Aree progettuali

Obiettivi

Le attività di ricerca si articolano sostanzialmente in tre settori: Fotonica, Dispositivi e tecnologie a microonde ed onde millimetriche, Tecnologie micro e nano-elettroniche. Nel campo della Fotonica si stanno sviluppando tecnologie chiave rilevanti per la LEIT ICT che trovano importanti applicazioni nelle social challenges (Health, Secure Societies). Una parte significativa riguarda lo...

Dipartimento

Ingegneria, ICT e tecnologie per l'energia e i trasporti

Obiettivi

I principali obiettivi sono lo sviluppo di tecnologie per dispositivi acusticooptoelettronici, fotonici, fluidici, per (bio)sensori e per l'energia in cui si inquadra lo sviluppo di processi catalitici, la realizzazione di sistemi di accumulo elettrochimico, di elettrolisi e celle a combustibile ad alta efficienza alimentate con idrogeno e con
...

Dipartimento

Ingegneria, ICT e tecnologie per l'energia e i trasporti

Obiettivi

Gli obiettivi della ricerca sono articolati in quattro temi
...

Dipartimento

Ingegneria, ICT e tecnologie per l'energia e i trasporti

Obiettivi

La finalità è lo sviluppo e la diffusione di tecnologie innovative per applicazioni nel campo del trattamento
...

Dipartimento

Ingegneria, ICT e tecnologie per l'energia e i trasporti

Obiettivi

Questa area ha lo scopo di contribuire allo sviluppo, adozione e utilizzo di "e-Infrastructure" che offrono agli utenti, servizi di calcolo, rete e dati. L'obiettivo primario del'area progettuale è lo sviluppo della data research infrastructure, settore nel quale il CNR ha un ruolo guida a livello nazionale. Il secondo obiettivo riguarda lo sviluppo della rete Internet a supporto sia delle...

Dipartimento

Ingegneria, ICT e tecnologie per l'energia e i trasporti

Obiettivi

L'area progettuale ha come obiettivi della ricerca i seguenti temi:
...

Dipartimento

Ingegneria, ICT e tecnologie per l'energia e i trasporti

Obiettivi

Questa area progettuale ha l'obiettivo di sviluppare attività di ricerca, sia teorica sia sperimentale, in tutti i market domains individuati dalla Strategic Research Agenda per la robotica in Europa 2014-2020: salute, agricoltura, manifatturiero, civile, commerciale, logistica e trasporti, e di consumo, oltre che in numerose categorie di robot tipiche di diversi ambienti operativi quali la...

Dipartimento

Ingegneria, ICT e tecnologie per l'energia e i trasporti

Obiettivi

L'area progettuale ha lo scopo di contribuire alla ricerca sulla fabbrica e sulla manifattura Made in Italy supportando l'ampliamento e l'estensione dei risultati di ricerca di eccellenza già raggiunti o in fase di realizzazione da parte degli Istituti del CNR. Le attività di ricerca si sviluppano in coerenza con la strategia Europe2020 e con le indicazioni della Strategic MultiAnnual Roadmap...

Dipartimento

Ingegneria, ICT e tecnologie per l'energia e i trasporti

Obiettivi

Quest'area progettuale affronta le tematiche legate ai disagi di una società che sta invecchiando in termini demografici, con particolare attenzione a soluzioni di "Active and Healthy Aging" che includono la gestione di patologie multiple, disturbi cognitivi, patologie neurologiche, malattie neurodegenerative e problemi di esclusione sociale. Tali soluzioni si basano sull'uso di tecnologie...

Dipartimento

Ingegneria, ICT e tecnologie per l'energia e i trasporti

Obiettivi

Le finalità di questa area progettuale si concentrano nello sviluppare nuove metodologie, algoritmi e strumenti
...

