Evento

L'importanza di un intervento precoce ed integrato nell'autismo: il progetto ABCD SW

Il 29/05/2013 ore 09.00 - 13.00

Auditorium dell'Area della Ricerca del Cnr, Via Giuseppe Moruzzi, 1 - 56124 PISA

Convegno ABCD Software
Convegno ABCD Software

Il progetto ABCD SW è dedicato a bambini con Disturbo dello Spettro Autistico (DSA).

L'obiettivo principale è la creazione di moduli didattici conformi alla metodologia ABA (Applied Behavior Analysis) fruibili via Web mediante computer (tutor) e tablet (bimbo).

Lo strumento abilita la raccolta dei dati relativi all'andamento del bambino, che possono essere visualizzati mediante grafici. Il computer è utilizzato come uno strumento per effettuare le sessioni ABA ma non sostituisce (piuttosto integra) l'intervento classico.

Programma del convegno:

  • 9,30-10,00: Il progetto ABCD SW e l'importanza di un intervento comportamentale precoce e intensivo, M. C. Buzzi (IIT-CNR), S. Mencarini, psicologo (Univ. di Pisa);
  • 10,00-10,20: ABCD SW, C. Senette (IIT-CNR), M. Tesconi (IIT-CNR), B. Leporini (ISTI-CNR);
  • 10,20-10,30: L'intervento comportamentale applicato nel progetto ABCD SW, C. Fenili, pedagogista;
  • 10,30-10,50: Il lavoro con i bambini: gradimento e criticità, S. Artoni, senior tutor ABA (Univ. di Pisa), S. Dell'Orfanello, presidente LASA;
  • 10,50-11,10: coffee break;
  • 11,10-11,30: Valutazione del SW ABCD nella sperimentazione, S. Pelagatti (Univ. di Pisa), M. Buzzi (IIT-CNR);
  • 11,30-11,50: L'analisi dei dati orientata a una valutazione dei risultati, O. Curzio, L. Bastiani, E. Romano, P. Batistini, S. Molinaro;
  • 11,50-12,00: Utilizzo e applicazioni di ABCD SW in contesto domiciliare: l'esperienza siciliana, G. B. Scavuzzo, psicologa;
  • 12,00-12,20: Famiglie scuole e territorio in rete per una società inclusiva e solidale, P. Polizzotto, avvocato (Foro di Palermo);
  • 12,20-12,30: Ruolo della Asl 5 nella rete territoriale della provincia di Pisa nell'intervento con persone nello spettro dell'autismo, F. Barbieri (Asl 5, Pisa);
  • 12,30-13,00: Tavola rotonda: Autismo, l'importanza di un intervento precoce e intensivo. In un tempo di tagli delle risorse è possibile una sinergia tra scuola, comuni, Asl e famiglie per offrire ai bambini sin dalle scuole materne un intervento comportamentale?
  • 13,00: Conclusioni.

Sito web: http://abcd.iit.cnr.it/

Organizzato da:
IIT - Istituto di Informatica e Telematica
Marina Buzzi - IIT
Claudia Buzzi - IIT

Referente organizzativo:
Marina Buzzi
IIT
IIT - Istituto di Informatica e Telematica, Area della Ricerca del Cnr, Via Giuseppe Moruzzi, 1 - 56124 PISA
marina.buzzi@iit.cnr.it
050-3152631

Modalità di accesso: registrazione / accredito
La registrazione è a soli fini di capienza dell'auditorium è avviene attraverso la pagina: https://docs.google.com/forms/d/16KA9sB-ItKAELmUtBHrrJmJe81GIZcGqloNmmMew3N4/viewform?pli=1