Archivio eventi

Attraverso il link https://dati.generecomunicazione.cnr.it è  possibile partecipare al monitoraggio sul  Bilancio di genere per la comunicazione istituzionale e di ricerca del Cnr. L' iniziativa nasce da  un Memorandum d’intesa - Memorandum of Understanding tra  RAI e Cnr, ispirato alla campagna di comunicazione 2020/2021 di Rai Radio1 “No Women No Panel - Senza donne non se ne parla”, che rilancia il progetto omonimo per promuovere modelli e messaggi comunicativi che favoriscano il principio di uguale rappresentanza fra i sessi e garantire nello specifico parità di accesso nello spazio pubblico della comunicazione.

Selezione data

Inaugurazione dell'impianto pilota di "De-Manufacturing" di ITIA-CNR e convegno: "Towards industrial sustainability: ITIA De-Manufacturing Pilot Plant"

Il 11/06/2013 ore 09.00 - 16.30

Presso l’Area della Ricerca del CNR di Milano si inaugura il nuovo impianto pilota di “De-Manufacturing” per il trattamento integrato di prodotti meccatronici a fine ciclo vita, concepito, progettato e sviluppato dall’Istituto di Tecnologie Industriali e di Automazione, nell’ambito dell’Accordo Quadro tra Consiglio Nazionale delle Ricerche e Regione Lombardia. L’impianto pilota di “De-Manufacturing” è caratterizzato da soluzioni di automazione flessibile e da metodologie progettuali e gestionali innovative ed è finalizzato a ...

Tu sei l'Europa

Il 10/06/2013 ore 10.30 - 12.30

Giornata di premiazione del concorso per foto racconti promosso per stimolare, fra le giovani generazioni, la crescita della consapevolezza dei diritti e delle opportunità che si offrono a ciascun cittadino europeo. L’iniziativa è stata promossa dal Partenariato di Gestione - composto dalla Commissione Europea, dal Governo italiano, rappresentato dal Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri, dal Parlamento Europeo. Il progetto è stato realizzato ...

BISP8 - Eighth Workshop on "Bayesian Inference in Stochastic Processes"

Dal 06/06/2013 ore 14.00 al 08/06/2013 ore 18.00

This workshop will provide an opportunity to review, discuss and explore directions of development of Bayesian Inference in Stochastic Processes and in the use of Stochastic Processes for Bayesian Inference. The Workshop will encourage discussion and promote further research in these fields. Theoretical and applied contributions are both welcome. A non-exhaustive list of topics includes Markov processes, state-space models, spatial, empirical, birth-death and branching processes, queueing, population modelling, signal processes, stochastic differential equations. The Workshop will thus be of ...

Rethinking Educational Ethnography

Dal 06/06/2013 ore 09.00 al 07/06/2013 ore 18.30

Networked Together: Designing Participatory Research in Online Ethnography The third edition of Rethinking Educational Ethnography: Researching on-line communities and interactions is organized by the Institute of research on population and social policies of the National Research Council of Italy (IRPPS-CNR) and the network of Sociology of Education of the Italian Association of Sociology (AIS-EDU), at the University of Napoli 'Federico II', in collaboration with EERA Network 19. This conference forms part of a long-term discussion that began in Helsinki at ECER 2010, when participating ...

Seminario "Consultation on the role of SSH-Socio-economic Sciences and Humanities in Horizon 2020"

Il 07/06/2013 ore 09.30 - 13.00

Il seminario sul ruolo delle SSH-Scienze Sociali e Umanistiche in Horizon 2020 sarà un'opportunità unica per il personale di ricerca Cnr per discutere direttamente con il capo Unità SSH della Commissione Europea sulle prospettive nel settore per la ricerca italiana all'interno del prossimo programma quadro. L'occasione sarà un momento di discussione durante il quale si affronteranno le tematiche oggetto della Consultation on the state of the Socio-Economic Sciences and Humanities (SSH) in Europe in scadenza il prossimo 15 giugno e promossa dalla ...

SIBBM 2013 - Frontiers in Molecular Biology. Revisiting the Central Dogma: Emerging New Concepts in Replication, Transcription, and Translation

Dal 05/06/2013 ore 10.30 al 07/06/2013 ore 13.00

Congresso della Società Italiana di Biofisica e Biologia molecolare organizzaato dal dott. Giuseppe Biamonti (Direttore IGM-CNR, Pavai) e dal Prof. Andrea Mattevi (DBB-UNiversità di Pavia)

MARSAFENET - the "NETwork of experts on the legal aspects of MARitime SAFEty and security". International Conference "Jurisdiction and Control at Sea"

Il 06/06/2013 ore 09.00 - 19.00

La questione della sicurezza marittima costituisce oggi fonte di preoccupazione per molti Stati e per la comunità internazionale nel suo insieme. Il quadro giuridico internazionale attuale non risponde infatti a tutte le esigenze contemporanee per garantire pienamente la sicurezza marittima. Il network MARSAFENET, realizzato nell’ambito del Programma Cost (European Cooperation in Science and Technology) finanziato dal 7° FP dell’UE, si compone di 50 legal experts provenienti da 16 Paesi diversi che lavorano con l'obiettivo di contribuire a colmare le lacune esistenti ...

Bologna: Evento di brokeraggio "Innovat&Match 2013", la ricerca incontra l'impresa

Dal 05/06/2013 ore 13.00 al 06/06/2013 ore 18.00

Il CNR, partner di Enterprise Europe Network - EEN - co-organizza, in collaborazione con gli altri partner della rete, l'evento di b2b Innovat&Match 2013, che si svolgerà a Bologna il 5 e 6 giugno 2013, nell'ambito del salone R2B Research to Business 2013, il salone internazionale della ricerca industriale. La precedente edizione di Innovat&Match ha prodotto 667 incontri ricerca-impresa (+154% rispetto al 2011) con oltre 200 aziende coinvolte e partner italiani e stranieri, dal Brasile al Giappone. Dodici le aree tematiche scelte quest’anno: ...

33rd EARSeL Symposium 2013. Towards Horizon 2020: Earth Observation and Social perspectives

Dal 03/06/2013 ore 08.30 al 06/06/2013 ore 15.00

'Towards Horizon 2020: Earth Observation and Social perspectives' è il tema intorno al quale si svilupperà dal 3 al 7 giugno 2013 a Matera il XXXIII Symposium di EARSeL (European Association for Remote Sensing Laboratories), rete scientifica nata sotto gli auspici dell’ESA (Europea Space Agency) nel 1977. Prevista la partecipazione di oltre 350 ricercatori da tutto il mondo, per discutere e proporre nuove strategie, metodiche e tecnologie per l’osservazione della terra con finalità applicative relative all’ambiente e al patrimonio culturale nel ...

BAYSM 2013 - Bayesian Young Statisticians Meeting 2013

Dal 05/06/2013 ore 09.30 al 06/06/2013 ore 13.00

This Meeting will provide an opportunity for M.S. students, Ph.D. students, post-doc and young researchers dealing with Bayesian statistics to connect with the Bayesian community at large, to exchange ideas, and to know people working in the same field for creating future networks. The Workshop will encourage discussion and promote further research in all those fields where Bayesian statistics may be employed. Moreover, the presence of a senior discussant in each session will allow participants to get advice and comments to their current research. Theoretical and applied contributions are ...

III Convegno Nazionale di Oceanografia Operativa - 3/5 giugno 2013 - IAMC CNR Oristano

Dal 03/06/2013 ore 17.30 al 05/06/2013 ore 19.00

Il primo Convegno Nazionale di Oceanografia Operativa a Genova nel 2008 si aprì con l’affascinante storia dell’oceanografia della “Historical Oceanography Society”. Nel 2010 il secondo Convegno a Cesenatico (FC) affrontò il tema delle straordinarie prospettive di sviluppo dell’oceanografia operativa e delle tecnologie collegate, tema ripreso con più forza nel terzo Convegno dal titolo "Oceanografia operativa, tecnologie e applicazioni innovative", coinvolgendo anche il privato. Si terrà a Oristano il 3 giugno 2013 presso ...

Educare alla cittadinanza democratica. Tra teoria e prassi: in memoria di Bruno Schettini

Il 05/06/2013 ore 16.00 - 18.30

Presentazione di un volume a più voci, curato da Pasquale Iorio e Filippo Toriello, pubblicato da Ediesse, per ricordare Bruno Schettini, studioso rigoroso della pedagogia sociale scomparso nel 2011. Intervengono Luigi Nicolais, Vittoria Gallina, Raffaele Martone, Stefano Mollica, Andrea Ranieri e Marco Rossi-Doria, moderati da Sveva Avveduto. Il libro Educare alla cittadinanza democratica. Tra teoria e prassi: in memoria di Bruno Schettini raccoglie testimonianze e saggi che ricostruiscono il percorso di studioso acuto della pedagogia sociale, nonché ...

Presentazione del volume "La narrazione come pratica di attivazione nelle strutture residenziali" di Tiziana Tesauro

Il 05/06/2013 ore 10.30 - 13.30

In che modo possono essere attivi gli anziani non autosufficienti? A partire da questo interrogativo il libro presenta la narrazione come "luogo" dell'attivazione soggettiva. Rilegge perciò la narrazione autobiografica attraverso il paradigma degli studi sulla pratica interpretandola come attività pratica, mediata da corpo, oggetti, artefatti, linguaggio e regole, e proponendola come unità d'analisi per lo studio dell'attivazione come agire pratico. Ne discende quindi una proposta metodologica per studiare la narrazione quale pratica di attivazione. Saluti RICCARDO ...

Non-isothermal cyclic fatigue in oscillating elasto-plastic structures with hysteresis

Il 05/06/2013 ore 11.00 - 13.00

Seminario della dr.ssa Michela Eleuteri Dipartimento di Matematica "F. Enriques", Università degli Studi di Milano, Milano I-20133, Italy The theory of hysteresis operators developed in the recent years has proved to be a powerful tool for solving mathematical problems in various branches of applications, such as solid mechanics, material fatigue, ferromagnetism, phase transitions. In a series of recent papers [2, 3, 4, 5, 6], we developed a model for thermo-elasto-plastic oscillations of beams and plates with hysteresis and material fatigue. It is well known that plastic deformations ...

Third Arturo Falaschi Lecture

Il 04/06/2013 ore 11.00 - 14.00

Seminario Prof. Tom Misteli (Laboratory of Receptor Biology and Gene Expression, Center for Cancer Research, National Cancer Institute, Bethesda, USA) dal titolo: "The Cell Biology of Genomes: Bringing the Double Helix to Life"

La Sardegna nel Mediterraneo occidentale: il problema del V secolo

Dal 31/05/2013 ore 09.00 al 02/06/2013 ore 14.00

A circa cinquant’anni dalla pubblicazione del noto articolo di  Colette Picard (1963-1964 [1965], Notes de chronologie punique: Le problème du Ve siècle, Karthago 12, 15-28) possiamo ancora affermare che esiste un problema del V secolo? Cinquant’anni di ricerche sul campo fra scavi, ricognizioni e interpretazioni innovative ispirate da visioni e punti di vista alternativi hanno profondamente cambiato il panorama archeologico e storico. Il convegno organizzato a Santadi (CI) si propone di offrire un quadro aggiornato delle indagini svolte in Sardegna e una ...

Summer School: La coroplastica greca metodologie per lo studio di produzioni, contesti e immagini

Dal 27/05/2013 ore 09.00 al 01/06/2013 ore 16.00

L'Istituto per i Beni Archeologici e monumentali del CNR organizza una Summer School sulla coroplastica greca.Il corso, della durata di cinque giorni (dal 27 maggio al 1 giugno 2013), si terrà a Catania, presso il Dipartimento di Scienze umanistiche e il teatro greco-romano. Sono previste lezioni frontali tenute da alcuni tra i più qualificati esperti italiani e stranieri e laboratori sul ricco materiale votivo dei contesti sicelioti. La Summer School, rivolta a giovani studiosi italiani e stranieri (laureandi, laureati, specializzandi, dottorandi di ricerca), si propone come ...

XXV Convegno Nazionale "I PROCESSI DI ADP-RIBOSILAZIONE"

Dal 31/05/2013 ore 12.00 al 01/06/2013 ore 16.00

Si svolgerà a Pavia presso l'IGM il XXV Convegno "I processi di ADP-ribosilazione", che riunisce circa 20 gruppi italiani che operano in questo settore. Il Convegno si articola su due giornate (31 maggio-1 giugno) ed è organizzato da Ivana Scovassi, che ricopre il ruolo di Coordinatore Nazionale degli ADP-ribosilatori. Questo evento si svolge con il supporto della Fondazione Buzzati Traverso, e grazie al finanziamento di varie Ditte (Biospa, Life Technologies, Vinci Biochem).  

