Internet del futuro (DIT.AD003)
Department
Engineering, ICT and technologies for energy and transportation
The quality
L'Area Progettuale affronta le sfide della ricerca identificate dal programma Horizon 2020 - Leadership in Enabling and Industrial Technologies, ed in particolare affronta la parte relativa alle Information and Communication Technologies. All'interno di queste sfide, l'area progettuale si focalizza sui temi del Future Internet e sul tema trasverasle "Internet delle cose".
Goals
Gli obiettivi della ricerca sono articolati in quattro temi
Tema 1: Tecnologie ed architetture di comunicazione e networking per il Future Internet. Le tematiche di ricerca sono estremamente ampie ed articolate ed includono: i) le problematiche di efficienza, sia energetica che spettrale, a livello di tecnologia trasmissiva e di accesso al mezzo; ii) integrazione di reti mobili nella rete Internet del Futuro (con particolare attenzione al paradigma delle reti 5G); iii) i temi del cloud networking;
Tema 2: Sistemi di elaborazione distribuiti, ad alte prestazioni e paralleli. Il fulcro della ricerca è lo studio e la progettazione di sistemi e strumenti per la gestione, analisi, e sintesi di grandi quantità di dati caratteristici delle nuove applicazioni della Data Science e del mondo Business.
Tema 3: Ingegneria del Software, con particolare attenzione al processo di sviluppo del software in sistemi complessi secondo l'approccio proposto dalla situational method engineering oppure, nel caso in cui i sistemi da sviluppare siano particolarmente critici mediante l'uso di metodi formali.
Tema 4: Intelligenza artificiale e gestione della conoscenza, con particolare attenzione al Web e alle nuove piattaforme sociali.
The main activities performed
Il 2016 e' il primo anno di attività.
The planned activities
Le attività previste sono articolate in tre macro-temi:
Tema 1: Tecnologie ed architetture di comunicazione e networking per il Future Internet
Sottotema 1.1: Elaborazione del segnale per apparati di trasmissione
Sottotema 1.2: Architetture e tecnologie di networking per Future Internet
Sottotema 1.3: Reti per aree applicative specifiche
Sottotema 1.4: Internet of things
Tema 2: Sistemi di elaborazione distribuiti, ad alte prestazioni e paralleli
Sottotema 2.1: Sistemi Distribuiti e Cloud
Sottotema 2.1: Sistemi Paralleli per advanced computing
Sottotema 2.3: Strumenti di Programmazione e Algoritmi
Sottotema 2.4: High Performance Applications
Tema 3: Ingegneria del software
Sottotema 3.1: Modelli Formali e Verifica di sistemi software complessi
Sottotema 3.2: Approcci formali per i sistemi "Safety-Critical"
Sottotema 3.3: Requirement engineering
Sottotema 3.4: Analisi e testing
Sottotema 3.5: Sistemi dependable
Sottotema 3.6 Ad Hoc Design Processes: composition, modeling, metamodeling and standardization
Sottotema 3.7 Adaptive workflow systems
Sottotema 3.8 Multi-Agent Simulations
Sottotema 3.9 Self Adaptive and Self-Organising Systems
Thematic area
Engineering, ICT and technologies for energy and transportation
Keywords
Internet del Futuro, Software Engineering, Gestione della conoscenza
Projects
- Fortissimo 2 H2020 Project (DIT.AD003.070)
- BANYAN - Big dAta aNalYtics in 5G data-driven radio Access Networks (DIT.AD003.084)
- VET - Virtual environment for development and validation of connected and partially autonomous vehicles (DIT.AD003.092)
- LOCUS: LOCalization and analytics on-demand embedded in the 5G ecosystem, for Ubiquitous vertical applicationS (DIT.AD003.093)
- FORTRESS - Flexible, large-area patches for real-time detection of onizing radiation (DIT.AD003.104)
- 6G Sidelink V2X-convenzione (DIT.AD003.116)
- HOLO-Holographic Radio (DIT.AD003.121)
- B5G-OPEN - Beyond 5G - Optical network continuum (DIT.AD003.124)
- 6GV2X - 6G Sidelink V2X (DIT.AD003.127)
- UI - SLICES-DS (DIT.AD003.101)
- UI - SLICES - SC (DIT.AD003.122)
- Sistemi complessi paralleli e distribuiti (DIT.AD003.086)
- Aspetti di networking e computing (DIT.AD003.095)
- A cybersecurity framework to GUArantee Reliability and trust for Digital service chains (GUARD) (DIT.AD003.096)
- Cloud ed edge computing per la gestione del rischio (DIT.AD003.098)
- MISURATORI FISCALI - System and Software Evaluation Center (ISTI) (DIT.AD003.039)
- SM@RTINFRA - SSHCH - Infrastrutture Integrate Intelligenti per l'Ecosistema dei Dati delle Scienze Sociali, Umane e del Patrimonio Culturale - BIS (DIT.AD003.055)
- Smart News - Social Sensing for breakingnews (DIT.AD003.062)
- ASTRail - SAtellite-based Signalling and Automation SysTems on Railways along with Formal Method and Moving Block validation (DIT.AD003.072)
- CHARITY - Cloud for Holography and Cross Reality (DIT.AD003.110)
- Formal Methods in Software Engineering (DIT.AD003.112)
- Continuously Resilient and Secure Systems (CORESS) (DIT.AD003.113)
- SMARIERS - Smart Railway Infrastructures: Efficiency, Reliability and Safety (DIT.AD003.125)
Last update: 26/01/2025