Dipartimento

Ingegneria, ICT e tecnologie per l'energia e i trasporti

Obiettivi

Questa area progettuale ha l'obiettivo di sviluppare tecnologie, metodologie e strumentazioni che possano garantire modalità innovative di documentazione, conoscenza, fruizione e valorizzazione del patrimonio culturale. Tale obiettivo si concretizza nello sviluppo di tecnologie, metodi e procedure per il rilievo, la diagnostica, il monitoraggio, la documentazione, la comunicazione, le...

Dipartimento

Ingegneria, ICT e tecnologie per l'energia e i trasporti

Obiettivi

L'Area Progettuale raccoglie le attività del CNR nel settore con l'obiettivo di favorire lo sviluppo delle attività di ricerca ed innovazione e l'interazione con la componente industriale, in linea con le priorità definite nel programma nazionale delle ricerche e in Horizon2020.

Dipartimento

Ingegneria, ICT e tecnologie per l'energia e i trasporti

Obiettivi

L'area progettuale tratta la tematica della sicurezza nella sua completezza, dal punto di vista tecnologico, organizzativo, e dell'impatto sociale. Di particolare rilievo il tema della gestione delle crisi, sia dal punto previsionale che gestionale; la resilienza ai cambiamenti climatici e ai disastri naturali; la protezione delle infrastrutture critiche; gli aspetti di interoperabilità e...

Dipartimento

Ingegneria, ICT e tecnologie per l'energia e i trasporti

Obiettivi

Le finalità e gli obiettivi nell'ambito della sicurezza alimentare e dell'agricoltura sostenibile riguardano lo studio e la diffusione di tecnologie innovative per una maggiore automazione delle varie lavorazioni, per poter effettuare controlli e misurazioni di parametri agronomici e produttivi a distanza, per ottimizzare le varie fasi produttive che portano un prodotto agricolo dalla...

Dipartimento

Ingegneria, ICT e tecnologie per l'energia e i trasporti

Obiettivi

L'area progettuale si focalizza su tecnologie, sistemi, prodotti, macchine e materiali, del settore delle costruzioni indirizzati a migliorare il livello prestazionale e la sicurezza, così come l'ottimizzazione degli impieghi finali dell'energia e la gestione del ciclo energetico nella fase realizzativa e di dismissione.
...

Dipartimento

Ingegneria, ICT e tecnologie per l'energia e i trasporti

Obiettivi

L'area progettuale ha l'obiettivo di sviluppare soluzioni intelligenti e sostenibili nei vari domini che caratterizzano una città:
...

Dipartimento

Ingegneria, ICT e tecnologie per l'energia e i trasporti

Obiettivi

Le attività di ricerca ricadono in tutte le tematiche inerenti il miglioramento delle prestazioni energetiche,
...

Dipartimento

Ingegneria, ICT e tecnologie per l'energia e i trasporti

Obiettivi

L'area progettuale ha l'obiettivo di sviluppare le tecnologie per il miglioramento delle prestazioni energetiche,
...

Dipartimento

Ingegneria, ICT e tecnologie per l'energia e i trasporti

Obiettivi

Gli obiettivi di questa area progettuale sono allineati con quelli del programma Horizon: i) Sviluppare navi energeticamente efficienti e basse emissioni;
ii) Trasporti per via d'acqua più sicuri ed efficienti attraverso le nuove tecnologie e la gestione del traffico intelligente; iii) Modellazione e ottimizzazione delle prestazioni

Dipartimento

Ingegneria, ICT e tecnologie per l'energia e i trasporti

Obiettivi

Obiettivo dell'Area Progettuale sono le ricerche attinenti alla fusione termonucleare controllata volte alla
realizzazione del prototipo sperimentale di reattore ITER ed alla messa in rete della prima energia elettrica
da fusione entro la metà del secolo (DEMO).

Dipartimento

Ingegneria, ICT e tecnologie per l'energia e i trasporti

Obiettivi

L'obiettivo è duplice. Da un lato, si vuole sviluppare, analizzare ed implementare metodologie innovative in diversi settori della matematica applicata. Dall'altro, si intende
...

Dipartimento

Ingegneria, ICT e tecnologie per l'energia e i trasporti

Ultimo aggiornamento: 15/01/2025