Conferenza Internazionale ISM-MycoRed Europe 2013 sul tema della sicurezza alimentare - Strategie globali per la riduzione di micotossine

Dal 27/05/2013 ore 09.00 al 31/05/2013 ore 18.00

A Martina Franca presso il Park Hotel, dal 27 al 31 maggio, si terrà la Conferenza finale del progetto di ricerca  MycoRed, Grande Progetto Collaborativo finanziato dal VII Programma Quadro dell’Unione Europea. La Conferenza, organizzata dall’Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari del CNR di Bari (Ispa-Cnr) insieme all’ISM – Società Internazionale di Micotossicologia, chiuderà il ciclo di congressi MycoRed tenutisi negli ultimi quattro anni a Vienna, Penang, Città del Capo, Mendoza ed Ottawa. Al progetto MycoRed, avviato nel ...

"TMEM16A and TMEM16B proteins as calcium-activated chloride channels"

Il 31/05/2013 ore 14.30 - 15.30

Dott. Luis Galietta graduated in 1985 at the University Federico II, Naples. Then he moved at the Laboratory of Molecular Genetics, Institute Giannina Gaslini, Genova where in 1991 he became Director of the Laboratory of Molecular Genetics, working on the functional and molecular characterization of ionic channels. Dott. Galietta has made important studies in the field of cystic fibrosis by identifying potentiators and correctors (dihydropyridines and aminoarylthiazoles) of CFTR. More recently he has discovered a new family of  calcium dependent chloride transporters (Caputo et al., ...

Giovani, diritti fondamentali, formazione, lavoro e cittadinanza europea.

Il 30/05/2013 ore 09.00 - 17.30

L’evento è organizzato congiuntamente dai 5 Centri di Documentazione Europea di Roma di CNR, SIOI, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Sapienza università di Roma e Ufficio OPIB dell’ICCU, con la collaborazione della Rappresentanza in Italia della Commissione europea e si inserisce nell'ambito del progetto della Rete italiana dei CDE "Diritti fondamentali e cittadinanza europea".  Attraverso una serie di iniziative tra loro correlate, il progetto, si prefigge lo scopo di evidenziare come la cittadinanza europea sia destinata a divenire lo status fondamentale ...

Settima giornata con la Fisica Teorica a Messina

Il 30/05/2013 ore 09.30 - 17.00

La “Settima giornata con la Fisica Teorica a Messina” si terrà giovedì prossimo 30 Maggio, a partire dalle 9:30, presso le strutture dell'Istituto per i Processi Chimico-Fisici del CNR.  L'iniziativa costituisce sin dal 2007 un appuntamento fisso per la comunità dei fisici messinesi: studenti, ricercatori e docenti dell'Università e del CNR si incontrano e discutono in un'atmosfera informale sulle ultime ricerche nel campo della fisica teorica, grazie agli spunti forniti dai seminari di studiosi provenienti da atenei ed enti di ricerca messinesi e ...

International Symposium Genetics and Breeding of Durum Wheat

Dal 27/05/2013 ore 08.00 al 30/05/2013 ore 14.00

The Organising Institutions – Accademia Nazionale delle Scienze, detta dei XL, Italy; International Center for Agricultural Research in the Dry Areas (Icarda); Centro Internacional de Mejoramiento de Maíz y Trigo (Cimmyt); Italian National Research Council (CNR) -.are pleased to announce the International Symposium on Genetics and Breeding of Durum Wheat, which will be held on May 27-30, 2013 in Rome, Italy. The Symposium will bring together scientists representing a wide spectrum of research approaches and geographical representation of research on this crop. Assembling ...

Contaminated site remediation: Application of advanced tools to control biological processes

Dal 27/05/2013 ore 09.30 al 29/05/2013 ore 14.00

The training course is dedicated to all seeking basic and advanced-level training on bio-tools for the characterization of microbial communities involved in biotechnological processes.This course is beneficial for practitioners, operators and researchers interested in developing or applying molecular biology related and biotechnological methods. The course will focus on selected aspects of molecular biology that provides principles for understanding the structure and function of mixed microbial communities responsible for bioremediation processes and wastewater treatment. Several ...

