Accordo bilaterale
ANAS-not in force - Azerbaijan National Academy of Sciences
- Paese
- Azerbaijan
- Attività previste
- Progetti comuni
- Scadenze presentazioni domande
- L'Accordo non è attivo.
- Referente estero
-
Esmira Alirzayeva
ANAS- Head of Department of International RelationsAzerbaijian National Academy of Sciences
Indirizzo: Azerbaijan National Academy of Sciences - Istiglaliyyat Str.,30 - AZ1001 Baku - Azebaijan Republic
Telefono: (99412)4923446
Fax: (+99412)4923446
E-mail: hh.esmal@hotmail.com - esmira.alirzayeva@science.az - Referente interno
-
Roberta Bruno
Telefono: +390649933977
Fax: +390649932905
E-mail: roberta.bruno@cnr.it - Accordo
- agreementcnr-anas-azerbaijan.pdf
- Addendum / Programma cooperativo
- cooperativeprogrammecnr-anas-azerbaijan.pdf
- Relazione finale
-
Biennial Program 2020-2021
Progetti comuni di ricerca nel biennio 2018-2019. Bando CNR/ANAS biennio 2018-2019
-
Massimo Cuscuna, Ayaz Bayramov
Fototransistor Ibridi basati su Metamateriali Chirali 3D/MoS2 2D per il Rilevamento di Luce Polarizzata Circolarmente -
Claudio Ferrari, Sevda Abdullayeva
Sensori basati su nanostrutture di germanio e carbonio -
Mariagrazia Raucci, Nizami Zeynalov
Incapsulazione di L-tiroxina in derivati iodati di chitosano e indagine biologica sul rilascio controllato in vivo. -
Luciano Telesca, Fakhraddin Kadirov
Analisi degli effetti sismici indotti da diga e valutazione di hazard sismico nell'area di Mingechevir (Azerbaijan)
Progetti comuni di ricerca nel biennio 2016-2017. Bando CNR-ANAS
-
Claudio Ferrari, Sevda Abdullayeva
Sensori sintonazzabili nel visibile e nel vicino infrarosso si germanio su silicio e rivelatori di esplosivi basati su nanostrutture di germanio e di carbonio -
Biancaelena Maserti, Dilzara Aghayeva
Valutazione dello status di salute dei castagni (Castanea sativa Mill) in Azerbaijan: Focus sul cancro del castagno e malattie fungine associate. -
Henriette Molinari, Oktay Gasimov
Caratterizzazione delle prorietà strutturali e fotofisiche di biomateriali tramite EPR, FT-IR, spettroscopie Raman confocale ed NMR -
Stefano Pelli, Tural Gulu Naghiyev
Sulfuri drogati con terre rare per generazione di luce bianca e conversione di energia. -
Luciano Telesca, Fakhraddin Kadirov
Analisi spazio-temporale della sismicità del territorio della Repubblica di Azerbaijan e valutazione del rischio sismico
Progetti comuni di ricerca nel biennio 2014-2015. Bando CNR/ANAS
-
Marco Bonini, Akper Feyzullayev
Emissione di fluidi nel Grande Caucaso orientale e nelle montagne Talysh (Azerbaijan): Geochimica dei fluidi, controlli strutturali e geodinamici -
Claudio Ferrari, Sevda Abdullayeva
Sensori ed emettitori di luce nell'infrarosso basati su tecnologia al germanio per l'integrazione col silicio -
Biancaelena Maserti, Myrza Musayev
MOXIVOL: Caratterizzazione molecolare del sistema antiossidante e del volatoloma in piante di melograno (Punica granatum) esposte a stress idrico. -
Luciano Telesca, Gulam Babayev
Sviluppo e applicazione di metodi statistici avanzati per caratterizzare segnali GPS e gravimetrici misurati in continuo in un'area ad elevata attività geodinamica dell' Azerbaijan
Progetti comuni di ricerca nel biennio 2012-2013. Bando CNR/ANAS
-
Marco Bonini, Akper Feyzullayev
Vulcani di fango in Appennino Settentrionale (Italia) e nel Bacino del Caspio Meridionale (Azerbaijan): caratteristiche comuni e distintive, ed implicazioni generali -
Luciano Telesca, Gulam Babayev
Caratterizzazione spazio-temporale della sismicita' e hazard sismico della penisola di Absheron (Azerbaijan). Contributo alla valutazione di rischio sismico. -
Daniele Giordano, Ilyas Babaev
L'IMPORTANZA DEI SITI ARCHEOLOGICI IN AZERBAIJAN PER LA DEFINIZIONE DELLE ETA' ARCHEOMAGNETICHE
Ultimo aggiornamento: 19/03/2025