Accordo bilaterale
NSTC - National Science and Technology Council
- Paese
- Taiwan
- Attività previste
- Progetti comuni, Seminari bilaterali
- Scadenze presentazioni domande
- Il bando è scaduto il 3 giugno 2024 alle ore 12.00.
- Referente estero
-
Kevin CHUANG
Officer - Thrid Secretary
Science and Technology DivisionMinistry of Science and Technology
Indirizzo: Taipei Representative Office in France - 78 rue de l'Université - 75007 Paris - France
Telefono: +33(0)144398859
Fax: +33(0)144398878
E-mail: wjchuang@nstc.gov.tw - Referente interno
-
Dott.ssa Francesca Argenio
Telefono: +390649933130
Fax: +390649932905
E-mail: francesca.argenio@cnr.it - Accordo
- agreement-taiwan.pdf
- Addendum / Programma cooperativo
- taiwan-cooperative-programme-nstc-cnr-2025-2026-signed.pdf
- Relazione finale
-
Biennial Programme 2023-2024
Biennial Programme 2020-2021
Progetti comuni di ricerca nel biennio 2018-2019. Bando CNR/MoST biennio 2018-2019
-
Francescosaverio Marra, Chin-hsiang Cheng
Generatori Stirling per edifici zero energy: sistemi di tri-generazione -
Luciano Telesca, Chien-chih Chen
Sviluppo e Applicazione di innovativi metodi di previsione sismica in Italia e Taiwan -
Enzo Tramontano, Liang-tzung Lin
Approccio multi-bersaglio per la identificazione di nuovi agenti antivirali per l'HIV
Progetti comuni di ricerca nel biennio 2016-2017. Bando CNR-MoST (ex NSC)
-
Michela Costa, Chang-tang Chang
Recupero termico mediante ciclo Rankine tradizionale o organico da incenerimento di scarti di lavorazione del riso: un approccio modellistico finalizzato all'incremento dell'efficienza energetica -
Lidietta Giorno, Kuo-lun Tung
Progressi nel campo dei contattori a membrana: dal materiale al processo -
Fabio Martinelli, Lu Chun Shien
Streaming Verificabile di Strutture Dati -
Orlando Vaselli, Sheng Rong Song
Traccianti e indicatori geochimici per la valutazione di risorse geotermiche -
Claudio Conti, Ray-kuang Lee
Nonlinear waves in curved potentials, applications in laser physics and supercontinuum generation
Progetti comuni di ricerca nel biennio 2014-2015. Bando CNR/NSC
-
Riccardo Leoncini, Ying-yi Tsai
Protezione di proprietà intellettuale, migrazione di lavoro qualificato, e disuguaglianza del reddito -
Libero Liggieri, Shi-yow Lin
Strati misti nanoparticelle-tensioattivi alle interfacce liquide. -
Annalisa Tirella, Hung Yin Lin
The Cellular Beacon: realizzazione di un modello in vitro della infiammazione acuta mediante la fabbricazione di strutture tridimensionali contenenti cellule e recettori sintetici -
Orlando Vaselli, Frank Yang
Traccianti e indicatori geochimici per la valutazione di risorse geotermiche -
Alberto Vomiero, Eric Diau
Sviluppo di fotoanodi a base di ossido di Zinco e di nuove molecole organiche per celle solari a colorante ad alta efficienza
Progetti comuni di ricerca nel biennio 2012-2013. Bando CNR/NSC
-
Michela Costa, Chang-tang Chang
Caratterizzazione numerica e sperimentale del processo di conversione dell'energia in un impianto di termovalorizzazione in scala reale alimentato a CDR di eventuale derivazione da biomasse -
Gabriele Inglese, Jenn-nan Wang
Identificazione di domini incogniti e problemi collegati -
Alessandro Cesare Mondini, Hongey Chen
Utilizzo del Remote Sensing per lo studio dei legami tra pioggie, sismicità, frane, denudamento dei versanti, e sedimentazione in zone montane. -
Fabrizio Ruggeri, Chuhsing Kate Hsiao
Metodi statistici bayesiani per l'identificazione di cluster in polimorfismi a singolo nucleotide -
Luciano Telesca, Chienchih Chen
Metodi avanzati di analisi di serie storiche per dati magnetotellurici
Ultimo aggiornamento: 25/01/2025