche -
Andrea Sorrentino, David Velayutham
Sintesi Sonochimica di Materiali Compositi Provenienti da Fonti Rinnovabili per Applicazioni Energetiche
Progetti comuni di ricerca nel triennio 2012-2014. Bando CNR/CSIR
-
Patrizio Arrigo, Pravin Krishnarao Naoghare
Analisi strutturale e funzionale degli effetti dovuti ai polimorfismi a carico dei miRNA e delle proteine bersaglio coinvolte nel metabolismi di composti xenobiotici con riferimento all'alterazione dei processi di adesione cellulare. -
Cosimo Carfagna, Smitha Gopinath
Utilizzo di polimeri provenienti da fonti rinnovabili/biodegradabili da utilizzarsi come leganti per tessuti nella preparazione di malte cementizie -
Incoronata Galasso, Siddhartha Proteem Saikia
Studio comparativo dei caratteri fisiologici e biochimici nell'adattamento e produttività di Camelina sativa in differenti regioni biogeografiche. -
Angelo Massacci, Asha Iuwarkar
Biorimedio e rizorimedio di suoli contaminati con policlorobifenili -
Enza Passalacqua, Akhila Kumar Sahu
Studi su membrane composite e nuovi elettrocatalizzatori per celle a combustibile PEM -
Luciano Telesca, Ashutosh Chamoli
SVILUPPO DI METODI DI ANALISI DI SERIE STORICHE FOR L'ANALISI DI TERREMOTI E IL LORO CARATTERE TSUNAMIGENICO -
Cosimo Trono, Palas Biswas
Sviluppo di immunoassay basati su reticoli long period per applicazioni bio-sensing. -
Annamaria Venezia, Bal Rajaram
Ossidazione parziale catalitica del metano a gas di sintesi su catalizzatori a base di nichel -
Mario Voltaggio, Satish Wate
Valutazione del rischio ambientale e della vulnerabilità degli acquiferi dovuti a depositi di scorie da combustione utilizzando isotopi stabili e instabili
Ultimo aggiornamento: 22/01/2025