Evento

Educare alla cittadinanza democratica. Tra teoria e prassi: in memoria di Bruno Schettini

Il 05/06/2013 ore 16.00 - 18.30

Consiglio Nazionale delle Ricerche, Sede Centrale, Aula Marconi - P.le Aldo Moro, 7 - Roma

Presentazione di un volume a più voci, curato da Pasquale Iorio e Filippo Toriello, pubblicato da Ediesse, per ricordare Bruno Schettini, studioso rigoroso della pedagogia sociale scomparso nel 2011. Intervengono Luigi Nicolais, Vittoria Gallina, Raffaele Martone, Stefano Mollica, Andrea Ranieri e Marco Rossi-Doria, moderati da Sveva Avveduto.

Il libro Educare alla cittadinanza democratica. Tra teoria e prassi: in memoria di Bruno Schettini raccoglie testimonianze e saggi che ricostruiscono il percorso di studioso acuto della pedagogia sociale, nonché l'impegno civico che ha contraddistinto la vita di Bruno Schettini, maestro di umanesimo, docente sempre aperto al dialogo con i suoi allievi, ricercatore “glocale” nel campo delle scienze umane e filosofiche. Gli autori che hanno contribuito al volume hanno voluto ricordare la sua capacità di “fare ricerca” nella Facoltà di Psicologia della Seconda Università degli Studi di Napoli, a partire dalla sua spiccata curiosità epistemologica. Ricercatore e uomo di relazione, profilo di intellettuale acuto e profondo, persona capace di “motivare all’umanità”, Schettini riusciva a “fare ponte” tra discipline diverse, tra istituzioni, persone, storie di uomini passati e problematiche del presente.

Alla presentazione del volume, che rientra nell'ambito delle manifestazioni celebrative per il Novantennale del CNR, saranno presenti i curatori e alcuni autori dei saggi pubblicati nel libro.

Organizzato da:
Ufficio Comunicazione e URP del CNR
Ufficio Stampa del CNR
Casa editrice Ediesse
Associazione Italiana Incontri e Studi sullo Sviluppo Locale

Referente organizzativo:
Maria Cristina Margiotta
Ufficio Comunicazione e URP del CNR
Ufficio Comunicazione e URP
Consiglio Nazionale delle Ricerche - P.le Aldo Moro, 7 - 00185 Roma
mariacristina.margiotta@cnr.it
06.4993.2943

Modalità di accesso: ingresso libero

Vedi anche: