Accordo bilaterale
NRC - National Research Centre of Egypt
- Paese
- Egitto
- Attività previste
- Progetti comuni, Seminari bilaterali
- Scadenze presentazioni domande
- Prossimo bando previsto febbraio/aprile 2020
- Referente estero
-
Dr. Mohamed Hashem, Vice-Presidente del NRC
National Research Centre of Egypt
Telefono: +20237482251
- Referente interno
-
Sig. Salvatore Di Napoli
Telefono: +390649932361
Fax: +390649932905
E-mail: salvatore.dinapoli@cnr.it - Accordo
- accordo-cnr-nrc-egitto-firmato-25-03-2015.pdf
- Addendum / Programma cooperativo
- addendum-cnr-nrc.pdf
Progetti comuni di ricerca nel biennio 2018-2019. Bando CNR/NRC biennio 2018-2019
-
Daniela Caschera, Abeer Adel
Miglioramento delle proprietà meccaniche e di barriera di biopolimeri nanocompositi per applicazioni come materiale da imballaggio -
Vincenzo Guarino, Ahmed Samala Mohamed
Nuovi materiali ibridi a base di polisaccaridi per la rigenerazione di tessuti mineralizzati -
Stefano Lupi, Asmaa Mohamed Salman
Valutazione degll'effetto immunogenico di nanoparticelle superparamagnetiche (YFe2O3@Ag) come piattaforma per lo sviluppo e il controllo di adiuvanti nei vaccini -
Francesca Sciandra, Iman Ahmed Youssef Ghannam
Disegno, sintesi e valutazione biologica di nuovi calconi-fibrati come agonisti di PPAR-a -
Francesco Secundo, Nabil Abd El-basset Ibrahim
Enzimi Proteolitici da Microorganismi Isolati Localmente e Loro Potenziali Applicazioni nel Campo dell'industria Tessile, della Detergenza e nella Degradazione di Biomasse Proteiche di Scarto -
Claudia Vineis, Hosam El-din El-sayed
Elettrofilatura multigetto di compositi a base di biopolimeri rinnovabili
Progetti comuni di ricerca nel biennio 2016-2017. Bando CNR-NRC
-
Valentina Biasini, Shadia El Rafie
Preparazione e caratterizzazione di materiali laser a stato solido e loro applicazione nei solar-pumped lasers -
Chiara D'ambrosio, Hany Hussein
Identificazione di nuovi biomarcatori proteici e genetici per la diagnosi di infezioni intramammarie in capre egiziane -
Michele Dondi, Ali Ismail
Studio geologico e tecnologico di Materi Prime Critiche per l'industria ceramica: il caso dei complessi anulari del deserto sudorientale egiziano, con enfasi sulla sienite alcalina. -
Marco Ferretti, Osama Osman
La valorizzazione del Patrimonio Culturale e il rafforzamento della collaborazione interdisciplinare attraverso indagini scientifiche congiunte su collezioni museali -
Paola Grenni, Medhat Ahmed Abdel-khalek Ibrahim
Analisi spettroscopica di microsfere naturali per massimizzare la loro applicazione nella bonifica degli inquinanti inorganici -
Vitantonio Pantaleo, Moemen Sayed Hanafy
Antiche varietà di Cicer arietinum egiziane: ricerca di patogeni ad essa associate e moderne strategie di difesa
Ultimo aggiornamento: 21/01/2025