Tecnologie sostenibili per l'energia

Il 29/05/2013 ore 11.00 - 13.00

Seminario dell'Ing.  Mario Palazzetti, l’ideatore del primo cogeneratore realizzato in Italia. L’intuizione della cogenerazione risale al 1973 quando l’Ing. Palazzetti lavorava presso il Centro Ricerche Fiat (CRF). Gli studi del tempo hanno portato alla realizzazione del TOTEM (TOTal Energy Module). La ricerca dell’Ing. Palazzetti ha portato a  numerosissimi brevetti, tra i quali si segnala il sistema Antiskid, meglio conosciuto come ABS.

L'importanza di un intervento precoce ed integrato nell'autismo: il progetto ABCD SW

Il 29/05/2013 ore 09.00 - 13.00

Il progetto ABCD SW è dedicato a bambini con Disturbo dello Spettro Autistico (DSA). L'obiettivo principale è la creazione di moduli didattici conformi alla metodologia ABA (Applied Behavior Analysis) fruibili via Web mediante computer (tutor) e tablet (bimbo). Lo strumento abilita la raccolta dei dati relativi all'andamento del bambino, che possono essere visualizzati mediante grafici. Il computer è utilizzato come uno strumento per effettuare le sessioni ABA ma non sostituisce (piuttosto integra) l'intervento classico. Programma del convegno: 9,30-10,00: Il ...

The atypical vesicular glutamate transporter VGLUT3 and co-transmission

Il 27/05/2013 ore 12.00 - 13.00

Seminario del Prof. Salah El Mestikawy del Department of Psychiatry, McGill University, Montreal (Que) Canada Salah El Mestikawy, PhD, joined the Douglas Institute in 2008 to direct an international research team based both at the Douglas Institute and at the Pierre & Marie Curie University in France (INSERM U952, CNRS UMR7224). In the brain, neurons use a combination of electrical and chemical signals to communicate with each other. Chemical messengers are also known as neurotransmitters. Glutamate is the main excitatory neurotransmitter of the central nervous system. Without ...

The dangerous genomic liaisons of NF-Y, a pioneer transcription factor

Il 27/05/2013 ore 12.00 - 13.00

Seminario del Prof. Roberto Mantovani del Dipartimento di Bioscienze, Università degli Studi di Milano. Research Interests: Understanding the molecular mechanisms underlying regulation of transcription, through the paradigm represented by the CCAAT-binding factor NF-Y, an evolutionarily conserved trimeric factor which regulates many, if not most, mammalian promoters. NF-Y is studied by structural, structure-function and genomic location approaches in humans, yeast and plants. -Identification of genomic targets of transcription factors through location analysis. We are particulalrly ...

V Giornata Nazionale sulle miniere. Paesaggio industriale, memoria del paesaggio: le cave per l'estrazione del materiale lapideo. Percorsi dell'industria estrattiva nel territorio di Cursi (LE)

Il 25/05/2013 ore 09.00 - 14.00

L'Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali del CNR e l'Associazione italiana per il Patrimonio Archeologico industriale -Sezione Puglia- con il patrocinio del comune di Cursi organizzano, in occasione della V Giornata Nazionale sulle miniere, una manifestazione dal titolo 'Paesaggio industriale, memoria del paesaggio: le cave per l'estrazione del materiale lapideo. Percorsi dell'industria estrattiva nel territorio di Cursi (LE)'.   La giornata prevede la visita del trappeto ipogeo, sede dell'Ecomuseo della pietra leccese; del menhir Croce delle tagliate, di alcune cave in ...

"Ai Migranti" Compagnia 320chili. Festival Internazionale della Danza 2013

Dal 22/05/2013 ore 21.00 al 24/05/2013 ore 21.00

Evento in collaborazione con il Progetto Migrazioni del Dipartimento Scienze Sociali, Patrimonio Culturale–CNR. Uno spettacolo commovente, dedicato a tutti coloro che viaggiano spinti dalla necessità di un’epoca dura, piena di spigoli. Lo spettacolo ha la capacità di creare immagini evocative e pittoriche, risultato ottenuto con pochi mezzi e sfidando il linguaggio abituale delle loro discipline. Di più ancora: la capacità dell’uomo di librarsi sopra le difficoltà, le durezze della sua – della nostra – esperienza. "Ai migranti" ...