Accordo bilaterale
RFBR-suspended - Russian Foundation for Basic Research
- Paese
- Russia
- Attività previste
- Progetti comuni
- Scadenze presentazioni domande
- Il bando è scaduto il 3 settembre 2020 alle ore 12.00.
- Referente estero
-
Marja Baktysheva
Russian Foundation for Basic Research
Indirizzo: Leninsky prospect, 32A - 119334, B-334 - GSP-1 Moscow
- Referente interno
-
Salvatore Di Napoli
Telefono: +390649933791
Fax: +390649932905
E-mail: salvatore.dinapoli@cnr.it - Accordo
- accordo-rfbr.pdf
- Addendum / Programma cooperativo
- joint-guidelines-cnr-rfbr-2020.pdf
- Relazione finale
-
Triennial Programme 2021-2023
Progetti comuni di ricerca nel triennio 2018-2020. Bando CNR/RFBR triennio 2018-2020
-
Elia Di Schiavi, Liudmila Puchkova
Identificazione di nuove molecole aventi come bersaglio i mitocondri per proteggere dagli effetti tossici del rame -
Michela Fratini, Victor Asadchikov
Metodi di microtomografia a raggi X in assorbimento e contrasto di fase per studiare il sistema limbico del cervello umano (ex-vivo) -
Neda Ghofraniha, Sergey Babin
Dinamica spazio-temporale del random laser in fibre multimodo/multicore e confronto con random laser tridimensional convenzionale -
Marco Ligi, Sergey Skolotnev
Una nuova Classe di Limiti di Placca: le Megatrasformi Oceniche -
Fulvio Ratto, Nikolai Khlebtsov
Nanostrutture plasmoniche ibride per imaging biomedicale e sensoristica (HYPNOSIs) -
Andrea Rossin, Elena Shubina
Deidrogenazione di ammino borani in fase omogenea con catalizzatori organometallici a base di terre rare e metalli di transizione della prima serie (3d). -
Alessio Sapienza, Yuri Aristov
Ottimizzazione della cinetica di adsorbimento in sistemi "heat transformer" alimentati termicamente per applicazione nella climatizzazione dell'aria: dai modelli agli adsorbitori in scala reale -
Mariaassunta Signore, Vladimir Kolesov
Microsistemi integrati innovativi per la generazione di energia ibrida -
Guido Toci, Roman Maksimov
Nuove ceramiche trasparenti di miscele di sesquiossidi per applicazioni laser avanzate: fabbricazione, spettroscopia e prestazioni di emissione laser -
Angela Tramonti, Victoria Bunik
Caratterizzazione di enzimi coinvolti nelle epilessie dipendenti dalle vitamine B1 e B6
Progetti comuni di ricerca nel triennio 2015-2017. Bando CNR/RFBR
-
Giacomo Bianchi, Vladimir Grechishnikov
Soluzioni Avanzate per Lavorazioni Robotizzate -
Diego Fontaneto, Viatcheslav Ivanenko
Simbiosi tra animali: osservazioni e inferenza sui processi -
Umberto Giovanella, Irina Khotina
Materiali coniugati bipolari a forma di stella processabili da soluzione come matrici in dispositivi elettroluminescenti ad elevata efficienza -
Mayadimova Lambreva, Andrei Borisovich Rubin
Impiego della nanobionica per ottimizzare la fotosintesi e la produttività algale -
Andrea Mozzarelli, Tatyana Demidkina
Ingegnerizzazione di metionina gamma-liasi come nuovo farmaco antitumorale -
Maurizio Peruzzini, Elena Shubina
STOCCAGGIO CHIMICO DI IDROGENO IN AMMONIACA-BORANO (AB): SINTESI DI CATALIZZATORI DI DEIDROGENAZIONE DI AB E STUDI COMBINATI SPETTROSCOPICI/COMPUTAZIONALI DEL MECCANISMO DI RILASCIO DI IDROGENO -
Stefano Roddaro, Alexander Shashkin
Controllo del trasporto correlato e della localizzazione in sistemi elettronici a bassa dimensionalità tramite interazione spin-orbita -
Francesco Secundo, Vladimir Tishkov
Liquidi ionici quali mezzo di reazione e stabilizzanti enzimatici di reazioni catalizzate da formiato deidrogenasi per scopi di biocatalisi e fissazione di CO2. -
Lucia Sorba, Vladimir Dubroskii
Nanofili a semconduttore: dalla ricerca di base ai dispositivi innovativi -
Francesca Zito, Igor Kireev
Fusione cellula-cellula in colture a breve termine di cellule di vertebrati e invertebrati: analisi ultrastrutturale, cellulare e molecolare e ruolo della ECM, di fattori di crescita e di miRNA
Ultimo aggiornamento: 13/01/2025