Accordo bilaterale
SAS - Slovak Academy of Sciences
- Paese
- Repubblica Slovacca
- Attività previste
- Progetti comuni
- Scadenze presentazioni domande
- Il bando è scaduto il 17 giugno 2024 alle ore 12.00.
- Referente estero
-
Ludmila Dolna
Office of International Cooperation of Slovak Academy of SciencesSAS - Department of International Cooperation
Indirizzo: Stefanikova 49 - 81438 Bratislava - Rep. Slovacca
Telefono: +421257510179
E-mail: dolna@up.upsav.sk - Referente interno
-
Sig. Salvatore Di Napoli
Telefono: +390649933791
Fax: +390649932905
E-mail: salvatore.dinapoli@cnr.it - Accordo
- agreement-cnr-sas.pdf
- Addendum / Programma cooperativo
- cooperative-programme-cnr-sas.pdf
- Relazione finale
-
Biennial Programme 2023-2024
Biennial Program 2020-2021
Progetti comuni di ricerca nel biennio 2016-2017. Bando CNR-SAS
-
Eva Bystrenova, Zuzana Gazova
Aggregazione di amiloidi nelle interfacce ibride -
Claudio Ferrari, Frantisek Dubecky
Focalizzazione e rivelazione di raggi x ad alta energia per applicazioni medicali e diagnostica al plamsa -
Francesco Gai, Iveta Placha
Estratti vegetali e oli essenziali come additivi per mangimi zootecnici in nutrizione animale e loro effetti sulla qualità della carne. -
Francesco Galeotti, Martin Danko
Nanofibre di seta luminescente per lo sviluppo di sensori (NANOSILK) -
Roberto Rella, Stefan Luby
Sensori di gas a stato solido resistivi-optoplasmonici ad alta sensibilita per applicazioni nei settori ambiente, salute e rivelazione di esplosivi. -
Gianluigi Russo, Katarina Bauerova
Quercetina e tè verde in combinazione con metotressato nella terapia dell'artrite (Acronimo: PhytoArt 2.0) -
Stefano Ubaldini, Alena Luptakova
Sviluppo di processi innovativi per la valorizzazione di pile esaurite.
Progetti comuni di ricerca nel triennio 2013-2015. Bando CNR/SAV
-
Fabio Biscarini, Zuzana Gazova
Aggregazione amiloidea di peptidi e proteine su interfacce ibride (API2) -
Claudio Ferrari, Frantisek Dubecky
Cristalli per ottica a raggi x di alta energia e rivelatori bidimensionali per raggi x e gamma -
Filippo Giannazzo, Stefan Lanyi
Metodi innovativi di microscopia a scansione di sonda basati sulla misura di transienti di capacità o di carica per l'analisi dei difetti nei semiconduttori avanzati e nelle nanostrutture -
Roberto Rella, Stefan Luby
Sensori di gas nanostrutturati plasmonici innovativi attivati otticamente per applicazioni in campo ambientale, della salute dell'uomo e la rivelazione di esplosivi -
Gianluigi Russo, Katarína Bauerová
Phytochemicals in ameliorating rheumatoid arthritis therapy: from preclinical studies to clinical applications Acronym: PhytoArt -
Stefano Ubaldini, Alena Luptakova
Sviluppo di processi innovativi per la valorizzazione di pile esaurite.
Ultimo aggiornamento: 25/01/2025