Programma DIITET (DIT.AD022)
Department
Engineering, ICT and technologies for energy and transportation
The quality
Quest'area progettuale copre sfide fondamentali del programma Horizon 2020 (e del piano della ricerca nazionale). In particolare,
La sezione Leadership in Enabling and Industrial Technologies
- Information and Communication Technologies
- Nanotechnologies, Advanced Materials, Advanced Manufacturing and Processing, and Biotechnology
- Space
La sezione Societal Challenges:
- Health, Demographic Change and Wellbeing
- Food Security, Sustainable Agriculture and Forestry, Marine, Maritime and Inland Water Research and the Bioeconomy
- Secure, Clean and Efficient Energy
- Smart, Green and Integrated Transport
- Climate Action, Environment, Resource Efficiency and Raw Materials
- Europe in a changing world - Inclusive, innovative and reflective societies
- Secure societies
La sezione European Institute of Innovation and Technology (EIT)
La sezione Euratom
Goals
TBD
The main activities performed
Il 2016 è il primo anno di attività
The planned activities
Le attivita' previste sono articolare in 21 temi:
Tema 1 - Dispositivi e Sistemi ICT
Tema 2 - Internet del futuro
Tema 3 - Dati, Contenuti e Media
Tema4 - e-Infrastructure
Tema 5 - CyberSecurity
Tema 6 - Robotica e Automatica
Tema 7 - Fabbrica del Futuro
Tema 8 - e-Health
Tema 9 - Biotecnologie
Tema 10 - Nanotecnologie e materiali avanzati
Tema 11 - Tecnologie per la Fruizione e Salvaguardia dei Beni Culturali
Tema 12 - Tecnologie per l'Aerospazio e l'Osservazione della Terra
Tema 13 - Sicurezza della Società
Tema 14 - Tecnologie per l'Agricoltura Sostenibile e la Sicurezza del cibo
Tema 15 - Costruzioni sostenibili
Tema 16 - Smart City
Tema 17 - Tecnologie energetiche a basse emissioni
Tema 18 - Veicoli a basso impatto ambientale
Tema 19 - Tecnologie Marittime
Tema 20 - Fusione Termonucleare
Tema 21 - Matematica Applicata
Thematic area
Engineering, ICT and technologies for energy and transportation
Projects
- COGEAR - Metodi e tecnologie per la conoscenza e la gestione dei beni archeologici, monumentali, ambientali del territorio (DIT.AD022.035)
- VINTERLAB (DIT.AD022.185)
- Optimization for green transition (DIT.AD022.186)
- OPENNESS - OPtimal bEhavior iN paNdEmic ScenarioS (DIT.AD022.194)
- RistoDigit - Artificial Intelligence e Sentiment Analysis al servizio della ristorazione (DIT.AD022.197)
- TendersUp - Cognitive Procurement per l'Automazione delle Gare d'appalto (DIT.AD022.198)
- Progetto europeo IANCIS (DIT.AD022.028)
- Progetto europeo RBF4AERO (DIT.AD022.029)
- Hycon2 (DIT.AD022.058)
- Sistemi Distribuiti Affidabili e Scalabili (DIT.AD022.054)
- ATTIVITA' DI RICERCA E INFRASTRUTTURE CNR-ICAR (DIT.AD022.192)
- Alta Formazione per il Trasferimento Tecnologico degli Enti di Ricerca (AFTTER) (DIT.AD022.106)
- Humanitarian Corridors Integration pathways: fostering better integration opportunities for people in need of protection through strengthened private sponsorship schemes (HUMCORE) (DIT.AD022.193)
- Cattedra Jean Monnet _EU*5th Freedom (DIT.AD022.195)
- INnovation in Truffle cultivation, preservAtion, proCessing and wild truffle resources managemenT (INTACT) (DIT.AD022.196)
- Ubiquitous Internet - sviluppo competenze (DIT.AD022.019)
- UI - Internet of People (DIT.AD022.181)
- UI - IoT, Edge computing & Decentralised AI (DIT.AD022.182)
- MARVEL (DIT.AD022.184)
- ARCO-CNR - Favorire le opportunità di sviluppo del capitale umano attraverso percorsi di alta formazione in ambiti multi- e inter-disciplinari: la proposta del CNR Toscano (DIT.AD022.108)
- Global Challenge - Direzione ISTI (DIT.AD022.183)
- Razionalizzazione e ottimizzazione dei processi della ricerca di Istituto (DIT.AD022.073)
- ISSA 3M (DIT.AD022.030)
- PRISMA (DIT.AD022.110)
- ISSA 3M - 2019 (DIT.AD022.135)
- ISSA 3M - 2020 (DIT.AD022.178)
- Energia da fonti rinnovabili e ICT per la sostenibilità energetica (smart cities) (DIT.AD022.004)
- CHEAPH2 (DIT.AD022.115)
- FSE 7 - Ottimizzazione del workflow e dei processi del Fascicolo Sanitario Elettronico (DIT.AD022.117)
- MOLIM ONCOBRAIN LAB Metodi innovativi di imaging molecolare per lo studio di malattie oncologiche e neurodegenerative (DIT.AD022.123)
- ASMARA (DIT.AD022.128)
- OT4CLIMA - Tecnologie OT innovative per lo studio degli impatti del Cambiamento climatico sull'ambiente (DIT.AD022.134)
- OK INSAID (DIT.AD022.136)
- MoDIAG (DIT.AD022.138)
- PACIB (DIT.AD022.143)
- progetto TECBIA - FINCANTIERI (DIT.AD022.144)
- progetto TECBIA - ISOTTA (DIT.AD022.146)
- ARS01_00587 SON - SecureOpenNets (DIT.AD022.152)
- PIR01_00013 - GRINT - Infrastruttura di Ricerca Italiana per le Geoscienze (DIT.AD022.154)
- CTN02_00059_9948371 ITEM (DIT.AD022.173)
- CTN02_00059_9935997 - TEOREMA (DIT.AD022.174)
- SCN_00393 - S4E (DIT.AD022.177)
- Transizione industriale e resilienza delle Società post-Covid19 (FOE 2020) (DIT.AD022.180)
- ATTO AGGIUNTIVO ALLA CONVENZIONE OPERATIVA "OTTIMIZZAZIONE DEL WORKFLOW E DEI PROCESSI DEL FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO" (DIT.AD022.187)
- PROGETTO GRINT CIR01_00013 (DIT.AD022.188)
- Sportello Matematico (FOE 2021) (DIT.AD022.199)
Last update: 27/03/2025